Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega: non solo Carli, Auteri e i giocatori. Sotto osservazione le posizioni di tutti i dipendenti della società

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In attesa di conoscere il futuro del Benevento e le modalità di una eventuale ripartenza, cosa che accadrà non prima della prossima settimana, ci sono già delle certezze riguardo la prossima stagione. Alcuni calciatori che sono a scadenza di contratto il prossimo 30 giugno andranno certamente via e non saranno rinnovati. Per come si è conclusa la stagione, la società, se dovesse decidere di proseguire con il suo progetto triennale (al momento non c’è alcun contrordine, quindi è giusto basarsi sulle parole pronunciate da Vigorito nella conferenza stampa del 22 aprile scorso), pare non abbia la benché minima intenzione di proporre il rinnovo ai vari Capellini, Tosca, Lanini. Gli altri due sono Manfredini e Veltri per i quali ancora non è stata ancora presa una decisione”. Lo scrive Il Mattino.

“Manfredini – spiega il giornale – non sarà più il secondo, potrebbe essere il terzo o addirittura non essere rinnovato. Quanto a Veltri, il ragazzo cilentano si è ben comportato anche se ha chiuso la stagione anzitempo con tre giornate di squalifica (due già scontate, gli resta un turno di stop da osservare la prossima stagione) e quindi il club potrebbe proporgli un prolungamento. Il repulisti inizierà dunque dagli atleti in scadenza, mentre sui contrattualizzati resta un grosso punto interrogativo anche se molti sono destinati a dire addio”.

“In città – prosegue il quotidiano – ormai hanno fatto il loro tempo e ci saranno in ogni caso inevitabili strascichi nel rapporto squadra-società dopo le dichiarazioni di Auteri a Ottogol, che, tra le altre cose, hanno innescato la protesta del tifo organizzato che ha esposto allo stadio e in altre zone limitrofe duri striscioni contro i calciatori. Il rischio è che si crei una frattura tra la dirigenza e i tesserati: fare piazza pulita a questo punto si rende ancor più necessario ma allo stesso tempo potrebbe rivelarsi complicato per via della posizione aventiniana che potrebbero assumere gli stessi giocatori, forti degli accordi economici sottoscritti in precedenza”.

“Quel che è scontato – incalza l’articolo – è che si prevede un’estate rovente. Con una selezione che si preannuncia abbastanza rigida, che potrebbe vedere pochi elementi confermati tra quelli attualmente in organico. Molto dipenderà anche dai programmi e dagli obiettivi del club, così come da chi sarà l’allenatore o il direttore sportivo. Sulla permanenza o la rinuncia a Carli e Auteri non ci sono novità, ma stando ai bene informati sotto la lente di ingrandimento non ci sarebbero soltanto loro, bensì tutti gli altri dipendenti della società. Gli assetti e l’organigramma dirigenziale, societario, amministrativo, tecnico, medico, logistico potrebbero essere ridotti, integrati o rivisti, settore giovanile incluso. Sia chiaro: è ancora prematuro parlare di rivoluzione, per adesso si tratta solo di ipotesi, voci che si rincorrono e nulla più, ma non ci sarebbe più nessuna posizione blindata in seno al Benevento Calcio”.

“La squadra – si legge ancora – nel frattempo continua ad allenarsi anche se non ci sono più gare ufficiali da disputare e obiettivi da perseguire, ma per adesso di rompete le righe non se ne parla. La società ha già fissato sedute anche per la prossima settimana e quella dopo ancora, con buona pace di chi aveva prenotato le vacanze per la fine del mese di maggio e i primi di giugno. Ieri agli ordini di Auteri è stata espletata una doppia seduta, sia mattutina che pomeridiana. Stranamente, le auto dello staff tecnico e dei calciatori, durante entrambe le sgambature, erano parcheggiate nel piazzale esterno alla recinzione dello stadio e non all’interno come accade di solito. I cancelli del “Ciro Vigorito” erano chiusi e non aperti come di solito succede. Per oggi intanto è in calendario una seduta singola mattutina (10,30), mentre domani ce ne sarà ancora una duplice (mattina-pomeriggio), sabato altra singola, mentre l’unico giorno di riposo sarà domenica. Lunedì si riprende regolarmente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Sorteggio Playoff serie C, nella fase nazionale Catania-Pescara e Feralpisalò-Crotone. Il Monopoli trova la Giana Erminio

redazione 1 giorno fa

Strega, la prossima settimana chiarezza sul futuro: Vigorito riflette sul suo impegno e sulle posizioni di Carli e Auteri

redazione 1 giorno fa

Strega e i playoff, una storia lunga e tormentata che dura 30 anni: 17 partecipazioni e solo 2 vittorie

redazione 1 giorno fa

Serie C, Marani: “Ho invitato i club a non riscriversi se consapevoli di non farcela. La scrematura va fatta all’inizio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sorteggio Playoff serie C, nella fase nazionale Catania-Pescara e Feralpisalò-Crotone. Il Monopoli trova la Giana Erminio

redazione 3 ore fa

Al Museo del Sannio presentato l’incontro di boxe valido per il titolo europeo dei pesi gallo

redazione 7 ore fa

Playoff serie C, al Crotone basta un pari per eliminare la Juve. Catania-Potenza, show dei portieri: Dini para rigore e respinta

redazione 7 ore fa

Il Collegio di Garanzia accoglie in parte il ricorso di Pastina: pena sospesa e sentenza da rifare

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sorteggio Playoff serie C, nella fase nazionale Catania-Pescara e Feralpisalò-Crotone. Il Monopoli trova la Giana Erminio

redazione 3 ore fa

Al Museo del Sannio presentato l’incontro di boxe valido per il titolo europeo dei pesi gallo

redazione 7 ore fa

Playoff serie C, al Crotone basta un pari per eliminare la Juve. Catania-Potenza, show dei portieri: Dini para rigore e respinta

redazione 7 ore fa

Il Collegio di Garanzia accoglie in parte il ricorso di Pastina: pena sospesa e sentenza da rifare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content