Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, comincia una settimana cruciale per il futuro: Carli ha già chiamato i procuratori dei calciatori in lista di sbarco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sabato ultima seduta della settimana per il Benevento che continuerà ad allenarsi ad oltranza. I giallorossi hanno riposato solo nella giornata di ieri e da oggi riprenderanno a sgobbare. Niente vacanze anticipate quando per i giallorossi che dovranno sottostare a questa scelta punitiva della società perlomeno fino alla fine di maggio, ma è probabile che si prosegua su tale falsariga anche agli inizi di giugno”. Lo scrive Il Mattino.

“Nel frattempo – prosegue il quotidiano – sono già state poste le basi per la rivoluzione: il direttore tecnico Carli, che fino all’incontro con Vigorito della prossima settimana è da considerare ancora in carica a tutti gli effetti, ha già provveduto a chiamare i procuratori dei calciatori sotto contratto ma inseriti in lista di sbarco (e non sono pochi), invitandoli a trovare una nuova sistemazione ai propri assistiti. Agli agenti è stato comunicato, a chiare lettere e senza giri di parole, che i calciatori in questione non rientrano più nei piani del club e che per la stagione 2025/26 dovranno accasarsi altrove. La conseguenza di una permanenza forzata sarà la perdita di un anno calcistico perché al di là di un preparatore per allenarsi che gli sarà comunque garantito a norma di regolamento, costoro verranno tenuti ai margini del gruppo per non dire fuori rosa”.

“Il Benevento – incalza il giornale – ha pertanto già avviato, senza sconti, la sua opera di pulizia generale, che vedrà l’organico scremato praticamente in tutti i reparti, dalla porta all’attacco, passando per le corsie e finendo al centrocampo. I tagli riguarderanno come già detto un gruppo di calciatori sotto contratto (Lucatelli, Agazzi, Meccariello, Acampora, Viviani), Oukhadda che è in prestito con diritto di riscatto (ma sarà rispedito al Modena), quelli i cui accordi scadono il prossimo 30 giugno (Capellini, Tosca e Lanini). Al vaglio le posizioni di altri due giocatori in scadenza e cioè Manfredini (ma non sarà più il secondo) e Veltri (che invece potrebbe essersi guadagnato il prolungamento) e di altri contrattualizzati quali il capitano Berra, Ferrara, Pinato, Borello e Starita. Anche questi atleti rischiano di veder chiusa anzitempo la loro esperienza in giallorosso”.

“Una seconda parte di campionato da dimenticare – rivela l’articolo – e un finale horror condizioneranno inevitabilmente le scelte per il futuro: la squadra non ha mai dimostrato attaccamento ai colori, fame, combattività, volontà e determinazione, lasciandosi spesso sopraffare dagli avversari sul piano del temperamento e travolgere su quello motivazionale. Tra domani e martedì dovrebbero incontrarsi Vigorito e Carli per capire se la collaborazione proseguirà oppure verrà scritta la parola fine. Il direttore tecnico è pronto a lasciare l’incarico senza nulla a pretendere nonostante abbia ancora un altro anno di contratto. Ora tutto dipenderà da ciò che il presidente ritiene di fare, se tenerlo in società e destinarlo a nuova mansione (direttore generale), oppure confermarlo nella veste di direttore tecnico affiancandogli un direttore sportivo esperto della categoria, oppure andare ancora avanti con lui come nei due anni precedenti oppure salutarlo in maniera definitiva con le strade che andrebbero a separarsi, ingaggiando un nuovo operatore di mercato al suo posto”.

“I due, che hanno un rapporto molto franco e schietto, si parleranno tracciando dapprima un bilancio di questo biennio insieme, esprimendo ciascuno i propri pensieri e le proprie idee in merito al futuro per vedere se in qualche modo dovessero essere ancora allineati. Qualunque scelta sarà fatta, nel bene o nel male, avverrà con la massima trasparenza e con grande serenità senza alcuna polemica o rimpianto. Poi sarà la volta di Auteri, la cui posizione è abbastanza simile a quella di Carli anche se, dopo le parole pronunciate in trasmissione nei riguardi della squadra, non sarà semplice ricucire un rapporto con gli eventuali superstiti (ammesso che ce ne siano). Bisogna vedere se gli orientamenti del presidente e quelli dell’allenatore combaceranno: diversamente basterà una stretta di mano e magari anche un abbraccio per sancire l’addio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 42 secondi fa

Futuro di Carli in bilico, se resta da direttore tecnico chi sarà il direttore sportivo? C’è già un nome che piace a Vigorito

redazione 2 ore fa

Strega, Nardi a Bologna per la ricostruzione del legamento crociato anteriore

redazione 4 ore fa

Strega, in corso l’incontro tra Vigorito, Carli e Auteri: si decide il futuro del Benevento

redazione 10 ore fa

Rugby, l’IVPC Benevento in finale playoff per la promozione in serie B

Dall'autore

redazione 42 secondi fa

Futuro di Carli in bilico, se resta da direttore tecnico chi sarà il direttore sportivo? C’è già un nome che piace a Vigorito

redazione 2 ore fa

Strega, Nardi a Bologna per la ricostruzione del legamento crociato anteriore

redazione 4 ore fa

Futsal serie A, ko interno per il Benevento 5: il derby va alla Sandro Abate

redazione 4 ore fa

Strega, in corso l’incontro tra Vigorito, Carli e Auteri: si decide il futuro del Benevento

Primo piano

redazione 42 secondi fa

Futuro di Carli in bilico, se resta da direttore tecnico chi sarà il direttore sportivo? C’è già un nome che piace a Vigorito

redazione 2 ore fa

Strega, Nardi a Bologna per la ricostruzione del legamento crociato anteriore

redazione 4 ore fa

Futsal serie A, ko interno per il Benevento 5: il derby va alla Sandro Abate

redazione 4 ore fa

Strega, in corso l’incontro tra Vigorito, Carli e Auteri: si decide il futuro del Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content