Calcio
Playoff serie C, stasera il ritorno del primo turno nazionale: Catania e Monopoli tentano l’impresa, il Crotone difende i due gol di vantaggio

Ascolta la lettura dell'articolo
Questa sera, alle 20:00, si decide il destino di cinque squadre nel primo turno della Fase Nazionale dei Playoff di Serie C NOW. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Sky e in streaming su NOW, anche con la modalità Diretta Gol che garantirà aggiornamenti in tempo reale su ogni campo. Da queste sfide usciranno le squadre che sfideranno Vicenza, Ternana e Audace Cerignola, già qualificate per il prossimo turno. Il sorteggio delle nuove sfide avverrà domani, 15 maggio alle 11:30, in diretta su SkySport24, con la conduzione di Felice Evacuo, capocannoniere all-time della Serie C.
Tutte le attenzioni sono rivolte allo Stadio Adriatico di Pescara, dove i padroni di casa affronteranno il Catania in una gara decisiva. Grazie al vantaggio dell’1-0 ottenuto al Cibali, i biancazzurri possono permettersi di perdere con una rete di scarto, ma i siciliani sono chiamati a una vera e propria impresa, dovendo vincere con almeno due gol di scarto per strappare il passaggio del turno. Chiamate alla rimonta anche Feralpisalò, dopo la sconfitta 3-1 rimediata al Scida contro il Crotone, e Monopoli, che ha perso 2-1 in casa della Giana Erminio. Entrambe le squadre cercheranno di ribaltare i risultati davanti al proprio pubblico.
In perfetto equilibrio, invece, la sfida tra Rimini e Vis Pesaro, con l’1-1 dell’andata che lascia tutto aperto. Il Rimini, testa di serie, potrà passare anche con un altro pareggio, mentre la Vis Pesaro dovrà vincere per proseguire il sogno della promozione. Infine, l’Atalanta U23 affronterà la Torres in Sardegna, partita che sembra ormai decisa dopo il clamoroso 7-1 dell’andata a Caravaggio. In caso di parità tra andata e ritorno, la squadra testa di serie avanzerà senza necessità di tempi supplementari o calci di rigore.
Stasera dunque si giocherà il ritorno: oggi cinque squadre otterranno il pass per il secondo turno, nel quale esordiranno le squadre classificate al secondo posto nella stagione regolare.
Nel ritorno dei playoff, però, diverse squadre dovranno stare attente ad eventuali goal pari ottenuti nelle due gare.
Vittoria roboante dell’Atalanta Under 23, che ha rifatto già blindato il passaggio al secondo turno con uno spettacolare 7-1 sulla Torres. L’Atalanta si qualifica se vince, pareggia o perde per cinque goal di scarto a Sassari. La squadra sarda, invece, dovrà compiere l’impresa delle imprese (ma sarebbe più giusto parlare di miracolo) vincendo con sei goal o più di scarto: in caso di stesso numero di reti nel complesso, la Torres è al turno successivo per la miglior posizione finale in campionato. Diciamola verità, tutto è possibile nelle probabili formazioni per la diretta Torres Atalanta U23. Alfonso Greco potrebbe dare spazio a chi ha giocato meno: a livello puramente indicativo vi citiamo un 3-4-2-1 con Zaccagno protetto da Dametto, Antonelli e Mercadante nella difesa a tre; a centrocampo da destra a sinistra Zecca, Giorico, Brentan e Guiebre; sulla trequarti Mastinu e Fischnaller in appoggio al centravanti Zamparo. Dall’altra parte, ci potrebbe essere turnover nell’Atalanta U23 dopo una vittoria così dominante all’andata. Sempre a livello indicativo, quindi, per mister Francesco Modesto buttiamo giù un modulo 3-4-1-2 con Pardel protetto dai tre difensori Berto, Obric e Del Lungo; a centrocampo linea a quattro con Bergonzi, Panada, Gyabuaa e Bernasconi per i giovani nerazzurri; infine il trequartista Cassa alle spalle dei due attaccanti Vavassori e De Nipoti.
Il Catania è al secondo turno se batte il Pescara in trasferta con due goal di scarto, mentre al team abruzzese può bastare anche il pareggio o la sconfitta per 1-0, 2-1, 3-2 e superiori.
Da regolamento, infatti, visto lo 0-1 dell’andata il Pescara può anche pareggiare o perdere di misura nel ritorno e accedere comunque al secondo turno playoff. Se due squadre, in questa fase, hanno lo stesso numero di goal nelle due partite, si qualifica quella con la miglior posizione in campionato, ovvero il Pescara testa di serie. Baldini dovrà rinunciare allo squalificato Brosco: al suo posto ci sarà Lancini al centro della difesa. A centrocampo Meazzi è in vantaggio su Valzania, ancora alle prese con alcuni acciacchi. Sulla trequarti resta aperto il duello tra Cangiano e Bentivegna, con il primo leggermente favorito, in coppia con Merola, a supporto dell’unica punta Ferraris. Emergenza in casa rossazzurra per mister Toscano, che dovrà fare a meno degli squalificati Ierardi e Sturaro, oltre agli infortunati Luperini e Gega. In attacco, sarà ancora Roberto Inglese a guidare la manovra offensiva, supportato da Jimenez e Stoppa. A centrocampo spazio a De Rose, difesa diretta da Di Gennaro.
In seguito al 3-1 dell’andata, il Crotone è al turno successivo se pareggia, vince o perde con un goal di scarto in casa della Feralpi Salò. La Feralpi Salò è invece qualificata se vince con due o più goal di scarto (2-0, 3-1 e così via). Con il 2-0 i padroni di casa (del ritorno) sono avanti in virtù dello status di testa di serie dato dalla miglior posizione nel campionato di Serie C appena concluso. Mister Diana, ancora privo degli infortunati Pilati e Vesentini, dovrebbe confermare il 3-5-2, con Sorensen, Pasini e Rizzo a comporre la linea difensiva davanti al portiere Rinaldi. Sulle fasce spazio a Cabianca e Boci, mentre in mezzo al campo ci saranno Balestrero, De Francesco e Zennaro. In attacco confermata la coppia Di Molfetta-Crespi. Mister Longo dovrà rinunciare agli squalificati Vinicius e Cargnelutti: quest’ultimo verrà rimpiazzato da Armini che affiancherà Di Pasquale al centro della difesa, con D’Alterio tra i pali e le conferme sulle corsie laterali di Guerini a destra e Giron a sinistra. In mediana toccherà a Stronati fare coppia con Gallo, mentre sulla trequarti Ricci, favorito su Silva, agirà insieme a Tumminello e Vitale alle spalle dell’unica punta Murano.
Il Monopoli passa il turno se batte la Giana Erminio con due o più goal di scarto. La Giana Erminio è qualificata alla fase successiva se pareggia, perde con un goal di scarto o batte il Monopoli. A pari reti tra andata e ritorno passa la testa di serie Monopoli in virtù del miglior posto in campionato. Mister Colombo dovrebbe confermare il 3-5-2. In difesa, Bizzotto sostituirà Miceli, fermo per squalifica. In mediana, occasione dal 1′ per De Risio, mentre sugli esterni dovrebbero agire Valenti a destra e Pace a sinistra. In avanti confermata la coppia offensiva formata da Grandolfo e Bruschi.
Rimini e Vis Pesaro si sfidano alle ore 20 al ‘Romeo Neri’. Qualificazione ancora in bilico dopo l’1-1 dell’andata: ai padroni di casa basta anche un pari per accedere al secondo turno, mentre gli ospiti sono obbligati alla vittoria. Mister Buscè, che dovrà fare ancora a meno degli infortunati Accursi, Cernigoi e Gorelli, conferma il 3-5-2. Davanti a Colombi, la linea difensiva dovrebbe essere composta da Bellodi, Lepri e Megelaitis. Sugli esterni confermato Cinquegrano a destra, mentre a sinistra è ballottaggio aperto tra Falbo e Longobardi. In mezzo al campo Fiorini si candida per una maglia dal 1′, al fianco di Langella e Garetto. In attacco, Parigi è certo del posto, mentre Ubaldi è in vantaggio su Cioffi per completare il tandem offensivo.Mister Stellone recupera Peixoto ma dovrà fare a meno degli indisponibili Lari e Palomba. Tra i pali ci sarà Vukovic, con la retroguardia che potrebbe vedere Tonucci dal primo minuto accanto a Bove e Coppola. Sulla sinistra Peixoto insidia Tavernaro per una maglia da titolare, mentre a destra spazio a Zoia. In mezzo al campo agiranno Paganini e Pucciarelli. Sulla trequarti, confermato Di Paola, a supporto della coppia offensiva composta da Okoro e Nicastro.