Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Serie C, Taranto e Turris non hanno insegnato nulla: Ternana, Rimini e Triestina in crisi finanziaria prima ancora di cominciare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La speranza era di non ritrovarsi con dei Taranto e Turris bis, ma la sensazione è che il copione si ripeterà. Anzi, si sta già ripetendo. Lo scorso anno la formazione pugliese e quella corallina, nonostante si fossero iscritte al campionato, non avevano la forza di sostenere economicamente la stagione. Dopo rispettivamente 13 e 11 punti di penalizzazione per violazioni amministrative e dopo svariati mancati passaggi di proprietà, Taranto e Turris furono escluse dal campionato nel marzo scorso, con un conseguente stravolgimento della classifica del girone C”. Lo scrive Il Mattino. 

“Le conseguenze per le due piazze – spiega il giornale – sono state poi devastanti: il Taranto ripartirà dall’Eccellenza, la Turris non ha addirittura nemmeno presentato domanda di iscrizione. Nel giugno scorso il calcio professionistico ha già visto la sparizione di Lucchese, Spal e Brescia: gli organici sono stati integrati con Pro Patria, Ravenna e Inter Under 23. Nel corso della stagione che partirà nel weekend del 22, 23, 24 e 25 agosto ci si troverà purtroppo a fare i conti con situazioni analoghe a quelle di Taranto e Turris”. 

“Sono tre infatti – prosegue l’articolo – i club che sono riusciti, in extremis, ad iscriversi al campionato, ma che non hanno le risorse economiche per sostenere la stagione sportiva fino alla fine: Ternana, Rimini e Triestina. Paradossale la situazione della Ternana che appena due mesi fa, dopo un secondo post in regular season, sfiorava la promozione in B, perdendo ai rigori la finale playoff col Pescara. La presidenza D’Alessandro si è disimpegnata e tutto è passato nelle mani dell’ex patron, Stefano Bandecchi, attualmente sindaco di Terni, che sta cercando soluzioni per il futuro del club rossoverde, dal quale è iniziata già la fuga di calciatori. Per abbassare i costi di gestione, il ds Mammarella sta cedendo i pezzi pregiati: Millico al Casarano, Cianci all’Arezzo, Vannucchi al Benevento e Aloi e Casasola al Catania. Già nello scorso torneo arrivò una penalizzazione di 2 punti per il mancato pagamento di ritenute Irpef relative ai mesi di maggio e giugno 2024; in arrivo un altro -2 per il mancato pagamento di emolumenti e altri compensi, relativi al mese di giugno”. 

“Nell’aprile scorso – ricorda ancora il giornale – il Rimini alzava la Coppa Italia Serie C e ora si ritrova a dover fare i conti con un futuro nebuloso. È già avvenuto il passaggio di proprietà da Stefania Di Salvo alla Building Company Srl, società lombarda, la cui proprietaria, Giusy Anna Scarcella, ha già minacciato di fare un passo indietro, dopo essere stata contestata. Lo hanno fatto invece Luca Nember, che era stato nominato ds, e Filippo Marra Cutrupi, che era stato scelto come segretario generale; il tecnico Piero Braglia attende novità. La società romagnola certamente partirà con 2 punti di penalizzazione; le erano stati inflitti anche lo scorso anno per violazioni amministrative”. 


“Per lo stesso motivo – si legge ancora – ne erano stati inflitti 5 alla Triestina, salvatasi solo ai playout contro il Caldiero Terme. L’incertezza societaria, con la proprietà americana che vuole vendere e che non ha rispettato varie scadenze, ha fatto saltare tutte le amichevoli precampionato, con la squadra recatasi in ritiro soltanto otto giorni fa, il 5 agosto. Il ds Delli Carri si è dimesso, il tecnico Gorgone era vicino alla firma ma ha fatto un passo indietro, squadra ora affidata a Geppino Marino. I giuliani partiranno con un -7, ma sono attesi altri 6 punti di penalizzazione. Altre due squadre, entrambe inserite nel girone del Benevento, partiranno col segno meno in graduatoria: il Trapani da -8 e il Foggia da -3”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Auteri-Vigorito, ecco com’è andata. Prima della scelta di Floro Flores, sondati Modesto e Gorgone con i quali non è scoccata la scintilla

redazione 2 giorni fa

Benevento-Monopoli, arbitra Gauzolino di Torino

redazione 3 giorni fa

Benevento-Monopoli, oggi pomeriggio al via la prevendita

ntr24admin 3 giorni fa

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Strega, ieri prima seduta diretta da Floro Flores. Stessa filosofia di Auteri, ma con la prerogativa della difesa a 4. La nomina non ha scadenza

redazione 5 ore fa

Floro Flores è il 28esimo allenatore della gestione Vigorito. Investitura o traghettatore? Ecco i tecnici liberi e papabili

redazione 6 ore fa

Futsal A2 Élite, trasferta calabrese per il Benevento 5

redazione 8 ore fa

Strega, ecco chi è Antonio Floro Flores: dai 16 campionati di Serie A da calciatore alla finale scudetto Under 16 da allenatore

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Strega, ieri prima seduta diretta da Floro Flores. Stessa filosofia di Auteri, ma con la prerogativa della difesa a 4. La nomina non ha scadenza

redazione 5 ore fa

Floro Flores è il 28esimo allenatore della gestione Vigorito. Investitura o traghettatore? Ecco i tecnici liberi e papabili

redazione 6 ore fa

Futsal A2 Élite, trasferta calabrese per il Benevento 5

redazione 8 ore fa

Strega, ecco chi è Antonio Floro Flores: dai 16 campionati di Serie A da calciatore alla finale scudetto Under 16 da allenatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content