Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Girone C, stasera in campo tutte le big: subito Casarano-Trapani e Monopoli-Cosenza, il Catania aspetta il Foggia con un D’Ausilio in più

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiudono il programma di giornata (ore 21.00) altre tre partite del girone C (domani le restanti quattro) e cioè Casarano-Trapani, Catania-Foggia e Monopoli-Cosenza con altre big in campo. 

La speranza del Casarano è già quella del bis come in Coppa Italia, della seconda vittoria della stagione, dopo quella sull’Altamura, la prima di questo campionato di serie C che sta facendo impazzire tutti, di gioia e di speranza. Il campionato mette subito a nudo, un test-verità. Dalla Sicilia arriva una delle pretendenti allo sbarco in serie B, il Trapani, che ha passato il turno di Coppa contro il Picerno grazie ai calci di rigore dopo un pari con un gol per parte. Ma sulle ambizioni dei siciliani la dice lunga l’ultimo importante arrivo, quello di Diego Stramaccioni, difensore eclettico, sia centrale che sugli esterni. E Vito Di Bari non fa mistero della forza dei siciliani. «Il Trapani – dice il tecnico del Casarano – è una delle società che ha fatto un grande mercato, dotandosi di giocatori forti per la categoria. Sicuramente non sarà una partita facile, ma penso che l’abbiamo preparata bene e con scrupolo». E conta molto sulla forza del “Capozza”, un campo che sarà certamente determinante nel corso della stagione, come è già accaduto domenica scorsa, con il presidente Antonio Filograna Sergio che toccava il cielo con un dito. “Dobbiamo essere abili a sfruttare il fattore campo che per noi diventa un’arma in più – dice ancora Di Bari, il quale sottolinea che – le motivazioni, l’ambizione, la fame, non devono mai mancare a questo gruppo che ha compiuto grandi sacrifici per essere qui”.

C’è, però, il nodo della capienza limitata dello stadio Capozza.

Solo per una parte, però. Con un’ordinanza, il sindaco, preso atto delle prescrizioni adottate nella riunione del Gruppo Operativo di Sicurezza (GOS), svoltasi presso la Questura di Lecce il 20 agosto, ha inibito ai tifosi, per la gara di domenica, l’uso delle due tribune laterali e la limitazione dell’accesso alla tribuna centrale ai soli abbonati. Il resto dello stadio, invece, sarà aperto al massimo della capienza. “Questo provvedimento – sottolinea il club salentino in una nota – adottato a poche ore dall’inizio della nuova stagione, è purtroppo la naturale conseguenza del parere contrario espresso precedentemente dalla Commissione Comunale di Vigilanza al progetto redatto dai tecnici comunali, nella riunione del 18 agosto scorso, convocata a ridosso del debutto in campionato, nonostante i solleciti e le esortazioni  rivolti, a suo tempo, da parte della società Casarano calcio a non sottovalutare la ristrettezza dei tempi a disposizione”.

Casarano in campo probabilmente con la difesa a tre, che potrebbe trasformarsi a quattr ocon l’arretramento di Cajazzo dal centrocampo. In porta Chiorra, davanti a lui i difensori Celiento, Lulic e Gega. Maiello in cabina di regia, con Logoluso, Di Dio e Cajazzo a completare il reparto mediano. In attacco Malcore sarà supportato da Chiricò e Ferrara. 

Il nuovo Trapani di Salvatore Aronica, tra i club più attivi sul mercato estivo, si presenta al via della Serie C con una rosa completamente rivoluzionata e un pesante handicap: gli otto punti di penalizzazione inflitti per il caso dei presunti falsi crediti d’imposta. 

L’obiettivo dichiarato è quello di cancellare in fretta il passivo iniziale e restare agganciati al treno playoff. Intanto, nella prima uscita ufficiale in Coppa Italia contro il Picerno, il Trapani ha sofferto ma è riuscito a passare il turno ai rigori. Decisivo il gol nel finale di Fischnaller, chiamato a raccogliere l’eredità di Facundo Lescano. Proprio l’ex Südtirol e Torres guiderà l’attacco assieme a Canotto, tornato a Trapani dopo otto anni, e Grandolfo, 10 reti nella scorsa stagione. Ma è l’intero organico ad essere stato rinforzato: in porta c’è Galeotti, in difesa Giron e Pirrello, a centrocampo spazio a Di Noia, Nicoli e Vazquez. Sulla falsariga di quanto visto in Coppa Italia, il Trapani potrebbe nuovamente sfoggiare il 3-4-3 (o 3-4-2-1, dipenderà dalle posizioni assunte da Fischnaller e Canotto). Unica possibile variazione rispetto al match di Domenica scorsa potrebbe essere Kirwan, che insidia la maglia da titolare di Ciotti sulla fascia destra. 

Il Catania che riceve il Foggia si ritrova con Quaini e Martic out per squalifica, Toscano dovrà fare a meno di Di Tacchio, Forti, Frisenna, Luperini e Rolfini, infortunati. Il modulo dovrebbe essere il 3-4-2-1 con Dini tra i pali, Ierardi, Di Gennaro e Celli in difesa. A centrocampo Casasola e Donnarumma saranno gli esterni con Aloi e Corbari centrali. In attacco la punta centrale sarà Forte, supportato da Jimenez e l’ex Cicerelli.

Per i satanelli è già una partita da Davide contro Golia. Allo stadio Massimino si ritroveranno in campo due squadre che vivono situazioni contrapposte.

Il Foggia è ripartito da zero, stravolgendo l’organico della scorsa stagione con solo tre (al momento) calciatori confermati (Felicioli, Tascone e Orlando). Ma la rivoluzione tecnica è ancora in corso, con solo 18 (di cui tre portieri) calciatori in organico, in attesa che il mercato faccia il suo nell’ultima settimana di trattative. Il tecnico Delio Rossi (squalificato questa sera, al suo posto Fedele Limone) può disporre al momento di un organico con una media età vicina ai 22 anni, con un buon carico di esordienti in campionato tra i pro. Un cantiere aperto, al quale solo la chiusura del mercato potrà portare a una definizione.

Insomma, il Foggia è in piena emergenza, mentre il Catania sogna ad occhi aperti la Serie B. Il suo progetto è all’insegna della continuità. Sono stati confermati il tecnico Toscano e buona parte dell’organico, rafforzato dove c’era bisogno dall’intervento della società. La media età dell’organico dei siciliani è di 28 anni. Una differenza enorme in termini di esperienza, anche se diversi calciatori che concorrono a questa media sono in lista di sbarco.

Cosa aspettarsi da questa partita? Difficile dirlo. I pronostici sono tutti a favore del Catania, che gioca in casa (davanti a un pubblico rumoroso), ha una squadra degna del primo posto, un organico completo e un tasso di esperienza elevato. Dove può tentare di colpire il Foggia? Le armi sono poche, ma utili. Servono organizzazione e follia. L’organizzazione è quella che mette il tecnico Delio Rossi, tra i più esperti e vincenti della categoria, la follia devono metterla i calciatori. Guai a pensare alla forza dell’avversario. Guai a farsi schiacciare dal peso del pubblico. Al di là del risultato, oggi per i ragazzi rossoneri si tratta del primo spartiacque tra chi ha spalle larghe per i professionisti e chi ha bisogno ancora di crescere.

Out il tecnico Delio Rossi (al suo posto Fedele Limone) e Tascone per squalifica, il Foggia dovrebbe confermare il 4-3-3 visto contro il Siracusa in Coppa Italia Serie C. L’unico ballottaggio, seppur minimo, è sulla corsia difensiva di destra, dove Winkelmann, seppur fuori ruolo, ha ben figurato con sacrificio e abnegazione. Il mercato ha consegnato Alessio Buttaro a Delio Rossi, ma il calciatore ex Palermo è arrivato da meno di una settimana in organico e ha qualche chance in meno di partire titolare. Si va verso la conferma dello stesso undici dell’esordio in Coppa.

E’ il giorno del debutto in campionato pure per Monopoli e Cosenza. I rossoblù scenderanno in campo allo stadio “Veneziani” di Monopoli. Stesso avversario e stesso campo di una settimana fa in Coppa Italia. Quella sera ad avere la meglio furono i padroni di casa: 1-0 grazie al gol di Tirelli ad inizio ripresa.

Colombo opterà per il consueto 3-5-2 già visto all’opera nella partita di 7 giorni fa in Coppa Italia. Non potrà contare su Valenti e Bizzotto squalificati. Bulevardi, per questioni di mercato, dovrebbe finire al massimo in panchina. In attacco Tirelli è sicuro del posto, ad affiancarlo ci sarà uno tra Longo o Bruschi.

Mister Buscè insiste ancora con il 3-5-2. I nuovi dovrebbero partire dalla panchina, così come dichiarato dal tecnico alla vigilia. Davanti a Vettorel, il ristabilito Dalle Mura dovrebbe guidare il reparto arretrato. Ai suoi lati Cimino a destra e Caporale a sinistra. Sulle fasce D’Orazio pronto a riprendere la sua naturale posizione a sinistra, mentre a destra potrebbe trovare un posto da titolare Cannavò, già visto pimpante nello spezzone di una settimana fa. In mezzo al campo ancora a Garritano le chiavi di regia. Reparto completato da Florenzi e Kouan. In attacco confermati Rizzo Pinna e Mazzocchi. L’alternativa potrebbe essere Dametto dal primo minuto con Cimino che scalerebbe sulla destra e Cannavò che andrebbe in ballottaggio con Rizzo Pinna per un posto al fianco di Mazzocchi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 secondi fa

Benevento-Casertana, al via la prevendita

redazione 16 ore fa

Serie C, finalmente parte anche il Girone C: il Latina di Bruno sfida l’Atalanta, il Giugliano di Borello il Potenza, il Sorrento ospita la Cavese

redazione 18 ore fa

Strega, ieri con Vigorito al campo si è parlato anche di mercato: testa al Crotone, da martedì si lavorerà agli ultimi ritocchi

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Benevento, debutto difficile a Crotone. Auteri: “Abbiamo già un’identità di squadra, ci faremo trovare pronti”

Dall'autore

redazione 19 secondi fa

Benevento-Casertana, al via la prevendita

redazione 6 minuti fa

San Marco dei Cavoti, il 14 settembre torna la storica ‘Passiata di San Diodoro’

redazione 16 ore fa

Serie C, finalmente parte anche il Girone C: il Latina di Bruno sfida l’Atalanta, il Giugliano di Borello il Potenza, il Sorrento ospita la Cavese

redazione 18 ore fa

Strega, ieri con Vigorito al campo si è parlato anche di mercato: testa al Crotone, da martedì si lavorerà agli ultimi ritocchi

Primo piano

redazione 19 secondi fa

Benevento-Casertana, al via la prevendita

redazione 6 minuti fa

San Marco dei Cavoti, il 14 settembre torna la storica ‘Passiata di San Diodoro’

redazione 16 ore fa

Serie C, finalmente parte anche il Girone C: il Latina di Bruno sfida l’Atalanta, il Giugliano di Borello il Potenza, il Sorrento ospita la Cavese

redazione 18 ore fa

Strega, ieri con Vigorito al campo si è parlato anche di mercato: testa al Crotone, da martedì si lavorerà agli ultimi ritocchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content