Calcio
Crotone-Benevento, le NapoPagelle: Salvemini e Lamesta devastanti, la difesa regge, Maita faro

Ascolta la lettura dell'articolo
Esordio più che positivo per il Benevento di Auteri. Pungenti in avanti con la boa Salvemini e l’esplosivo Lamesta, tra i migliori in campo. Bene anche il centrocampo con Maita ben assistito da Prisco. Difesa compatta e ben strutturata. Qualche ombra sull’out sinistro con Ricci e il giovane Carfora. Ecco le pagelle dei giallorossi:
VANNUCCHI: Non corre grandi pericoli, una sola parata degna di nota alla mezz’ora del primo tempo. Sempre puntale nelle uscite, incolpevole sul goal. Ha dato sicurezza anche ai compagni. VOTO 6,5.
SCOGNAMILLO: Becca un giallo, rischiando, tiene la sua zona con tranquillità senza dannarsi più di tanto. Nella ripresa viene maggiormente fuori la sua esperienza e le sue importanti chiusure. VOTO: 6,5.
SAIO: Ripaga in pieno la fiducia concessagli da Auteri, rognoso in difesa, sfiora anche il goal di nel primo tempo. Sbaglia davvero poco contro avversari non facili. VOTO: 6,5.
CERESOLI: Dalle sue parti il Crotone non passa, dinamico e puntale anche in appoggio, becca un giallo troppo severo, ma si gestisce alla grande. Con l’uscita di Ricci avanza il suo raggio d’azione con personalità. Giovane davvero interessante. VOTO: 6,5.
PIEROZZI: Parte bene sin dai primi minuti, sempre puntale su quella fascia, dove non tralascia la anche la fase difensiva. Sul 2 a 1 arretra il suo raggio d’azione e la manovra ne risente. Gara comunque più che positiva. VOTO: 6,5.
PRISCO: A lui piace giocare a calcio e con Maita trova la spalla giusta per dialogare palla a terra. La cosa che però è piaciuta è stata la sua voglia e grinta in tutti i contrasti, dove non ha mai tirato il piede indietro. VOTO: 6,5.
MAITA: Fa subito capire al Crotone il ritmo che il Benevento vuole imporre al match, sin dalle prime battute. Testa alta, sa sempre quello che deve fare e trova sempre i tempi giusti per le giocate. Il capitano fa il suo dovere in pieno. VOTO: 7.
RICCI: Probabilmente l’unica nota stonata della serata, dove è apparso un po’ sottotono, ammonito, delle volte rallenta le giocate. Prova a dare una mano in ripiego, ma anche nella ripresa sbaglia diverse scelte nelle giocate. Ancora non al meglio. VOTO: 5,5.
LAMESTA: Si vede subito che ha una voglia matta e in quel meraviglioso sinistro al 12′ scarica tanta rabbia accumulata, anche lo scorso anno. Nel primo tempo è una spina nel fianco per la difesa di casa. Si spegne quando le gambe non lo assistono più. VOTO: 7,5.
SALVEMINI: Sfrutta al meglio l’indecisione della difesa calabrese e segna con freddezza. Fa un grosso lavoro di sponda, come nell’occasione del raddoppio di Lamesta. Fa a sportellate con tutti i difensori, uscendone spesso vincitore. VOTO 7,5.
CARFORA: A corrente alternata, fa qualche buona giocata poi delle volte si perde. Sui suoi piedi la palla per chiudere il match nel primo tempo e anche nella ripresa seppur in fuorigioco. Per impegno e abnegazione la sufficienza c’è, seppur striminzita, per un 2006 che non giocava da tanto. VOTO: 6.
SUBENTRANTI:
69′ BORGHINI PER RICCI: Entra per blindare il vantaggio e fa in pieno il suo dovere. Nel finale di testa sfiora anche il tris, scheggiando la traversa. Impatto positivo. VOTO 6,5.
74′ MANCONI PER CARFORA: Prova qualche combinazione con Salvemini e in un paio d’occasione è mancato davvero l’ultimo tocco. VOTO: 6.
74′ TALIA PER LAMESTA: Approccio positivo al match e con una maggiore convinzione, in qualche suo inserimento, poteva mettere la parola fine al match. VOTO: 6.
87′ ROMANO PER PIEROZZI : Entra con determinazione a difesa di una vittoria molto importante. S.V.
MISTER AUTERI: Il lavoro fatto in questi due mesi questa sera, allo Scida si è visto tutto, al cospetto di un’avversaria importante. Nonostante i tantissimi elementi nuovi in campo, ben nove su undici, il suo Benevento sembra giocare insieme da tempo. Sicuramente una vittoria importante e pienamente meritata, frutto di una gara affrontata con il giusto atteggiamento sin dalle prime battute. Dopo il goal del Crotone con i cambi effettuati ha sistemato la squadra con un più speculare 3-5-2, proprio per evitare di correre rischi, perchè questa vittoria era troppo importante per tante situazioni e andava difesa con ogni mezzo. L’inizio è sicuramente incoraggiante, ma è sempre e solo un inizio. Testa al derby con la Casertana, da domani. VOTO 7.