Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, altro che cambio modulo. Sono bastati un paio di accorgimenti ad Auteri per tornare a vincere. Ma serve più cinismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Benevento, approfittando della contemporanea, sonora sconfitta del Catania a Cosenza (4-1), si riappropria del primo posto, seppur in coabitazione, e ora può mettere definitivamente in archivio lo stop di Casarano. Auteri col Siracusa aveva chiesto di ridurre al minimo il margine di errore e così è stato”. Lo scrive Il Mattino.

“Anche se il solito primo tempo – sottolinea il quotidiano – con una traversa e tre occasioni letteralmente divorate avevano fatto temere un film già visto. Poi però nella ripresa è stato fondamentale averla sbloccata subito con il solito Salvemini. Usciti indenni da 10 minuti di blackout (Borghini già ammonito in leggera difficoltà su Guadagni), con Vannucchi costretto a compiere tre parate importanti in due minuti, i giallorossi hanno concesso al Siracusa l’illusione di poterla riprendere e poi, anche grazie agli innesti di Viscardi e Mehic, hanno ripreso a gestire, piazzando il colpo del kappaò prima di metà ripresa con un una geniale intuizione di Salvemini (blocco regolare sul difensore e palla lasciata sfilare) che ha offerto a Manconi la possibilità di autolanciarsi aprendogli la strada del raddoppio. La partita è finita in ghiaccio in quel momento, perché i padroni di casa non ne avevano più e il Benevento ha sfruttato le ampie praterie per apporre pure il terzo sigillo, ancora con un’altra perla di Manconi stavolta da posizione defilata”.

“Dopo aver a lungo pensato di giocarsela con la difesa a quattro, Auteri – evidenzia il giornale – ha scelto di continuare a puntare sull’assetto a cui ha lavorato per oltre due mesi, con due avvicendamenti: Borghini per Ricci con relativo scivolamento di Ceresoli sulla corsia mancina, e Manconi per Carfora che pure non aveva fatto male nelle prime tre uscite. Ma in una partita da vincere senza se e senza ma, serviva concretezza e soprattutto occorreva che l’ex Modena, il calciatore di maggior qualità della rosa, designato come titolare anche per la stagione corrente, finalmente si sbloccasse. Auteri ha giustamente continuato a dargli fiducia, perché Manconi ha colpi da categoria superiore e se ingrana può fare molto meglio delle 9 reti siglate lo scorso anno. Chissà che la doppietta non induca la società a procedere con il rinnovo per il quale c’era già l’accordo verbale”.

“Quanto all’impiego di Borghini – si legge ancora – in questo modo non solo il trio di retroguardia è stato dotato di maggiore fisicità, ma anche di più aggressività in marcatura. L’ex capitano dell’Albinoleffe è cattivo al punto giusto, non usa mezze misure e quando c’è da spendere un fallo non si fa problemi (Guadagni cliente scomodo, uno dei migliori esterni della categoria). Cosa non accaduta nelle precedenti due uscite quando da quella parte agiva Ceresoli, atleta dal grandissimo potenziale ma ancora poco smaliziato e non propriamente un difensore puro. In posizione più avanzata, il ragazzo arrivato in prestito dall’Atalanta ha avuto più libertà di sganciarsi e mostrato lampi di classe, come il controllo di interno destro e il tocco di esterno sinistro per mettere Salvemini davanti al portiere nel primo tempo”.

“Da evidenziare – prosegue l’articolo – anche la spettacolare giocata in riaggressione di Maita che ha innescato il tris di Manconi, le prestazioni di livello di Saio e Lamesta (meno egoista e molto più altruista), come pure la sicurezza che Vannucchi, sempre attentissimo, è in grado di infondere nel reparto difensivo. Il Benevento deve tuttavia essere più cinico perché non si possono sciupare così tante opportunità in avvio: ci ha messo del suo anche il portiere siciliano Bonucci (migliore in campo per distacco tra gli azzurri), ma almeno una di quelle chance andava capitalizzata per non correre rischi”.

“Ora – conclude Il Mattino – due giorni di meritato riposo, si riprende domani pomeriggio, mercoledì seduta a porte aperte all’“Imbriani” (dopo la settimana sul sintetico si torna sull’erba naturale) in preparazione alla complessa sfida interna di domenica contro l’Atalanta Under 23 (alla cui vigilia si chiuderà anche, e stavolta in maniera definitiva, la campagna abbonamenti). Da valutare Della Morte, Simonetti e Mignani, con quest’ultimo più avanti rispetto agli altri due”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 minuti fa

Tra 10 giorni verrà discusso al Collegio di Garanzia del Coni il ricorso del Trapani contro la penalizzazione di 8 punti

redazione 10 ore fa

Benevento-Atalanta U23, da oggi pomeriggio al via la prevendita

Gianluca Napolitano 2 giorni fa

Siracusa-Benevento, le NapoPagelle: Manconi si ritrova, Saio insuperabile

Gianluca Napolitano 2 giorni fa

Benevento corsaro a Siracusa. Salvemini e Manconi (doppietta) firmano il blitz

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Tra 10 giorni verrà discusso al Collegio di Garanzia del Coni il ricorso del Trapani contro la penalizzazione di 8 punti

redazione 4 ore fa

Basket femminile: serie B, mercoledì 17 settembre la presentazione della Virtus Academy Benevento

redazione 10 ore fa

Benevento-Atalanta U23, da oggi pomeriggio al via la prevendita

redazione 11 ore fa

Alessandra Marotti trionfa al Trofeo Nazionale FISR: anno da incorniciare per la giovane stella sannita del pattinaggio artistico

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Tra 10 giorni verrà discusso al Collegio di Garanzia del Coni il ricorso del Trapani contro la penalizzazione di 8 punti

redazione 4 ore fa

Basket femminile: serie B, mercoledì 17 settembre la presentazione della Virtus Academy Benevento

redazione 10 ore fa

Benevento-Atalanta U23, da oggi pomeriggio al via la prevendita

redazione 11 ore fa

Alessandra Marotti trionfa al Trofeo Nazionale FISR: anno da incorniciare per la giovane stella sannita del pattinaggio artistico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content