Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Successo per la 5ª Pedalata Sannita: 15 km tra natura, storia e ciclismo per tutte le età

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 21 settembre le colline sannite sono tornate a colorarsi di arancione pedalando su è giù partendo da San Leucio del Sannio fino ad Arpaise, passando per Beltiglio e San Giovanni di Ceppaloni, prima di ritornare al punto di partenza dopo 15 km di bicipasseggiata. E’ stato questo il percorso riconfermato per la quinta edizione della “Pedalata Sannita” organizzata dall’associazione “Nuovo Pedale Sannita APS” per una giornata dedicata alla tradizione del ciclismo sanleuciano e alla promozione del territorio sannita.

Il programma è stato ricco e intenso: appuntamento alle 8:30 in Piazza Giovanni Paolo II a San Leucio del Sannio per il ritrovo e la consegna delle targhe ricordo per la presenza della squadra dei cicloamatori beneventani del “Traiano Velo Club” che sono stati premiati da Antonio Russo, campione sanlueuciano del Pedale Sannita negli anni ’70 e a Francesco Ciullo autore dell’impresa avvincente del giro d’Europa in bicicletta premiato da Gianfrancesco Cataldo musicista e cicloamatore sannita a sua volta da poco rientrato dal giro in bici attraversando Italia, Svizzera, Spagna e Portogallo.

In seguito c’è stata la partenza della carovana “arancione” verso San Giovanni di Ceppaloni per la prima sosta ristoro, dopodichè si è andati verso Arpaise per lo “scollinamento” e la seconda sosta ristoro in Piazza Donisi. Da Arpaise il gruppo di pedalatori è rientrato verso San Leucio del Sannio per la terza sosta ristoro e l’arrivo in Piazza Zamparelli dove si è tenuto il pranzo sociale con animazione, giochi e divertimento curati dallo showman Antonio Calabrese già assoluto protagonista dell’edizione precedente del 2024”.

Di seguito invece le parole dei soci fondatori dell’associazione “Nuovo Pedale Sannita APS”: “La Pedalata Sannita è un evento che da qualche anno ormai richiama molta attenzione e c’è sempre molta attesa confermando quanta passione ci sia a San Leucio del Sannio per il ciclismo e anche grazie alla formula riproposta per questa bicipasseggiata di 15 km che risulta adatta a tutti e a tutte le età permettendo di cimentarsi su un percorso facile anche a chi è ai primi colpi di pedale. Dopo il grande successo delle passate edizioni anche quest’anno abbiamo proposto delle novità e delle sorprese durante la giornata e soprattutto nel pomeriggio in Piazza Zamparelli a San Leucio del Sannio dove è stata allestita l’area NPS Village con giochi, animazione e gare con biciclette per bambini e adulti. Ringraziamo i Sindaci e le amministrazioni comunali di San Leucio del Sannio, Ceppaloni e Arpaise per la gentile disponibilità e il nostro ringraziamento speciale va anche a tutte le persone e le attività commerciali che ci sostengono sempre in ogni iniziativa organizzata dal Nuovo Pedale Sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Arpaise accoglie la “Quinta Pedalata Sannita”: una festa di sport, comunità e sostenibilità

redazione 2 mesi fa

San Leucio del Sannio, la giovanissima Alessandra Marotti è campionessa italiana di pattinaggio artistico su rotelle

redazione 1 anno fa

Sport, divertimento e tanta gente per la quarta edizione della “Pedalata Sannita” a San Leucio del Sannio

sport 2 anni fa

Il 17 settembre la ciclo-turistica amatoriale “Pedalando sulle Colline beneventane”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Strega, Simonetti è finalmente guarito: Auteri deve decidere se portarlo a Foggia. Nardi torna in città a metà novembre

redazione 2 ore fa

Strega, Salvemini è tornato in gruppo. Ma non è detto che venga schierato titolare a Foggia. Tumminello e Mignani in preallarme

redazione 4 ore fa

Basket femminile, trasferta a Trani per la Yolo+ Benevento

redazione 4 ore fa

Volley serie C: UniFortunato Benevento in campo domenica con la Penisola S. Agnello

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Strega, Simonetti è finalmente guarito: Auteri deve decidere se portarlo a Foggia. Nardi torna in città a metà novembre

redazione 2 ore fa

Strega, Salvemini è tornato in gruppo. Ma non è detto che venga schierato titolare a Foggia. Tumminello e Mignani in preallarme

redazione 4 ore fa

Basket femminile, trasferta a Trani per la Yolo+ Benevento

redazione 4 ore fa

Volley serie C: UniFortunato Benevento in campo domenica con la Penisola S. Agnello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content