Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Minutaggio giovani, Benevento secondo solo al Picerno nella speciale classifica del girone C. Già maturati quasi 82mila euro di contributi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un’altra classifica in cui il Benevento lo scorso anno ha primeggiato con largo margine sulle altre e quest’anno è secondo nel girone C ad appena una incollatura dal Picerno. E’ quella relativa al minutaggio dei giovani: è stato difatti effettuato il conteggio della prima tranche dei contributi che la Lega Pro elargisce ai club che sono più inclini verso la linea verde. Il consuntivo si fa ogni 7 partite e i fondi versati su 4 tranche, perché le ultime due gare della stagione non vengono considerate, così come gli eventuali playoff.

Il Benevento nel computo relativo alle prime 7 partite, dovrà incassare 81.590,58 euro contro gli 81.677,74 del Picerno che è in testa con soli 87 euro di differenza. Le cifre incamerate dai giallorossi lo scorso anno ovviamente, in assenza di sue titolari come Nunziante e Perlingieri, sono lontane. I sanniti sia nella prima che nella seconda tranche beneficiarono di 138.736,22 euro ovvero il massimo possibile.

Considerando il solo girone C della Serie C, al terzo posto c’è la Cavese con 67.862,22. Quarta l’Altamura con circa 59mila euro da incasellare, quinto il Siracusa con 56mila, poi a seguire Giugliano, Sorrento e Cosenza. Ci sono poi squadre come Salernitana, Audace Cerignola, Casarano, Casertana e Catania, non a caso 5 delle prime 11, che diventano 6 se si considera che il Crotone riceverà appena 658 euro, che finora non hanno beneficiato di neppure un euro perché non hanno mai fatto minutaggio. A queste va aggiunto il Trapani tra le società che non hanno fatto disputare neppure un minuto ai propri Under.

Ma come si calcolano gli introiti distribuiti dalla Lega Pro per il minutaggio giovani quest’anno? Gli importi che vengono destinati all’impiego dei giovani calciatori saranno distribuiti tra tutte le società sportive associate, previa suddivisione in uguale misura tra i tre gironi, secondo i seguenti criteri:

a) salvo quanto previsto alle successive lettere b) e c), per ciascuna gara di Campionato il minutaggio di ciascuna società sarà determinato solo in caso di raggiungimento della soglia minima di 271 minuti giocati e fino alla soglia massima di 450 minuti giocati e, pertanto: – nel caso non venga raggiunta la soglia minima nella gara, alla società verrà registrato il risultato di 0 minuti giocati; – nel caso venga superata la soglia massima nella gara, alla società verrà registrato il risultato di 450 minuti giocati. Ai fini del calcolo del minutaggio saranno presi in considerazione i minuti giocati complessivamente da parte di: calciatori tesserati con status 04 e 09 nati successivamente al 1° gennaio 2004, fino ad un massimo di due calciatori tesserati con status 04 e 09 nati successivamente al 1° gennaio 2003 (numero massimo per ciascuna gara; es. qualora ne vengano utilizzati tre o più verranno presi in considerazione solamente i due calciatori per i quali possano essere applicati i coefficienti previsti agli artt. 6.3, 6.4, 6.5 e 6.6 più favorevoli per la società); b) il solo minutaggio dei calciatori inseriti nella lista settore giovanile verrà registrato e considerato ai fini della ripartizione delle risorse, a prescindere dalla circostanza che nella gara la società non abbia raggiunto la soglia minima di 271 minuti giocati. c) qualora una società, all’esito del conteggio effettuato ogni 7 gare ai sensi del successivo punto e), raggiunga la soglia complessiva di 1897 minuti, considerando comunque la soglia massima di 450 minuti giocati per gara, le verrà corrisposto il corrispettivo relativo al minutaggio effettuato anche per quelle gare nelle quali non era stata raggiunta la soglia minima dei 271 minuti giocati; d) per ogni calciatore verranno presi in considerazione i minuti giocati comprensivi dei minuti di recupero del 1° e 2° tempo, fino ad un massimo di 90 minuti per ogni gara. Il risultato dei minuti giocati (min 271, max 450) verrà ponderato prendendo in considerazione i calciatori per i quali possano essere applicati i coefficienti che seguono.

La quota dei tesserati con status 04 e 09 da assegnare a ciascuna classe di età risponderà alla seguente ponderazione:

0,80 classe di età 2003;

1,00 classe di età 2004;

1,20 classe di età 2005;

1,40 classe di età 2006 e seguenti;

La quota, determinata secondo questi coefficienti verrà incrementata del 200% per i primi 30 minuti complessivamente giocati dai calciatori inseriti nella lista settore giovanile. La quota relativa ai successivi minuti giocati dai medesimi calciatori o da altri inseriti nella lista settore giovanile verrà incrementata del 400%.Il Benevento sta incamerando contributi per l’impiego dei vari Talia, Prisco, Viscardi, Romano, Carfora, ma anche di Mehic, Saio e Ceresoli. 

Questa la classifica completa dei proventi incassati per il minutaggio per il girone C nei primi 7 turni:

AUDACE CERIGNOLA 0;
PICERNO 81.677,74;
BENEVENTO 81.590,58;
CASARANO 0;
CASERTANA 0; 
CATANIA 0;
CAVESE 67.862,22;
 COSENZA 50.284,19;
 CROTONE 658,93;
FOGGIA 42.228,89;
GIUGLIANO 53.389,17;
LATINA 43.660,75;
MONOPOLI 40.002,48;
POTENZA 13.863,28;
SALERNITANA 0;
SIRACUSA 56.676,49;
SORRENTO 53.170,58;
ALTAMURA 59.979,14;
TRAPANI 0

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Strega, imbattuta e in testa da sola considerando i primi tempi, con tre punti di vantaggio su Catania e Crotone. Salernitana settimana

redazione 17 ore fa

Strega, Scognamillo e Salvemini da oggi in gruppo. Auteri ieri mattina ha intensificato il lavoro sui calci piazzati

redazione 2 giorni fa

Strega, bisogna sfruttare di più palle inattive e doti nel gioco aereo. Solo 2 reti su 13 di testa, contro le 6 della Salernitana

redazione 2 giorni fa

Strega, attenzione: l’Altamura non perde dal 31 agosto, in trasferta una sola sconfitta. Ma i giallorossi in casa hanno sempre vinto

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

L’Italia U17 batte l’Ucraina e si qualifica per il round 2 delle qualificazioni europee. Cioffi entra nel finale per blindare il vantaggio

redazione 5 ore fa

Rugby San Giorgio del Sannio 1973 riparte dai più piccoli: sabato Open Day minirugby

redazione 14 ore fa

Strega, imbattuta e in testa da sola considerando i primi tempi, con tre punti di vantaggio su Catania e Crotone. Salernitana settimana

redazione 17 ore fa

Strega, Scognamillo e Salvemini da oggi in gruppo. Auteri ieri mattina ha intensificato il lavoro sui calci piazzati

Primo piano

redazione 5 minuti fa

L’Italia U17 batte l’Ucraina e si qualifica per il round 2 delle qualificazioni europee. Cioffi entra nel finale per blindare il vantaggio

redazione 5 ore fa

Rugby San Giorgio del Sannio 1973 riparte dai più piccoli: sabato Open Day minirugby

redazione 14 ore fa

Strega, imbattuta e in testa da sola considerando i primi tempi, con tre punti di vantaggio su Catania e Crotone. Salernitana settimana

redazione 17 ore fa

Strega, Scognamillo e Salvemini da oggi in gruppo. Auteri ieri mattina ha intensificato il lavoro sui calci piazzati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content