Altri sport
Presentata la Walking Marathon di Benevento: primo evento sportivo del genere nel Mezzogiorno

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stata presentata questa mattina presso l’Erboristeria Magà, al Viale Principe di Napoli a Benevento, la Walking Marathon di Benevento, primo evento del genere in tutto il Meridione. Si tratta di una camminata sportiva che si percorrerà in tre distanze, la 10, la 21 e la 40 chilometri che partirà alle ore 8 del mattino del 26 ottobre da Piazza Roma a Benevento e che vedrà il giro di boa con ritorno in città o striscione d’arrivo, a seconda della distanza percorsa, a Piana Romana a Pietrelcina. Già 200 gli iscritti non sanniti con 50 circa iscritti locali, per una manifestazione che si annuncia già come un successo.
“Ci fa molto piacere pubblicizzare il tracking urbano, la camminata urbana, perché il motivo principale è che tantissima gente avrà modo di conoscere Benevento e le sue bellezze. – ha esordito Claudia Filangieri anima e spirito indomito in rappresentanza dell’associazione Magà che sta organizzando l’evento – Avremo ospiti provenienti addirittura da Venezia, Pordenone, Milano, Torino, moltissimi da Roma, dall’Emilia-Romagna, dall’area di Firenze, da Napoli, in gran numero, ovviamente, e anche dalla Puglia.
È per noi un grande piacere, perché si tratta di una manifestazione bellissima e nuova nel suo genere per la città di Benevento. Come noto, le walking si svolgono soprattutto al Nord, da Roma in su, quindi questa rappresenta una sfida ma anche una grande soddisfazione. Abbiamo fatto un ottimo lavoro, perché noi siamo dei walkers, cioè dei camminatori, frequentiamo le walking e quindi tanta gente verrà a ricambiare la nostra presenza agli appuntamenti a cui abbiamo partecipato. – Ha proseguito Claudia Magà – Ci tengo a dire che sarà presente il maggiore organizzatore di walking in Italia, Sergio Pieri, insieme a due walkers molto famosi nel nostro Paese, che sono sempre i primi ad arrivare e a concludere gli eventi: Enrico Pinzi e Roberto Panero. Voglio ringraziare il Comune di Benevento, in special modo il sindaco Clemente Mastella – presente alla presentazione -, il consigliere comunale Gigi Scarinzi, il Comune di Pietrelcina con il suo sindaco e, ovviamente, don Maurizio, che preparerà il primo ristoro presso la chiesa di Piazzapiana. Ringrazio anche tutte le persone che vivono sul percorso e che ci offriranno i ristori, la Pro Loco di Pietrelcina e il vescovo, Felice Accroccache ha collaborato con noi per questa bella manifestazione, essendo egli stesso un grandissimo e appassionato camminatore”.
Ulteriore preziosa particolarità dell’evento sarà la medaglia celebrativa che è stata realizzata dall’artista sannita Mario Ferrante. “Grazie al nostro artista che ha voluto creare questo prezioso lavoro d’arte che rappresenta il nostro cammino, quello che faremo da Benevento a Piana Romana”, ha aggiunto il vicepresidente dell’associazione Mario Grimieri. “La medaglia è davvero molto bella perché l’artista nella sua opera è riuscito a simboleggiare il valore sportivo ma anche spirituale di questa camminata sportiva”.
Intanto, sino al giorno della manifestazione, proseguirà l’incessante lavoro del direttivo e di tutti i volontari dell’associazione Magà per la perfetta riuscita della Walking Marathon di Benevento che sarà una ‘prima volta’ senza alcuna voglia di fermarsi.
(Gianrocco Rossetti)