Calcio
Calendari a confronto per le prime tre: impegni gravosi per Salernitana e Catania, il Benevento dopo gli etnei ha tre gare abbordabili

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo il faccia a faccia di domenica scorsa, che ha visto uscire vittoriosi gli etnei, per Salernitana e Catania si profilano all’orizzonte altri impegni complicati, contro dirette concorrenti. La formazione etnea viaggia sulle ali dell’entusiasmo: quella di domenica è stata la terza vittoria di fila ed il sesto risultato utile consecutivo.
“Dobbiamo continuare su questa strada ma non abbiamo fatto ancora niente. Domenica prossima ci attende un’altra gara difficile. Prima di questa giornata di campionato c’erano almeno sei o sette squadre in corsa per la vetta, oggi si sta delineando qualcosa nella classifica, però il campionato resta molto livellato verso l’alto – ha detto il tecnico dei rossoazzurri, Domenico Toscano, dopo la partita con i granata -. Casarano e Crotone sono squadre fastidiose da affrontare, il Monopoli ha perso in casa con la Salernitana, ma poi ha vinto a Crotone. Se non stai sul pezzo rischi di lasciare punti con tutti e scivolare su una buccia di banana, vedi il Casarano che è uscito sconfitto in casa dal confronto con il Foggia”.
Dopo la gara interna col Benevento, il Catania chiuderà il trittico di sfide alle compagini campane, facendo visita, nel 12° turno, alla Casertana, venerdì 31 ottobre. Alla 14esima, sabato 15 novembre, altra trasferta ostica per i siciliani, al Capozza di Casarano. Il Catania chiuderà il girone di andata con le partite contro Crotone (in casa) e Potenza (fuori casa). I rossoazzurri avranno anche Altamura in casa (13esima), Latina in casa (15esima), Picerno fuori (16esima) e Atalanta al Cibali (19esima). È chiamata subito al riscatto la Salernitana che domenica riceverà una Casertana in ottima forma (3 vittorie nelle ultime 4 gare).
“Abbiamo fatto un percorso importante fino a questo momento mettendo velocemente le basi per cercare di essere protagonisti in questo campionato non facile. Dobbiamo migliorare tante cose e limitare gli errori – le parole del tecnico dell’ippocampo, Giuseppe Raffaele, dopo la sconfitta al Cibali -. Abbiamo tutti dato il massimo, dal primo giorno di ritiro fino ad oggi, per cercare di velocizzare il processo di crescita. Con merito ed impegno, gettando sempre il cuore oltre l’ostacolo, abbiamo ottenuto buonissimi risultati ed alzato l’asticella. Vogliamo essere noi stessi su tutti i campi e proporre il nostro gioco”. Alla 13esima i granata ospiteranno il Crotone, lunedì 10 novembre; domenica 23 novembre a Salerno si presenterà il Potenza. Per chiudere il girone, il big match a Benevento, lunedì 1 dicembre alla 16esima, e l’insidiosa gara interna col Trapani, alla 17esima. La squadra di Raffaele sfiderà anche Latina in trasferta (12esima), Altamura in trasferta (14esima), Picerno fuori (18esima) e Foggia all’Arechi (19esima).