Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, ogni schiaffo fa male: cinque volte sotto e solo in una circostanza i giallorossi sono riusciti a ribaltarla

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Giugliano il Benevento ha incassato la quarta sconfitta stagionale, tra campionato e Coppa; il ko con i gialloblu è costato l’eliminazione dalla competizione che, come ha voluto specificare Auteri nel post gara, era un obiettivo prefissato dal club. Ancora una volta i sanniti, lontano dal Sannio, hanno dimostrato di fare tremendamente fatica: due sole vittorie in sette partite. C’è un dato che rispecchia la difficoltà di reazione della strega quando va sotto o viene raggiunta nel punteggio: 5 volte sotto, in una sola occasione è arrivata una vittoria”. Lo scrive IL Mattino.

“L’unica volta in cui il Benevento è riuscito a ribaltare uno svantaggio – precisa il giornale – è stata alla seconda giornata, il 31 agosto scorso, nel match interno con la Casertana. Dopo che i falchetti sono andati avanti con Leone al 25’, i sanniti hanno avuto 65’ per pareggiare, con Salvemini sempre nel primo tempo, e vincere, con il gol di Pierozzi nella ripresa. Ma non è una casualità che proprio al Vigorito, dove la squadra ha espresso al massimo il suo potenziale centrando 5 vittorie in 5 gare, i ragazzi di Auteri siano riusciti a vincere dopo essere andati in svantaggio. In trasferta però nelle restanti 4 occasioni, il Benevento non è riuscito nemmeno ad agguantare un pari”.

“A Giugliano, dopo il vantaggio al 26’ del secondo tempo dei padroni di casa con Balde, il Benevento ha orchestrato una reazione non molto organizzata, ma più di impeto: una girata murata di Mignani e un destro in spaccata di Romano, parato da Bolletta, dopo una mischia su corner. Ancora Balde ha poi chiuso la gara a 3’ dal termine. Domenica scorsa, in campionato, a Catania il Benevento è andato in svantaggio (rigore di Cicerelli) verso la fine del primo tempo, avendo quindi a disposizione tutta la ripresa per trovare almeno l’1-1. Dal 24’ del secondo tempo, nonostante ben quattro attaccanti (Tumminello, Mignani, Lamesta e Della Morte) contemporaneamente in campo, il Benevento non è riuscito a pareggiare: un rigore richiesto per un fallo su Mignani, una conclusione sbilenca dell’ex Pianese a pochi passi dalla porta, il colpo di testa a lato di Mehic, una deviazione involontaria di Tumminello e un sinistro alto ancora dell’ex Crotone. Meno tempo invece, visto il gol di Ekuban arrivato al 19’ della seconda frazione, a Latina: in 26’ però la strega ha creato una sola, ma nitida, occasione con Mignani che, dopo un’incursione di Maita, ha calciato troppo centrale col destro, permettendo la parata al portiere nerazzurro Mastrantonio. Prima del gol dei pontini però il Benevento aveva sprecato almeno due nitide palle gol con Lamesta, nel primo tempo, e Salvemini, ad inizio ripresa. Alla 3a giornata, a Casarano, il Benevento è incappato nel primo ko stagionale. Dopo l’autorete di Pierozzi, a 10’ dalla fine, la strega non è riuscita a creare occasioni, dopo averne sprecate due nitide con Prisco e Carfora nel primo tempo e dopo essersi vista revocare un rigore per fallo su Ricci nel secondo. Rabbia ed orgoglio sono mancati anche a Picerno, quando il Benevento era in pieno controllo della gara, con due reti di vantaggio, ma si è fatto rimontare in 7’, dal 16’ al 23’ del secondo tempo. Una mazzata psicologica per cui i giallorossi non sono poi riusciti a riportarsi avanti, sfiorando solo una volta, con una girata di Tumminello, il gol nel finale di partita. Quando andato sotto insomma, il Benevento non è riuscito ad avere rabbia, orgoglio e lucidità nell’orchestrare una reazione. C’è anche una differenza di rendimento nell’arco dei 90’ che testimonia questa difficoltà. Considerando solo i primi 45’ di gara, il Benevento è primo, con 22 punti, a braccetto col Catania; ma considerando invece soltanto i secondi tempi, i giallorossi sono addirittura settimi, con 17 punti. A Casarano, Picerno, Latina e Giugliano, la strega ha incassato gol sempre nei secondi 45’”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Strega, col Sorrento senza Prisco e Salvemini. Chance per Talia e Mignani dal primo minuto: i giallorossi inseguono il record dello scorso anno

redazione 2 ore fa

Strega, solo 4 gol di testa e nessuno da palla inattiva. Serve migliorare nel gioco aereo perché adesso la struttura fisica c’è

redazione 23 ore fa

Strega, pronta una staffetta Mignani-Tumminello per sostituire Salvemini. Col Sorrento non ci sono alternative: bisogna tornare a vincere

redazione 23 ore fa

Strega, nel Sorrento ben 4 ex giallorossi. Uno di questi è Matera, promosso in A con Baroni: “A Benevento l’anno più bello della mia vita”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Strega, col Sorrento senza Prisco e Salvemini. Chance per Talia e Mignani dal primo minuto: i giallorossi inseguono il record dello scorso anno

redazione 2 ore fa

Strega, solo 4 gol di testa e nessuno da palla inattiva. Serve migliorare nel gioco aereo perché adesso la struttura fisica c’è

redazione 5 ore fa

Judo, due atleti dell’Olympic Center Telese Terme qualificati al campionato italiano Esordienti

redazione 23 ore fa

Basket femminile, la YOLO+ Benevento sfiora il colpaccio contro Potenza: prestazione da applausi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Strega, col Sorrento senza Prisco e Salvemini. Chance per Talia e Mignani dal primo minuto: i giallorossi inseguono il record dello scorso anno

redazione 2 ore fa

Strega, solo 4 gol di testa e nessuno da palla inattiva. Serve migliorare nel gioco aereo perché adesso la struttura fisica c’è

redazione 5 ore fa

Judo, due atleti dell’Olympic Center Telese Terme qualificati al campionato italiano Esordienti

redazione 23 ore fa

Basket femminile, la YOLO+ Benevento sfiora il colpaccio contro Potenza: prestazione da applausi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content