Calcio
Sfida a tre Salernitana, Catania e Benevento: il calendario non sorride ai giallorossi che avranno gli impegni più gravosi
Ascolta la lettura dell'articolo
“Un trittico di gare prima di quella che farà, probabilmente, da spartiacque della stagione: il 1 dicembre il Benevento ospiterà al Vigorito, nella 16a giornata, l’attuale capolista Salernitana. Archiviato con un ko il primo scontro diretto stagionale col Catania, i giallorossi hanno bisogno di presentarsi al derbyssimo con i granata in una situazione di classifica possibilmente identica a quella attuale (-3 dalla vetta), meglio ancora se migliore, ma certamente non peggiore, cioè con un maggiore distacco dal primo posto. Tra Salernitana, prima, e Benevento, terzo, c’è il Catania, secondo, che il 1 dicembre sarà spettatore interessato del match del Vigorito, dopo aver sfidato, sabato 29 novembre, il Picerno fuori casa. Le gare di novembre sembrano favorire Salernitana e Catania che saranno impegnate due volte in casa, invece il Benevento avrà una sola gara interna e due esterne”. Lo riporta Il Mattino.
“La marcia di avvicinamento alla partita con la Salernitana inizierà dallo Zaccheria di Foggia, campo storicamente ostico per i sanniti (una sola vittoria in 20 precedenti), dove il Benevento giocherà domani sera alle 20.30. Per gli uomini di Auteri l’impegno appare, almeno sulla carta, abbordabile, visto il penultimo posto in classifica dei rossoneri che potrebbero però ritrovare verve, grazie all’arrivo in panchina del neo tecnico Barilari al posto di Delio Rossi; per il Benevento c’è poi da sfatare il tabù trasferta, con l’ultima vittoria risalente alla quarta giornata, lo scorso 13 settembre, a Siracusa. Nel 13° turno alla capolista Salernitana toccherà invece l’impegno interno, lunedì sera, contro il Crotone. Momento di crisi per i pitagorici, scivolati ottavi dopo tre sconfitte nelle ultime tre giornate e che hanno quindi bisogno di cambiare marcia. È il Catania quella ad avere l’impegno di più morbido: domani al Massimino arriverà il Team Altamura che, nelle ultime dieci giornate, ha perso solo al Vigorito lo scorso 12 ottobre”.
“Nella 14esima giornata il Benevento ospiterà, domenica 16 novembre alle 12.30, il Monopoli, la squadra attualmente più in forma del girone, con tre vittorie di fila che l’hanno issata fino al quarto posto, dietro al trio Salernitana-Catania-Benevento. I biancoverdi sono un’autentica bestia nera per la strega che ha ottenuto solo un pari, nelle ultime quattro gare, perdendo ben tre volte (una in casa). Sempre domenica 16 novembre, la Salernitana sarà impegnata sul campo dell’Altamura; sabato 15 novembre invece il Catania giocherà a Casarano. I pugliesi hanno perso le ultime tre partite contro Foggia, Siracusa e Monopoli, scivolando sesti, e devono riprendere a macinare punti playoff. Alla 15esima giornata, quella che precederà il derby con la Salernitana, il Benevento sarà impegnato, domenica 23 novembre alle 14.30, sul difficile campo del Cosenza. Impegni più agevoli invece per Salernitana e Catania. Domenica 23 novembre, i granata riceveranno all’Arechi il Potenza, che cercherà certamente punti per rimanere nel treno playoff, mentre i siciliani ospiteranno al Cibali il Latina del sannita Bruno, che, al Francioni, ha battuto il Benevento e fermato sul pari la Salernitana. Insomma dal trittico Foggia-Monopoli-Cosenza si misureranno le ambizioni di promozione diretta dei sanniti che sono chiamati ad invertire il trend esterno – appena 2 vittorie e un pari in 6 gare – e a confermarsi imbattuti in casa, dove finora, in 6 partite, sono arrivate 5 vittorie e un solo pareggio, nell’ultimo turno col Sorrento. Salernitana e Catania saranno, almeno a bocce ferme, favorite dal giocare due gare davanti al pubblico amico: Crotone e Potenza per i granata, Altamura e Latina per i rossazzurri. Presentarsi al derby con la Salernitana con 9 punti sarebbe, per il Benevento, il miglior biglietto da visita”.





