Calcio
Foggia-Benevento, le NapoPagelle: Tumminello si fa perdonare, Mehic ingenuo
Ascolta la lettura dell'articolo
Netta affermazione in trasferta per il Benevento di Gaetano Auteri che sbanca lo Zaccheria di Foggia. Dopo un primo nel quale Maita e compagni non riuscivano a superare Perucchini, nella ripresa, complici anche i cambi, il Benevento sbloccava il match proprio con il neo entrato Tumminello.
Il raddoppio si concretizzava con Mignani che sfruttava al meglio di testa una delle poche palle giocabili. Nel finale era Talia, anche lui da poco subentrato, a chiudere definitivamente il match. Ecco le pagelle dei giallorossi:
VANNUCCHI: Un paio di interventi di ordinaria amministrazione in tutto l’incontro, poi gioca praticamente da difensore aggiunto. Serata abbastanza tranquilla. Voto di stima. VOTO 6.
SCOGNAMILLO: Non deve dannarsi l’anima più di tanto contro gli attaccanti rossoneri. Gioca con una calma serafica, ma quando va al contrasto ne esce quasi sempre vincitore. VOTO: 6.
SAIO: Gioca con attenzione e determinazione, prima su Sylla e poi su Bevilacqua ma con chiunque passi dalle sue parti. Di testa risulta insuperabile. Prova pienamente sufficiente. VOTO: 6.
BORGHINI: Tranne i primi minuti di gara, gioca il primo tempo praticamente da esterno alto. Al 37′ va vicino al goal del vantaggio, mette lo zampino anche nell’azione del primo goal. Questa sua intraprendenza offensiva ci piace. VOTO: 6,5.
PIEROZZI: Spinge sulla destra in tandem con Lamesta, su di lui il brutto fallo che vale l’espulsione a Rizzo. Quando si inserisce di testa in area crea spesso seri problemi alle difese avversarie. VOTO: 6.
MAITA: Primo tempo giocato a ritmo non proprio altissimo, delle volte le sue giocate sono poco concrete e molto accademiche. Nella ripresa cambia letteralmente il ritmo al match e il Benevento ne giova. Regala a Talia la palla del tre a zero. VOTO: 6,5.
PRISCO: A differenza di Maita, cerca un po’ in più la verticalizzazione verso la porta avversaria. Cresce di continuità con il passare dei minuti, ma anche lui non incide molto nel primo tempo. Resta negli spogliatoi all’intervallo. VOTO: 5,5.
RICCI: Ha l’ennesima chances da titolare, ma negli ultimi venti metri è sempre timido. Ha un paio di occasioni per fare male al Foggia, ma è poco cattivo sotto porta. Becca un giallo che per centimetri non diventa rigore. Deve ancora lavorare. VOTO: 5,5.
LAMESTA: Sicuramente voglioso e difficile da controllare per la difesa del Foggia, ma nello stesso tempo poco incisivo. Spreca un paio di buone occasioni. Nella ripresa, stranamente dalla sinistra, pennella un cross perfetto per il raddoppio di Mignani. VOTO: 6.
MANCONI: Non è stato il fantasma di altre trasferte, ma anche oggi non si è fatto notare molto. Per lui una conclusione nel primo tempo e un assist per Tumminello nella ripresa. Un po’ pochino in una gara come quella dello Zaccheria. VOTO 5,5.
MIGNANI: Come Manconi anche lui si vede molto poco nella prima frazione dove non riesce a giocare spalle alla porta. Bravo però nella ripresa a sfruttare praticamente l’unica vera palla giocabile avuta dai compagni. VOTO: 6.
SUBENTRANTI:
46′ MEHIC PER PRISCO: Entra bene nel match, voglioso con il compito di pressare gli avversari. Poi quel doppio giallo, in pochissimi minuti, da non ripetere mai più, per fortuna senza conseguenze, ma resta l’ingenuità. VOTO 4,5.
46′ TUMMINELLO PER PIEROZZI: Devastante nei primi minuti in campo, prima sfiora il goal e sul susseguente angolo è bravo ad insaccare da posizione defilata. Nel finale potrebbe trovare il bis ma non riesce ad indirizzare verso la porta sguarnita. Si è rifatto dopo l’errore col Sorrento. VOTO: 6,5.
58′ DELLA MORTE PER MIGNANI: Anche lui entra con il piglio giusto, sfiora il goal con una bella azione personale. In evidente crescita anche fisica. VOTO: 6.
80′ ROMANO PER RICCI: Si piazza sulla destra a difesa del doppio vantaggio. S.V.
80′ TALIA PER MANCONI: Messo in campo per dare supporto a Maita e alla squadra. Va addirittura a chiudere il match, sfruttando un assist proprio di Maita. Giocatore assolutamente da recuperare. VOTO: 6
MISTER AUTERI: Il suo Benevento torna alla vittoria in trasferta dopo diverse giornate. Inserisce Ricci al posto dello squalificato Ceresoli e conferma Mignani in avanti, ma l’impatto al match dei suoi non è dei migliori. Con il passare dei minuti crescono le giocate e poi l’espulsione di Rizzo da maggiore consapevolezza alla squadra. Nella ripresa butta subito dentro Tumminello e Mehic cambiando anche atteggiamento tattico. Una volta sbloccato il match e dopo l’espulsione di Mehic non rischia e butta dentro Romano e Talia, per blindare la vittoria.
Sicuramente il Foggia attuale non è una compagine che va per la maggiore, ma certe gare se non le affronti nel modo giusto possono regalare brutte sorprese. Di certo le due prossime gare con Monopoli e Cosenza diranno di più sul suo Benevento, intanto l’importante è restare li, a poco dalla vetta. La panchina inizia ad incidere e questo è anche merito di un lavoro serio dove vengono tutti coinvolti. Il campionato è ancora lunghissimo e ci saranno ancora tante occasioni per tutti. Testa bassa e pedalare sempre. VOTO 6,5.





