Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Karate, il club sannita ‘DOJO 7 LAME riparte alla grande: ottimi risultati all’Open “Città di Carpi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la pausa estiva, il DOJO 7 LAME ha inaugurato la nuova stagione sportiva partecipando all’Open di Karate “Città di Carpi”, evento organizzato dalla WUKF Italia, federazione alla quale la società è ufficialmente affiliata. Evento competitivo che ha visto la partecipazione di società sportive di Karate provenienti da svariate regione d’Italia.

La squadra del DOJO 7 LAME è scesa in gara nelle specialità di Kata (forma), Kumite (combattimento), Kumite Open e Kumite a squadre, con i karateka: Serena Carpinelli, Gioia Cocchiarella, Noemi Vella, Nicolò De Sciscio, Gabriele Spagnoletti, Gabriel Cocchiarella, Giacomo Maria Leone, Angelica Paradiso e Cosimo Leonardis.

Nella specialità del Kata, il DOJO 7 LAME ha ottenuto ottime conferme in tutte le categorie.
Tra le Cadette B femminili cintura bianca/arancio, Serena Carpinelli ha conquistato un prestigioso secondo posto, mentre nella categoria maschile della stessa classe di età e cintura Cosimo Leonardis ha centrato il terzo posto. Nicolò De Sciscio, impegnato nella categoria Children E bianco/arancio, e Gabriele Spagnoletti, nella Children D bianco/arancio, hanno entrambi raggiunto il terzo gradino del podio, confermando l’ottimo lavoro svolto in palestra.

Passando al Kumite, la squadra femminile Rotation composta da Carpinelli, Cocchiarella e Vella ha offerto una prova solida che le ha portate a conquistare una medaglia d’argento.
Nell’Open Femminile Cadetti B, aperto a tutte le cinture, sia Gioia Cocchiarella sia Serena Carpinelli sono riuscite a salire sul podio, ottenendo entrambe un brillante terzo posto.

Sempre nella categoria Cadetti B femminile – cinture dalla bianca alla verde – Cocchiarella ha brillato conquistando il primo posto, seguita subito dietro da Carpinelli, che ha chiuso con un ottimo secondo posto. Grande risultato anche per Cosimo Leonardis, che nel Kumite maschile Cadetti B bianca/verde è riuscito ad imporsi, portando a casa una medaglia d’oro.

Il settore maschile ha visto protagonista anche la squadra Rotation Children B (De Sciscio, Spagnoletti, Cocchiarella, Leone), capace di ottenere una meritata seconda posizione.
Sul piano individuale, Nicolò De Sciscio ha confermato il suo talento conquistando il primo posto nella categoria Children E bianco/verde, mentre Gabriele Spagnoletti si è distinto con un secondo posto nella categoria Children D bianco/verde.
Tra le atlete più giovani, ottima prestazione di Angelica Paradiso, che nel Kumite femminile Children B All Belts ha centrato una brillante medaglia d’argento.

Soddisfatto del comportamento complessivo dei suoi atleti, il Maestro Tremonte ha commentato: “Questa lunga trasferta è stata un’esperienza preziosa, non solo dal punto di vista tecnico ma anche psicologico ed emotivo. I risultati sono stati positivi, ma avremmo potuto fare ancora meglio se il rendimento sul tatami fosse stato più costante. Torniamo a casa consapevoli di ciò che bisogna migliorare e già pronti a riprendere gli allenamenti con determinazione.

La squadra del DOJO 7 LAME tornerà in gara il 30 novembre ad Atina (Frosinone) per le Qualificazioni del Campionato Nazionale UKDI 2026, un appuntamento importante in vista dei prossimi impegni federali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Karate, il Dojo 7 Lame protagonista al Campionato Nazionale Unificato con 19 vittorie

redazione 7 mesi fa

Karate, il Dojo 7 Lame protagonista in Toscana al Campionato Italiano Fedika

redazione 7 mesi fa

Telese celebra Simone Nobile e il Maestro Tito Brasile per i brillanti risultati ai Campionati Regionali Karate FIJLKAM

redazione 7 mesi fa

Il Dojo 7 Lame incontra Karate Kid

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Strega, niente da fare per Salvemini: oltre alla febbre c’è una lesione tendinea e serve altro tempo. Tocca a Mignani o Tumminello

redazione 1 ora fa

Pallamano, trasferta ad Agrigento per l’HC Sannio ‘Prime Service’. Club impegnato anche con le attività del settore giovanile

redazione 2 ore fa

Futsal, il Benevento 5 a Mascalucia. Luquinhas carica la squadra: “Obiettivo tre punti”

redazione 6 ore fa

Sfida importante per la YOLO+ contro il Basket Stabia: sabato trasferta a Castellammare

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Strega, niente da fare per Salvemini: oltre alla febbre c’è una lesione tendinea e serve altro tempo. Tocca a Mignani o Tumminello

redazione 1 ora fa

Pallamano, trasferta ad Agrigento per l’HC Sannio ‘Prime Service’. Club impegnato anche con le attività del settore giovanile

redazione 2 ore fa

Futsal, il Benevento 5 a Mascalucia. Luquinhas carica la squadra: “Obiettivo tre punti”

redazione 6 ore fa

Sfida importante per la YOLO+ contro il Basket Stabia: sabato trasferta a Castellammare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content