Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley Serie B1: Olimpia San Salvatore Telesino ancora sconfitta. Passa la Fiamma Torrese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si può perdere, può esserci una giornata no. Uscire però sconfitti dal campo, dando l’impressione di non esserci mai scesi fa male a tutti. È in estrema sintesi la serata nerissima vissuta dall’Olimpia Volley San Salvatore Telesino che capitombola tra le mura amiche del Palazzetto di via Cortopasso contro la Givova Fiamma Torrese nella 15ma giornata del campionato nazionale di Serie B1 girone E.

Le oplontine riescono dunque ad espugnare il fortino dell’Olimpia e lo fanno con un secco 3 a 0 (25-27;13-25; 21-25, questi i parziali) e aprendo di fatto una mini crisi di risultati per la formazione del presidente Campanile. Una gara, ma soprattutto una prestazione che farà rumore e soprattutto discutere perché per le atlete e lo staff è scattato il silenzio stampa e non sono esclusi provvedimenti che saranno resi noti solo nel corso della settimana.

Le scelte

Tutte a disposizione per coach Francesco Eliseo che schiera il solito sestetto con capitan Bacciottini in regia, Marlene Ascensao Silva e Vanni centrali, Russo e Milano a schiacciare con Raquel Ascensao Silva nel ruolo di opposto è Luraghi come libero. A disposizione, Maresca, Romano, Picariello, Fuoco e Borrelli.

Coach Adelaide Salerno manda in campo la miglior Givova possibile con Campolo, Prisco, Vujko, Pezzotti, Simpsi, Figini, Bucci (L), Capasso, Azzurro, Manto.

La gara

Pronti via importante. Si capisce fin da subito che la gara non sarà affatto facile. L’equilibrio la fa padrone, le due formazioni rispondo punto a punto tanto da dover giungere ai vantaggi per aggiudicarlo. Il 25 a 27 finale premia la Fiamma Torrese e di fatto spezza le gambe alle telesine. L’atteggiamento remissivo, gli errori in ricezione e alcune battute da rivedere spianano la strada alle oplontine che dilagano senza problemi o accenni di resistenza. Eliseo cerca di catechizzare le sue atlete ma predica nel deserto e il dominio delle ospiti è evidente e dilagante. Il punteggio la dice lunga: 13 a 25 per la Fiamma Torrese che vince anche il secondo set.

Nella terza frazione di gioco la situazione l’Olimpia prova a scuotersi e a tentare quantomeno una reazione d’orgoglio e di cuore ma l’impressione è quella di non riuscire mai a sovrastare la gestione della gara delle oplontine che chiudono il set 21 a 25 e il match con un secco 3 a 0. L’Olimpia, non riesce così più a vincere. Anzi, la prova incolore, l’atteggiamento remissivo e l’assenza di reazione oltre anche alla totale assenza di concentrazione sono un campanello d’allarme preoccupante per patron Campanile. La Fiamma Torrese invece sorride e con questa vittoria sale a quota 17 punti in classica agganciando proprio l’Olimpia che ora dovrà più guardarsi dalla lotta per non retrocedere che alla corsa playoff.

Le reazioni

A fine gara la società del patron Antonio Campanile ha sancito il silenzio stampa, lo stesso numero uno dell’Olimpia è apparso scuro in volto e visibilmente amareggiato ma ha comunque voluto metterci la faccia: “Chiedo scusa ai tifosi – ha detto il presidente Campanile – che come sempre non ci fanno mai mancare il loro sostegno. La prova di oggi mortifica tutti: società, ambiente e staff tecnico che ogni giorno con passione, dedizione e sacrifici lavora per portare avanti un progetto e per difendere i colori e il nome di San Salvatore. Si può perdere ma non con questo atteggiamento.

Non lo accetto. C’è da guardarsi in faccia con sincerità e cercare di recuperare unità anche perché gli alibi e le scuse sono finite. I problemi vanno risolti ora ed è possibile farlo solo in questo modo e con tanto, tanto lavoro”.

Insomma, la sconfitta fa masticare amaro in casa Olimpia e da alcuni ambienti societari filtrano voci di una possibile riunione da tenersi in queste ore, dove saranno valutati i provvedimenti da prendere soprattutto per cercare di riportare concentrazione in vista di un finale di stagione che deve vedere gli errori ridotti al lumicino ed evitare così spiacevoli sorprese. Ora però c’è da recuperare serenità e temperamento anche in vista della difficilissima trasferta di sabato in Sicilia dove l’Olimpia affronterà Messina. Occorrerà offrire una prestazione importante anche per preparare poi al meglio la gara importantissima contro Castellana Grotte.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Torneo Green Volley ad Apollosa: si parte il 3 luglio

redazione 2 mesi fa

Volley serie C: sconfitta agrodolce col Pomigliano, l’Accademia Benevento è ai play off. Il 14 maggio derby con la Volare

redazione 3 mesi fa

Volley Prima Divisione, weekend intenso per le due formazioni della Santa Maria di Costantinopoli

redazione 5 mesi fa

Volley serie C, riprende il campionato: impegno salernitano per l’Accademia

Dall'autore

sport 2 anni fa

Basket femminile serie B, Catillo Benevento vs Fasano: RIGUARDA LA PARTITA

sport 2 anni fa

Basket Serie B, Miwa vs Angri: RIGUARDA LA PARTITA

sport 2 anni fa

Il talentuoso Cioffi in Nazionale, da Mastella i complimenti al ragazzo e alla Grippo

sport 2 anni fa

Vittoria esterna sul campo di Mondragone per la Smile Basket Benevento

Primo piano

redazione 4 ore fa

Stadio Ciro Vigorito, pubblicato l’avviso pubblico per il potenziamento del segnale radiomobile

redazione 4 ore fa

Settore giovanile, completato il quadro delle panchine. L’Under 16 a Jacopo Leone, Paolo Festa resta in Under 15

redazione 5 ore fa

Strega, per Starita c’è la proposta di un club blasonato di C. Ferrara dice no al Trapani. Per Borello il Team Altamura deve alzara l’offerta

redazione 9 ore fa

Pierozzi e Saio, oggi visite mediche e firma. Gagno ad un passo dal Benevento, Mehic può sbloccarsi da un momento all’altro  

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content