Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Fair play, rispetto degli altri e integrazione: UsAcli e Palazzo Mosti insieme per un progetto di sport

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sport come strumento educativo, ma anche come scuola di vita utile a crescere in maniera sana e corretta, imparando ad avere rispetto per sé stessi e per il prossimo. Sia che indossi la divisa da avversario sia che vesta i panni di compagno di squadra. Sensibilizzare, dunque, i giovani sull’importanza di fare sport è fondamentale ai fini della formazione individuale, attività attraverso la quali apprendere le regole di gioco ma anche le buone pratiche di integrazione nel tessuto sociale.

Questo l’obiettivo del progetto “Poli sportivi: per uno sport risorsa di comunità”, presentato dalla Us Acli del capoluogo e patrocinato dal Comune di Benevento.

Con una delibera di giunta di ieri, infatti, Palazzo Mosti ha autorizzato l’avvio della nobile iniziativa che prevede, in particolare, l’organizzazione di attività motorie e sportive dal carattere educativo e inclusivo rivolte a categorie specifiche come ragazze e ragazzi, disabili, anziani, detenuti, migranti e finalizzate anche a garantire un supporto organizzativo alle famiglie.

Un progetto che punta, inoltre, ad oltrepassare i confini provinciali e regionali con attività di respiro nazionale. Non solo: la finalità è anche quella di promuovere le Pari Opportunità, superando i preconcetti di genere, contrastando ogni forma di violenza e discriminazione.

Lo sport, nelle sue varie discipline, sicuramente può offrire un valido contributo in quanto
educa al rispetto delle regole, anche al di fuori del contesto sportivo, al controllo delle
emozioni negative, al rispetto di avversari, compagni di squadra, allenatori, giudici, genitori. Insegna a capire se stessi e i propri compagni di squadra. L’auto-disciplina è un
ingrediente fondamentale nella pratica dello sport; anche i bambini apparentemente più
indisciplinati subiscono l’effetto positivo dell’ambiente circostante se questo è sano,
imparano ad affrontare paure e incertezze, a controllare stati emotivi pericolosi come la
rabbia, a tollerare e gestire gli atteggiamenti provocatori degli altri che possono trasformarsi
in atteggiamenti antisociali. Lo sport, quindi, può fare tanto, perché toglie i ragazzi dalla strada, aiuta chi è più debole, favorisce l’integrazione sociale e insegna a contrastare le forme di intolleranza e discriminazione razziale. C’è questo e tanto altro ancora alla base del progetto UsAcli che vuole sensibilizzare giovani e famiglie al rispetto delle regole, ma soprattutto dell’altro, e non importa quale sia la lingua, la religione, il colore della pelle, se sia un diversamente abile o un normodotato (come si usa dire oggi): l’importante è promuovere lo
sport come mezzo di prevenzione riguardo questi temi, portando avanti valori di lealtà, onestà
e correttezza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Miwa Energia lancia campagna “Miwa per lo Sport”: sostegno concreto e immediato per associazioni sportive

redazione 2 settimane fa

Coppa Davis e Billy Jean King Cup a Benevento, il plauso di Mastella e Lauro al Tennis Club 2002

redazione 1 mese fa

Strutture sportive: Unisannio firma convenzione con FederCUSI

redazione 2 mesi fa

Benevento, il sindaco ha ricevuto una delegazione dell’Unitas Sciacca Calcio

Dall'autore

Christian Frattasi 2 mesi fa

Basket Serie B Interregionale, prestazione da incorniciare per la Miwa Energia: battuto il Castanea 90-62

Christian Frattasi 2 mesi fa

Benevento protagonista del Torch Run di Special Olympics: all’Arco di Traiano l’accensione del tripode

Christian Frattasi 2 mesi fa

Al PalaMiwa focus sul corretto utilizzo dei Social Network con un percorso di supporto alla genitorialità

Christian Frattasi 2 mesi fa

Montesarchio: la palestra a servizio degli istituti comprensivi intitolata al docente Carlo Buono, motore del movimento pallavolistico caudino

Primo piano

redazione 6 ore fa

Basket Asi, Mata Leão Benevento espugna Avellino: primo posto matematico anche in UISP

Alberto Tranfa 9 ore fa

Rugby, il CT della Nazionale Quesada a Benevento: “Qui per rilanciare il movimento al Sud”

redazione 12 ore fa

Telese ospita la rifinitura del Benevento. Il sindaco Caporaso: ‘Partecipiamo numerosi’

redazione 1 giorno fa

La Strega oscilla tra il quinto e l’ottavo posto: si decide tutto all’ultima giornata. Prime 4 posizioni già consolidate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content