Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Playoff, alla Carrarese il primo round: ora alla Strega non resta che vincere al Vigorito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un guizzo di Finotto fa felice la Carrarese. Sono i toscani ad aggiudicarsi l’andata di una semifinale che conoscerà soltanto domenica il suo epilogo. Vittoria meritata, ai punti. Ma pesa – eccome se pesa – la punizione inesistente dalla quale è nato l’unico gol del match.

Le scelte. Auteri non cambia uomini e sistema. Avanti col 3-4-3 con gli stessi interpreti delle ultime 3 gare e l’unica eccezione di Agazzi al posto dello squalificato Nardi. Allo stadio dei Marmi di Carrara stasera scendono in campo Paleari tra i pali, Berra, Capellini e Viscardi in difesa, Improta e Simonetti sulle corsie, Agazzi e Talia in mezzo, e Ciciretti-Perlingieri-Lanini tridente offensivo. Out Pastina e gli squalificati Nardi, Pinato e Bolsius. La Carrarese risponde con un 3-4-2-1 con Bleve in porta, Illanes, Di Gennaro e Imperiale trio di retroguardia, Zanon, Schiavi, Capezzi e Ciccone a centrocampo, Palmieri e Panico trequartisti dietro Finotto unico terminale offensivo.

Pronti-via ed è di Schiavi, al volo, la prima conclusione verso la porta: palla altissima. Come da previsioni sono i padroni di casa a spingere subito, collezionando corner che però non producono pericoli. Ma al 9’ serve già super Paleari per evitare il vantaggio degli azzurri: è bravo Zuelli a guadagnarsi lo spazio per calciare, il portierone giallorosso alza sopra la traversa. Al 21’, improvvisamente, la Strega spezza il monologo dei toscani: è bravissimo Perlingieri a lavorare un pallone in area di rigore e a servire Talia, il destro del centrocampista si spegne non lontano dal palo. L’episodio non vale il vantaggio ma dà fiducia ai ragazzi di Auteri che prendono campo. Al 34’ primo intervento di Bleve che accompagna in corner un sinistro da fuori scagliato da Viscardi. Al 39’ Carrarese a centimetri dal vantaggio con Palmieri che calcia da fermo, di mezza punta e quasi trova l’angolino con Paleari costretto alla preghiera. Sul cambio di fronte è Perlingieri a scaldare con un sinistro potente i guantoni di Bleve. È l’ultimo sussulto di una prima frazione di gioco che si conclude senza reti e con un conto pari per le occasioni.

Alla ripresa subito due cambi per la Carrarese: dentro Zanon e Belloni, fuori Grassini e Cicconi. Vuole più spinta Calabro che viene – quasi – subito ripagato. Proprio Belloni calcia a botta sicura a chiusura di un contropiede ma trova Berra sulla sua strada. Come nel primo tempo i toscani premono sull’acceleratore e allora riecco Paleari, bravo a respingere due conclusioni da fuori di Panico prima e Belloni poi. Soffre il Benevento e Auteri chiama fuori Lanini per Ciano. Al 61’, però, il match si sblocca. Su una punizione dalla trequarti – decisamente generosa – per i padroni di casa è bravo Imperiale a fare da sponda per Finotto che anticipa Paleari e fa esultare il “dei Marmi” anche se serve un lungo controllo al Var prima di ricominciare il match. Per reagire i sanniti si affidano agli ingressi di Ferrante e Starita. Ma al di là di qualche calcio d’angolo – su uno di questi Ferrante liscia una buona opportunità – gli affondi non spaventano la difesa azzurra. Il triplice fischio di De Angeli consegna dunque alla Carrarese il primo round della semifinale playoff. Una sconfitta che complica i piani della Strega ma c’è ancora un ritorno da giocare. Servirà la spinta del “Vigorito”. E un altro Benevento.

Carrarese-Benevento: 1-0

Carrarese (3-4-2-1): Bleve; Coppolaro, Di Gennaro, Imperiale; Grassini (46’ Zanon), Schiavi, Zuelli (78’ Capezzi), Cicconi (46’ Belloni); Palmieri (74’ Giannetti), Panico (88’ Morosini); Finotto. 

A disposizione: Mazzini, Tampucci, Illanes, Belloni, Boli, Cerretelli, Zanon, Della Latta, Capezzi, Sansaro, Capello, Morisini, Giannetti. 

Allenatore: Antonio Calabro

Benevento (3-4-3): Paleari; Berra, Capellini, Viscardi; Improta, Talia, Agazzi, Simonetti; Ciciretti (74’ Perlingieri), Perlingieri (74’ Ferrante), Lanini (55’ Ciano). 

A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Rillo, Benedetti, Masciangelo, Terranova, Meccariello, Kubica, Karic, Carfora, Ciano, Ferrante, Marotta, Starita. 

Allenatore: Gaetano Auteri

Arbitro: Luca De Angeli di Milano

Assistenti: Andrea Bianchini di Perugia e Giorgio Ravera di Lodi (IV Ufficiale: Matteo Centi di Terni). Var: Valerio Marini di Roma 1, Avar: Francesco Meraviglia di Pistoia.

Ammoniti: 16’ Berra, 25’ Cicconi, 77’ Zuelli 

Marcatori: 61’ Finotto

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento-Salernitana sarà anche derby sugli spalti. Si punta ai 10mila spettatori nonostante le dirette in chiaro e su pay tv

redazione 11 ore fa

Strega, l’allergia agli scontri diretti continua. Cambiano gli interpreti, ma la musica è sempre la stessa

redazione 11 ore fa

Strega, nel derby con la Salernitana subito l’occasione per il riscatto. Floro Flores ancora non sa se può contare su Salvemini

redazione 2 giorni fa

Benevento-Salernitana, derby affidato a Madonia di Palermo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento-Salernitana sarà anche derby sugli spalti. Si punta ai 10mila spettatori nonostante le dirette in chiaro e su pay tv

redazione 3 ore fa

Basket femminile, il derby va alla Virtus Academy Benevento: alla YOLO+ non basta una prova di grande grinta

redazione 3 ore fa

‘Ntr24 Motori’ alla scoperta della Jeep Compass Full Eletric

redazione 11 ore fa

Strega, l’allergia agli scontri diretti continua. Cambiano gli interpreti, ma la musica è sempre la stessa

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento-Salernitana sarà anche derby sugli spalti. Si punta ai 10mila spettatori nonostante le dirette in chiaro e su pay tv

redazione 3 ore fa

Basket femminile, il derby va alla Virtus Academy Benevento: alla YOLO+ non basta una prova di grande grinta

redazione 3 ore fa

‘Ntr24 Motori’ alla scoperta della Jeep Compass Full Eletric

redazione 11 ore fa

Strega, l’allergia agli scontri diretti continua. Cambiano gli interpreti, ma la musica è sempre la stessa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content