Skip to content
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Delusione Benevento: la Carrarese strappa il pari al “Vigorito” e vola in finale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fa festa la Carrarese. La squadra di Calabro esce indenne dal “Vigorito” e stacca il pass per la finale che metterà in palio l’ultimo posto per la B. Due volte in vantaggio, due volte ripresi i giallorossi. Si rivela decisiva, alla fine, l’espulsione rimediata sul finale del primo tempo da Talia. E pensare che era stato proprio il giovane centrocampista a rimettere il match sui binari giusti.

Le scelte. Auteri questa volta sorprende e cambia modulo, optando per il 4-3-3. In difesa c’è Meccariello dal primo minuto con Capellini al suo fianco e Berra e Viscardi terzini. A centrocampo spazio a Talia e ai due rientranti dalla squalifica Nardi e Pinato. L’attacco, invece, non cambia: Ciciretti-Perlingieri-Lanini. Dall’altra parte 3-4-2-1 confermato per Calabro: Bleve in porta, Illanes, Di Gennaro e Imperiale pacchetto arretrato, Zanon e Cicconi esterni con Schiavi e Zuelli a centrocampo, Palmieri e Panico rifinitori alle spalle di Finotto unico terminale offensivo.

Spettacolo sulle curve e gara che inizia con qualche minuto di ritardo per la nebbia dei fumogeni. Poi è subito la Carrarese a farsi viva con una conclusione dalla distanza di Panico controllata agevolmente da Paleari. La risposta della Strega è in un cross pericoloso di Pinato sul quale Perlingieri arriva con un attimo di ritardo. All’11 Lanini scambia con Pinato e si ritrova a calciare in area: blocca Bleve ma il “Vigorito” gradisce. Preme la squadra di Auteri e al 17’ la gara si sblocca: corner dalla sinistra di Ciciretti, Lanini incorna e piega la resistenza di Bleve. Neanche il tempo di esultare, però, è la Carrarese pareggia: Meccariello sbaglia il rinvio e i toscani verticalizzano subito per Finotto che a tu per tu con Paleari non sbaglia. I sanniti accusano il colpo e ci mettono un po’ per tornare a farsi vivi nell’area avversaria. Quando succede, però, la rete ospite si gonfia. Al termine di un’azione insistita è Talia a pescare il jolly da fuori con un destro che Bleve può solo ammirare. Ancora una volta, però, la festa dura poco. Proprio Talia, già ammonito, commette un fallo ingenuo e lascia la Strega in dieci. 

Come prevedibile negli spogliatoi Auteri ridisegna il Benevento chiamando fuori Perlingieri e buttando in campo Simonetti, poi sarà Improta a sostituire Ciciretti: si passa al 4-4-1. Prevedibile, a questo punto, il copione della gara con la Carrarese a far possesso e a cercare pericoli e il Benevento a tentare di evitarli. E ci riesce fino al 65’ quando Cicconi si inventa una punizione magistrale dai 30 metri: palla nel sette e “Vigorito” gelato. Serve di nuovo un gol alla Strega e Auteri si gioca la carta Bolsius. La fortuna, però, non sorride ai giallorossi che per due volte sfiorano la terza rete: prima il palo ferma il bolide di Improta, poi termina di un soffio a lato il colpo di testa di Capellini. Entra anche Marotta per un claudicante Lanini. Ci prova, il Benevento a gettarsi in avanti, lasciando agli ospiti più occasioni per chiudere il match. Poco male, per i toscani, perché il risultato non cambierà più.

Benevento-Carrarese: 2-2

Benevento (4-3-3): Paleari; Berra, Meccariello, Capellini, Viscardi (67’ Bolsius); Pinato (68’ Agazzi), Talia, Nardi; Ciciretti (59’ Improta), Perlingieri (46’ Simonetti), Lanini (76’ Marotta). 

A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Rillo, Benedetti, Terranova, Improta, Agazzi, Kubica, Karic, Rossi, Simonetti, Carfora, Ferrante, Marotta, Starita. 

Allenatore: Gaetano Auteri

Carrarese (3-4-2-1): Bleve; Coppolaro (85’ Illanes), Di Gennaro, Imperiale; Zanon (53’ Della Latta), Schiavi, Capezzi (54’ Belloni), Cicconi; Palmieri (73’ Morisini), Panico (85’ Zuellk); Finotto. 

A disposizione: Mazzini, Tampucci, Illanes, Di Matteo, Belloni, Boli, Cerretelli, Grassini, Zuelli, Della Latta, Capello, Morisini, Giannetti. 

Allenatore: Antonio Calabro

Arbitro: Roberto Lovison di Padova

Assistenti: Alessandro Parisi di Bari e Nicola Morea di Molfetta; IV Ufficiale: Dario Madonia di Palermo; Var: Daniele Paterna di Teramo; Avar: Matteo Gariglio di Pinerolo.

Ammoniti: 24’ Talia, 36’ Ciciretti, 49’ Zanon, 77’ Meccariello

Espulsi: 44’ Talia per doppia ammonizione

Marcatori: 17’ Lanini, 19’ Finotto, 35’ Talia, 65’ Cicconi

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Il Calvi festeggia la meritata promozione in Seconda Categoria

redazione 6 ore fa

Strega, settimo posto conservato per la miglior differenza reti sul Potenza, a parità di scontro diretto. Ma ora c’è possibilità di risalire

redazione 12 ore fa

Basket serie C, la Catillo Benevento ospita Maddaloni nello scontro diretto per la vetta della classifica

redazione 1 giorno fa

Latina, Boscaglia esonerato dopo la sconfitta col Trapani. Il nuovo allenatore è il sannita Alessandro Bruno, già capitano dei pontini

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Il Calvi festeggia la meritata promozione in Seconda Categoria

redazione 6 ore fa

Strega, settimo posto conservato per la miglior differenza reti sul Potenza, a parità di scontro diretto. Ma ora c’è possibilità di risalire

redazione 9 ore fa

“Pedalando sulle colline beneventane”, a fine aprile la terza edizione dell’evento che unisce sport e cultura

redazione 12 ore fa

Scherma, Boscarelli oro nella tappa nazionale categoria Master. Bene anche i giovanissimi dell’Accademia ‘Furno’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Calvi festeggia la meritata promozione in Seconda Categoria

redazione 6 ore fa

Strega, settimo posto conservato per la miglior differenza reti sul Potenza, a parità di scontro diretto. Ma ora c’è possibilità di risalire

redazione 9 ore fa

“Pedalando sulle colline beneventane”, a fine aprile la terza edizione dell’evento che unisce sport e cultura

redazione 12 ore fa

Scherma, Boscarelli oro nella tappa nazionale categoria Master. Bene anche i giovanissimi dell’Accademia ‘Furno’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.