Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Karate, il sannita Danilo Campolattano nuovo allenatore della Nazionale italiana Fesik

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Federazione Sportiva Italiana Karate (FESIK) ha ufficializzato la nomina di Danilo Campolattano, 33 anni, originario di Benevento, come nuovo allenatore della Nazionale di Karate. Con una carriera straordinaria da atleta e un impegno costante nella formazione, Campolattano porta con sé un bagaglio di esperienze internazionali e un’energia che promette di ispirare le nuove generazioni di karateka italiani.

Il 2024 è stato un anno memorabile per Danilo Campolattano, che ha dimostrato un talento e una determinazione fuori dal comune. Il suo 2024 è stato segnato da vittorie decisive, che hanno consolidato il suo status di riferimento nel panorama del karate mondiale. Il 18 maggio ha confermato la sua leadership in Italia, dove ha dominato con tecniche impeccabili e una preparazione fisica da vero campione. IL 12 luglio al Campionato del Mondo una vittoria esaltato il suo valore internazionale, aggiudicandosi la medaglia d’oro in una delle competizioni più prestigiose. Il 9 ottobre con una performance eccezionale, ha conquistato il titolo europeo, dimostrando la sua superiorità nelle competizioni internazionali. La ciliegina sulla torta di una stagione indimenticabile, con un’altra vittoria il 9 novevembre ai Campionati italiani assoluti che ha sottolineato la sua costante crescita e il suo impegno per il karate.

Con queste straordinarie vittorie alle spalle, Campolattano non solo è un esempio di talento, ma anche di dedizione e passione per la disciplina. Il suo percorso come atleta gli ha insegnato a superare ogni ostacolo, a lavorare duramente e a non accontentarsi mai del secondo posto. Ora, come allenatore, la sua missione è trasferire questa stessa mentalità agli atleti della Nazionale Italiana di Karate.

La nomina di Danilo Campolattano a allenatore della Nazionale di Karate è un segno di fiducia verso un talento autentico e un professionista instancabile. Il suo percorso da atleta di successo lo rende il mentore ideale per il futuro del karate italiano, pronto a prendere in mano la squadra con il cuore e con la determinazione che lo contraddistinguono.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Telese celebra Simone Nobile e il Maestro Tito Brasile per i brillanti risultati ai Campionati Regionali Karate FIJLKAM

redazione 4 settimane fa

Il Dojo 7 Lame incontra Karate Kid

redazione 4 settimane fa

Karate, il Dojo 7 Lame al Trofeo Nazionale ASI: ottimi risultati per la società fortorina

redazione 4 settimane fa

Karate, la sannita DC Project protagonista ai campionati nazionali Fedik

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Accademia Volley-Volare, un derby da play off: al Rampone gara 1 degli spareggi per la promozione in B2

redazione 1 ora fa

Strega, oltre 4 ore di riunione ma ancora nessuna decisione presa: l’unica certezza è che Vigorito intende tirare una linea e ripartire

redazione 6 ore fa

Rugby, l’U12 del IV Circolo Benevento protagonista di un quadrangolare a Roma

redazione 7 ore fa

Telese celebra Simone Nobile e il Maestro Tito Brasile per i brillanti risultati ai Campionati Regionali Karate FIJLKAM

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Accademia Volley-Volare, un derby da play off: al Rampone gara 1 degli spareggi per la promozione in B2

redazione 1 ora fa

Strega, oltre 4 ore di riunione ma ancora nessuna decisione presa: l’unica certezza è che Vigorito intende tirare una linea e ripartire

redazione 6 ore fa

Rugby, l’U12 del IV Circolo Benevento protagonista di un quadrangolare a Roma

redazione 7 ore fa

Telese celebra Simone Nobile e il Maestro Tito Brasile per i brillanti risultati ai Campionati Regionali Karate FIJLKAM

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content