Calcio
Serie C, nuovi e più stringenti criteri per l’iscrizioni e fideiussione raddoppiata per evitare nuovi casi Taranto e Turris

Ascolta la lettura dell'articolo
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ufficializzato un significativo inasprimento dei requisiti economici per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C. Con il recente comunicato ufficiale del 17 aprile 2025, la FIGC ha modificato il Sistema delle Licenze Nazionali per la stagione 2025/2026, introducendo novità rilevanti che impatteranno sulla gestione delle società, in parte anche per il Benevento Calcio.
La modifica più significativa riguarda l’aumento dell’importo della fideiussione bancaria o assicurativa che le società dovranno depositare presso la Lega Italiana Calcio Professionistico. La garanzia a prima richiesta passa da 350.000 euro a 700.000 euro, con un incremento del 100% rispetto alla stagione precedente. Analogamente, anche l’alternativa dell’escrow account – conto di deposito a garanzia – subisce lo stesso raddoppio. La decisione della Federazione, come specificato nel comunicato, nasce dall’esigenza di “salvaguardare l’integrità dei Campionati” e “rafforzare ulteriormente i presidi a garanzia della solidità economico-finanziaria delle società”.
Un’importante novità è rappresentata dall’introduzione di un sistema premiale per le società che dimostrano una solida situazione finanziaria. Se l’indicatore di liquidità, calcolato sulla base della situazione patrimoniale intermedia al 31 marzo 2025, rispetterà la misura minima di 0,8, la fideiussione richiesta rimarrà quella della stagione precedente, pari a 350.000 euro. Questo meccanismo rappresenta un incentivo verso la corretta gestione economica dei club.
D’altra parte, se l’indicatore di indebitamento presenterà un valore superiore alla soglia di 1,2 e/o l’indicatore di costo del lavoro allargato supererà la soglia di 0,7, l’importo necessario per ripianare l’eventuale carenza finanziaria determinata dall’indicatore di liquidità subirà un incremento del 15%.
I club avranno tempo fino al termine perentorio del 6 giugno 2025 per completare gli adempimenti richiesti, ad eccezione delle società finaliste dei play-off per la promozione in Serie B. In caso di mancato rispetto dell’indicatore di liquidità nella misura minima di 0,8, la Co.Vi.So.C. effettuerà la contestazione entro il 26 maggio 2025, e le società avranno tempo fino al 6 giugno per ripianare l’eventuale carenza. I club dovranno dimostrare anche di aver corrisposto regolarmente gli stipendi di aprile a tesserati e dipendenti, oltre ad avere un impianto in regola da utilizzare.
Il Benevento Calcio nella stagione 2024/2025 ha depositato fideiussioni bancarie (una da 350.000 euro per l’iscrizione, poi aumentata a 700 per via del monte ingaggi superiore al milione, e una seconda da 600.000 euro a copertura della campagna trasferimenti), il nuovo regolamento comporterà un adeguamento significativo. La fideiussione principale dovrà passare a 700.000 euro, a meno che la società non rispetti i parametri finanziari che consentirebbero di mantenere l’importo attuale. Va ricordato come il regolamento della Lega Pro prevedeva la fideiussione “base” da 350mila euro – almeno fino alla stagione corrente – per un monte ingaggi contenuto entro il milione di euro: chi sforava doveva coprire il 40% della somma eccedente con una fideiussione a garanzia.