Calcio
Playoff serie C, stasera le semifinali Vincenza-Ternana e Cerignola-Pescara: appuntamento alle 20:00 in diretta Sky

Ascolta la lettura dell'articolo
I playoff di Serie C sono giunti alle semifinali. L’Audace Cerignola, dopo aver superato l’Atalanta Under 23, sfiderà il Pescara. Mentre il Vicenza, che nell’ultimo turno ha battuto il Crotone, affronterà la Ternana. Alle ore 20.00 le semifinali d’andata Audace Cerignola-Pescara (canale 256) e Vicenza-Ternana (canale 255) in diretta su Sky Sport e in streaming su Now Tv.
VICENZA-TERNANA
Sarà un ‘Menti’ tutto esaurito quello che tra poco ospiterà la gara di andata delle semifinali playoff tra Vicenza e Ternana. La tifoseria biancorossa si conferma una delle più fedeli ai propri colori e anche stavolta saranno in 11mila a spingere la squadra di Stefano Vecchi verso una vittoria che sarebbe preziosissima in vista del ritorno di mercoledì a Terni. Il Vicenza si presenta a questo appuntamento forte delle buone impressioni suscitate nel doppio confronto con il Crotone. I biancorossi hanno superato con merito un’avversaria tosta e bene attrezzata come la squadra di Longo denotando un’ottima condizione fisica e grande qualità nelle rotazioni tra titolari e riserve. Stefano Vecchi ha ritrovato anche i gol del ‘Loco’ Ferrari: l’attaccante italo-argentino dopo il gol a Crotone ha segnato anche mercoledì scorso nella sfida di ritorno. Ma stavolta contro la Ternana il bomber Franco Ferrari non ci sarà, costretto a saltare l’andata delle semifinali per un turno di squalifica arrivato dopo il secondo giallo della partita precedente. Un’assenza pesante, anche se la qualità dei tre attaccanti Rauti, Morra e Della Morte garantisce al tecnico del Vicenza un’ampia scelta in avanti.
La Ternana si presenta con il morale alto per la bella rimonta contro la Giana Erminio nei quarti di finale. La squadra di Liverani, battuta 1-0 a Gorgonzola, ha saputo ribaltare la situazione al Liberati vincendo con merito per 2-0. Uno degli uomini-copertina dei rossoverdi è in questo momento Alexis Ferrante. Il centravanti, che aveva avuto poco spazio nella regular season, è stato rilanciato dal suo allenatore e la risposta del giocatore non si è fatta attendere: gol e grande prestazione nel match di ritorno, a conferma che possa fare ancora la differenza nel campionato di C. Il punto di forza della squadra è la sua grande qualità in attacco. La presenza di bomber dal gol facile come Ferrante, Curcio, Cicerelli, Cianci, Brignola, Millico e Donnarumma fa della Ternana una squadra che ha tutte le carte in regola per puntare alla finale. Il club di fatto ha in rosa 7 attaccanti che – con caratteristiche diverse – possono puntare tutti a una maglia da titolare. Liverani ha dunque solo l’imbarazzo della scelta in vista dell’andata dove i rossoverdi saranno seguiti da ben 600 tifosi.
AUDACE CERIGNOLA-PESCARA
A distanza di 820 giorni dall’ultima volta, il Pescara torna allo stadio ‘Domenico Monterisi’ per affrontare l’Audace Cerignola. Le due squadre si affrontarono nella stagione regolare (Girone C) della stagione 2022/23. I precedenti dicono una vittoria per parte: il Pescara nella gara di andata all’Adriatico (2-0), l’Audace Cerignola al ‘Monterisi’ nella gara di ritorno (1-0).
L’Audace Cerignola è entrato per la prima volta nella storia: ha centrato la semifinale playoff Serie C. Il punto più alto di un club tornato tra i professionisti dopo 85 anni, tre stagioni fa. La Serie B non è mai stata così vicina per la società, ma la stagione della squadra di Giuseppe Raffaele (seconda consecutiva) ha qualcosa di speciale. A inizio anno nessuno si immaginava un percorso del genere, soprattutto per la costante crescita, sia dal punto di vista del gioco che dal punto di vista dei risultati. La regular season e il doppio confronto con l’Atalanta Under 23, sono lo specchio di una rosa competitiva composta da giocatori di categoria.
Due anni fa il Pescara di Zdenek Zeman, al termine di una stagione conclusa al terzo posto, centrava la semifinale di serie C dopo aver eliminato le due Virtus: Verona e Entella. In semifinale lo scontro diretto contro il Foggia, già affrontato in campionato, allenato dall’allievo Delio Rossi: 2-2 allo ‘Zaccheria’, 5-6 dopo i calci di rigore all’‘Adriatico’. Tanto rammarico per quella che poteva essere un’ annata indimenticabile. Gli abruzzesi ci riproveranno quest’anno, la promozione in Serie B non è più un miraggio (viste le difficoltà durante la stagione) e passa da Cerignola, ancora una volta dalla Puglia, in quella che è la seconda semifinale negli ultimi quattro anni in Serie C del Pescara.
La sfida tra Audace Cerignola e Pescara non si giocherà solo in campo ma anche in panchina: Giuseppe Raffaele, allenatore della squadra pugliese, al secondo anno alla guida, ha compiuto fin qui un vero e proprio miracolo: ma come ha fatto? Innanzitutto dando un’identità di gioco (col tempo) alla squadra. Il 3-5-2 ormai è un modulo molto utilizzato nel calcio, ma la duttilità dei giocatori fa sì che non ci siano dei veri e propri riferimenti, specialmente in attacco. Il gioco passa dai piedi di Galo Capomaggio: centrocampista totale che ha dimostrato di giocare a un livello molto alto. Il rigore sbagliato nella gara di andata contro l’Atalanta Under 23 non macchia una stagione giocata al limite della perfezione. Dall’altra parte il Pescara affidato all’ex giallorosso Pasquale Foggia come direttore sportivo accoglie Silvio Baldini a inizio anno, dopo l’esperienza negativa al Crotone durata circa un mese. L’allenatore nativo di Massa ha portato tanta fiducia ai tifosi, poi svanita nel girone di ritorno, quando i risultati non arrivavano e la squadra si era pian piano allontanata dalla vetta. La squadra si presenta ai playoff da quarta classificata, entra al secondo turno ed elimina Pianese, Catania e Vis Pesaro nel doppio confronto, di forza, dimostrando di giocare un gran calcio, quello visto nella prima parte della stagione. Adesso il Cerignola: Baldini si affiderà al solito 4-3-3, composto da giocatori di esperienza e giovani talenti che si stanno mettendo in mostra. Appuntamento al ‘Monterisi’, tra poco, e cioè alle ore 20.00. La gara di ritorno è in programma mercoledì 28 maggio, all’‘Adriatico’ di Pescara.