Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Benevento, Salernitana e Trapani protagoniste del mercato. Il Catania comincia a carburare, occhio al Casarano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo anche il mercato in Serie C girone C, con Benevento e Salernitana assolute protagoniste, nonostante le difficoltà riscontrate nella chiusura della stagione appena trascorsa. I granata sperano sempre di essere inseriti nel girone B dopo la richiesta del Prefetto di Salerno ma non sarà per niente facile, perché il rischio di creare un precedente è forte (ci hanno provato anche altre compagini a chiedere il trasferimento, Trapani in primis).

Dopo essersi laureato “campione d’inverno” lo scorso anno, il Benevento ha sciupato un vantaggio importante e gettato via un intero campionato nel girone di ritorno, scegliendo deliberatamente di non fare mercato a gennaio. Ora, la musica è decisamente cambiata: conferme per Gaetano Auteri e il direttore Marcello Carli, che hanno messo alle spalle settimane di riflessione e sono riusciti a chiudere subito operazioni di spessore.
Dai gol di Francesco Salvemini alle qualità di un giovane come Raffaele Romano, entrambi arrivati dall’Audace Cerignola, fino ad arrivare ad Edoardo Pierozzi e Pietro Saio: il primo si è svincolato dalla Fiorentina dopo la parentesi vincente con il Pescara di Baldini (e quella dell’anno procedente con il Cesena di Toscano), mentre l’ex centrale della Cavese sarà una valida alternativa per il tecnico di Floridia nel “suo” 3-4-3. E ancora un portiere di sicura affidabilità come Gianmarco Vannucchi della Ternana oltre al centrocampista greco Tsingaras ex Vitesse. Se dovesse arrivare pure Maita, le quotazioni dei giallorossi schizzerebbero alle stelle.

L’altra regina del mercato di C, in questi primissimi giorni della sessione estiva, è senza dubbio la retrocessa Salernitana, che ha scelto di lanciare chiari segnali a tifosi e addetti ai lavori, aggiudicandosi le prestazioni sportive di attaccanti top come Roberto Inglese e Franco Ferrari, reduci dalle rispettive esperienze con Catania e Vicenza, come pure quello dello svincolato centrocampista olandese Kees De Boer, reduce dal secondo posto in campionato e dalla finale playoff con la Ternana. Ora i granata vorrebbero assicurarsi Galo Capomaggio pagando la clausola rescissoria da 350 mila euro al Cerignola, mentre invece il Catania gli ha scippato sul più bello Thiago Casasola, con un rialzo dell’ingaggio che ha indotto Faggiano a mollare la presa e a virare su altri obiettivi. In arrivo anche Matino dal Bari dopo il rientro dal prestito al Cittadella. Piacciono anche Capuano della Ternana e lo svincolato Matteo Arena, che ha recentemente salutato la Spal. Per quest’ultimo, forte la concorrenza dell’Arezzo.

Il Catania ha cominciato ad affacciarsi soffiando Casasola alla Salernitana con un vero e proprio blitz del diesse Pastore. Le due squadre sono in competizione e si contendono l’ex giallorosso Eric Lanini, svincolato. Gli etnei stanno pressando Michele D’Ausilio, fantasista classe 2000 in uscita dall’Avellino. Si lavora ad un’operazione in prestito con opzione di riscatto.

Va configurandosi anche il quadro degli allenatori, con Davis Mangia alla guida del Team Altamura e l’ex Benevento Vincenzo Maiuri al timone dell’Audace Cerignola. Colavitto firmerà con il Giugliano, che ha salutato Valerio Bertotto.

Si sta muovendo bene il Trapani di Valerio Antonini (che tuttavia sarà costretto a partire da -8 per via della storia dei crediti d’imposta rivoltosi fasulli), tra colpi over e under di prospettiva. Dai giovani La Sorsa e Podrini a veterani della categoria come Kirwan (Padova) e Giron (Crotone), passando per le ambizioni di Francesco Grandolfo e Federico Vazquez, il tandem d’attacco prelevato dal Monopoli. Ma non solo: ufficiali gli innesti di Di Noia (Virtus Entella), Nicoli e Celeghin (Giugliano), cosi come l’approdo di talenti da scoprire come Marcolini e Galeotti. Offerta al Lecco per capitan Battistini, che può cambiare maglia.

Tra le neopromosse si sta distinguendo il Casarano, che ha messo a segno due colpi ad effetto: l’ingaggio del centrocampista ex Crotone, Empoli, Frosinone e Bari, Raffaele Maiello e quello dell’attaccante ex Torino, Cosenza, Cagliari, Ascoli, Foggia e Ternana Vincenzo Millico.

Un po’ più in sordina tutte le altre, che però gradualmente stanno cercando di attrezzare organici che in qualche modo possano rivelarsi competitivi per alla categoria, magari sognando un altro exploit come quella della Juve Stabia che nel rapporto costi-benefici due anni orsono ha scritto una pagina unica nella storia della Serie C.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Benevento-Maita, ci siamo. Vigorito ha chiuso l’affare, oggi le visite. Per il pupillo di Auteri triennale e fascia di capitano

redazione 24 ore fa

Strega, Vannucchi in città. Visite completate, a momenti la firma. Nunziante-Udinese, stallo legato alla percentuale sulla rivendita

redazione 2 giorni fa

Strega, è ufficiale: firma il centrocampista greco Tsingaras

redazione 3 giorni fa

Benevento, il portiere Esposito prolunga fino al 2028

Dall'autore

redazione 18 secondi fa

Strega, all’appello mancano pure un vice Pierozzi e l’esterno destro offensivo, sul livello di Lamesta se non superiore

redazione 24 minuti fa

Benevento, il mercato parla chiaro e l’obiettivo è ormai evidente. Ora due centrali difensivi forti e di esperienza

redazione 6 ore fa

Il Benevento Next Gen guarda al futuro. Il presidente Pepe: “Sarà una stagione calcistica esplosiva”

redazione 6 ore fa

Benevento ricorda Francesco Pio De Luca: il 28 luglio il primo memorial di calcio a cinque in suo onore

Primo piano

redazione 18 secondi fa

Strega, all’appello mancano pure un vice Pierozzi e l’esterno destro offensivo, sul livello di Lamesta se non superiore

redazione 24 minuti fa

Benevento, il mercato parla chiaro e l’obiettivo è ormai evidente. Ora due centrali difensivi forti e di esperienza

redazione 6 ore fa

Benevento ricorda Francesco Pio De Luca: il 28 luglio il primo memorial di calcio a cinque in suo onore

redazione 6 ore fa

Basket, la Miwa Benevento riparte da ben cinque riconferme fondamentali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content