Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Auteri ha già consegnato a Maita le chiavi del centrocampo: il tecnico lo aspettava sin dal suo arrivo in città. E lui già parla da leader

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta Gaetano Auteri ha tracciato l’identikit ed è stato accontentato: la rincorsa a Mattia Maita è finalmente arrivata al traguardo. Fin dal suo arrivo nel Sannio, nel dicembre 2023, don Tano aveva inserito il centrocampista messinese nella lista della spesa consegnata a Carli. Maita era stato identificato come quel calciatore in grado di far fare il salto di qualità alla squadra, sia sul piano qualitativo che di leadership. Il Benevento lo aveva sondato già la scorsa estate, ma in questa sessione ha piazzato l’accelerata decisiva, grazie anche alla volontà del Bari di liberarsi del calciatore, il quale, a sua volta, voleva ricongiungersi con Auteri”. Lo riporta Il Mattino.

“Facile che in questi giorni – spiega il quotidiano – lo schermo dello smartphone del giocatore si sia spesso illuminato, con il numero del trainer che ha avuto un ruolo fondamentale nel convincerlo a scendere di categoria, spiegandogli come sia al centro del suo progetto. I due si conoscono bene: insieme dal 2018 al 2021 tra Catanzaro e Bari, raccogliendo però solo delusioni, con tre eliminazioni ai playoff. Proprio la voglia di fare qualcosa di grande insieme ha forse convinto Maita a rimettersi alle dipendenze di Auteri. Con l’ex tecnico del Pescara, il centrocampista non si è praticamente mai seduto in panchina: 63 partite giocate e appena tre saltate, dal 2018 al 2020, a Catanzaro, 34 disputate a Bari nella stagione 2020/21. Con i giallorossi calabresi è stato anche capitano. Leadership ed esperienza quindi, ma anche tecnica sopraffina, nel trattare il pallone, e senso della posizione, doti che permettono a Maita di interpretare bene sia la fase offensiva che quella difensiva e di essere schierato sia da regista che da mezzala; con Auteri giocherà nella linea a due del 3-4-3”.

“Cresciuto nelle giovanili della Reggina, con la quale ha esordito in B a sedici anni, Maita – sottolinea il giornale – era già passato per Catanzaro nel 2011/22, poi le tappe Rimini, Lumezzane, prima del ritorno in amaranto. Dal 2015 al 2025 tra Catanzaro e Bari, dove, nel 2022, ha centrato la promozione in B, vincendo proprio nel girone C. L’anno dopo la grande delusione della finale playoff per andare in A persa col Cagliari al San Nicola, dopo un pareggio conquistato all’andata in Sardegna; nel maggio 2024 i galletti hanno scongiurato la retrocessione in C soltanto ai playout, battendo la Ternana”.

“Le ultime due tristi annate hanno segnato la fine di un ciclo per il calciatore in Puglia: ‘Cara Bari, quanto ti amo e quanto ti ho amato! Mi hai dato l’opportunità di diventare un calciatore affermato ed un uomo completo. Questa maglia e questi colori sono la mia seconda pelle – ha scritto su Instagram -. Non dimenticherò mai voi tifosi, che mi avete inondato di tanta stima ed amore. Con questa maglia ho gioito tanto, ma anche sofferto e pianto. Questo non è un addio ma un arrivederci’. Il grazie è arrivato anche dalla società biancorossa, tantissimi i commenti dei tifosi pugliesi, dispiaciuti per l’addio. Maita ha postato anche i primi scatti in giallorosso “Inizia un nuovo capitolo della mia carriera con tanto entusiasmo e voglia di ricambiare la fiducia che questa società mi ha dato!”. Già nel gennaio 2024 Auteri aveva espressamente richiesto un calciatore, sempre un centrocampista, che la società gli ha preso: si trattava di Filippo Nardi. Il classe ‘98 giocava poco in B, alla Reggiana, e scese di categoria per rilanciarsi: in quattro mesi si impose come un titolare inamovibile. A fermarlo la sfortuna, con due seri infortuni al ginocchio nel giro di sei mesi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Strega, il ‘fattore Lamesta’ incide più dell’anno scorso: due gol, quattro assist e due rigori procurati in nove gare

redazione 17 ore fa

Strega, si continua a lavorare sulle palle inattive. Battuta dei corner e piazzati mancini ora affidata a Ceresoli e non più a Lamesta

redazione 2 giorni fa

Girone C, è sfida tra attacchi stellari: il Casarano segna più di tutti, ma il Benevento lo fa con gli uomini del reparto avanzato  

redazione 2 giorni fa

Strega ingiocabile al Vigorito: 4 vittorie su 4, 10 gol fatti e uno subito (su sfortunata autorete), 3 clean sheet di fila. Ora tocca al Potenza

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Ntr24 Motori’ alla scoperta della BMW iX3

redazione 17 ore fa

Strega, il ‘fattore Lamesta’ incide più dell’anno scorso: due gol, quattro assist e due rigori procurati in nove gare

redazione 17 ore fa

Strega, si continua a lavorare sulle palle inattive. Battuta dei corner e piazzati mancini ora affidata a Ceresoli e non più a Lamesta

redazione 22 ore fa

Basket giovanile, Miwa: U19 Gold e U17 Eccellenza impegnate in sfide importanti

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Ntr24 Motori’ alla scoperta della BMW iX3

redazione 17 ore fa

Strega, il ‘fattore Lamesta’ incide più dell’anno scorso: due gol, quattro assist e due rigori procurati in nove gare

redazione 17 ore fa

Strega, si continua a lavorare sulle palle inattive. Battuta dei corner e piazzati mancini ora affidata a Ceresoli e non più a Lamesta

redazione 22 ore fa

Basket giovanile, Miwa: U19 Gold e U17 Eccellenza impegnate in sfide importanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content