Calcio
Strega, abbonamenti quasi a quota 2000. Le amichevoli con Latina, Ternana e Frosinone in diretta su Ottochannel

Ascolta la lettura dell'articolo
“Inizierà a Crotone il cammino nel campionato 2025/26 del Benevento. Nella tarda mattinata di ieri la Serie C ha pubblicato i calendari: la squadra di Auteri giocherà allo Scida contro i pitagorici, nel weekend del 24 agosto. Possibili anticipi venerdì 22 e sabato 23, più eventuali posticipi lunedì 25. Il match di ritorno, a Benevento, si giocherà nel weekend del 4 gennaio 2026”. Lo riporta Il Mattino.
“Il trainer dei calabresi, Longo, ha commentato così la prima dei suoi: “Dovremo farci trovare pronti, perché si partirà forte; saremo davanti ai nostri tifosi e ciò ci darà spinta e carica”. Ci sarà un derby per l’esordio casalingo: alla seconda giornata, nel weekend del 31 agosto, al Vigorito arriverà la Casertana. Ritorno previsto l’11 gennaio 2026. Nel terzo turno i giallorossi giocheranno in casa del Casarano, nel weekend del 7 settembre; return match casalingo nel weekend del 18 gennaio 2026, alla ventiduesima giornata. Altra trasferta alla quarta giornata: nel weekend del 14 settembre si giocherà al De Simone di Siracusa. Ritorno previsto il 25 gennaio 2026. Alla quinta giornata la strega ospiterà l’Atalanta Under 23 al Vigorito (21 settembre); il match di ritorno, a Caravaggio, si giocherà il 1 febbraio 2026. Turno infrasettimanale il sesto, con la trasferta di Picerno (24 settembre); ritorno, alla venticinquesima, l’8 febbraio 2026. Il 28 settembre (settima giornata) gara di cartello Benevento-Trapani (ritorno, infrasettimanale, l’11 febbraio 2026), la sfida al Latina del beneventano Bruno e degli ex Improta e Ciciretti si giocherà al Francioni nel weekend del 5 ottobre (ritorno 15 febbraio 2026). Sette giorni dopo il Benevento riceverà l’Altamura (ritorno il 22 febbraio 2026); altro turno casalingo col Potenza nel weekend del 19 ottobre (ritorno 1 marzo 2026). Big match all’undicesima giornata al Massimino di Catania (26 ottobre); Benevento-Catania si giocherà il 4 marzo 2026 (infrasettimanale). Derby in casa col Sorrento, alla dodicesima giornata, il 2 novembre; gara di ritorno l’8 marzo 2026. Doppia sfida pugliese nel tredicesimo e nel quattordicesimo turno contro Foggia, allo Zaccheria (9 novembre), e Monopoli, tra le mura amiche (16 novembre); gare di ritorno il 15 marzo 2026 (con i satanelli) e il 22 marzo 2026 (con i biancoverdi). Nel weekend del 23 novembre i sanniti giocheranno al Marulla, contro il Cosenza (ritorno nel Sannio il 29 marzo 2026); derby casalingo con la Salernitana il 30 novembre (ritorno all’Arechi il 4 aprile 2026). Altri due derby, alla diciassettesima e alla diciottesima: contro la Cavese (al Lamberti) il 7 dicembre e contro il Giugliano (al Vigorito) il 14 dicembre. Ritorno con i blufoncé il 12 aprile 2026 e con i tigrotti il 19 aprile 2026. Ultimo turno contro il Cerignola dell’ex Maiuri: al Monterisi la gara di andata il 21 dicembre, al Vigorito quella di ritorno il 26 aprile 2026. Il campionato si fermerà per un unico weekend di sosta, quello del 28 dicembre, poi si giocherà sempre e con ritmi incessanti. Dopo l’ultima giornata della regular season, fissata per il weekend del 26 aprile, poi inizieranno i playoff e playout ma di questi la Lega non ha ancora comunicato date”.
“Continua intanto a ritmi sostenuti – conclude il quotidiano – la campagna abbonamenti. Fino alle 23.59 del 31 luglio sarà attiva la fase di prelazione per i 4739 abbonati dello scorso anno; dalle ore 9 del 1° agosto e fino alle 23.59 del giorno che precede la prima gara casalinga di campionato sarà attiva la vendita libera presso i botteghini, nelle ricevitorie e sulla piattaforma online. Sono all’incirca 1922 gli abbonamenti sottoscritti. L’amichevole di domani a Latina (ore 18) si giocherà a porte aperte: costo del biglietto, acquistabile fino alle 19 di oggi, di 10 euro per la Tribuna Laterale B (ridotti a 1 euro per Over 65, Donne e Under 18). La gara sarà anche trasmessa in diretta su OttoChannel, così come le altre due sfide con Ternana e Frosinone”.