Altri sport
Arpaise accoglie la “Quinta Pedalata Sannita”: una festa di sport, comunità e sostenibilità

Ascolta la lettura dell'articolo
Domenica 21 settembre, la suggestiva cornice di Piazza Matteo Renato Donisi ha accolto una delle tappe più attese della “Quinta Pedalata Sannita”, l’evento cicloturistico promosso dall’associazione Nuovo Pedale Sannita di San Leucio del Sannio, guidata da Valentino Paradiso. La manifestazione, patrocinata dai comuni di San Leucio del Sannio, Ceppaloni e Arpaise, ha coinvolto centinaia di partecipanti, giovani e meno giovani, uniti dalla passione per la bicicletta e per la mobilità sostenibile.
Partiti da San Leucio del Sannio, i ciclisti hanno attraversato Beltiglio e San Giovanni di Ceppaloni, giungendo ad Arpaise prima di fare ritorno al punto di partenza, completando così un percorso di circa 15 chilometri. Un itinerario pensato non solo per gli sportivi, ma accessibile anche ai principianti, trasformando la pedalata in un’occasione di festa, incontro e promozione del territorio.
Ad accogliere i partecipanti ad Arpaise, l’Amministrazione comunale e l’azienda Eurodrinks, che ha offerto un gradito ristoro con drink e aperitivi, contribuendo a rendere ancora più piacevole la sosta nel cuore del paese.
Fondamentale il supporto logistico e di sicurezza garantito dai militari dell’Arma dei Carabinieri delle stazioni di San Leucio e Ceppaloni, insieme ai volontari dell’Anpas Pubblica Assistenza “Le Aquile del Sannio” di Beltiglio, che hanno seguito l’intero tragitto garantendo assistenza e sorveglianza.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutte le amministrazioni coinvolte e dagli organizzatori: «La Pedalata Sannita – ha dichiarato Giovanni Russo – non è solo un evento sportivo, ma un momento di condivisione e dialogo tra generazioni e comunità. È bello vedere così tante persone unite dallo sport e dalla voglia di stare insieme. Eventi come questo promuovono il benessere fisico e mentale e rafforzano i legami tra le realtà locali».
L’associazione Nuovo Pedale Sannita si conferma così protagonista nella promozione del ciclismo amatoriale e di iniziative che coniugano sport, aggregazione e sostenibilità. Un ringraziamento speciale va a Valentino Paradiso e a tutti i volontari che, con impegno e passione, rendono possibile ogni anno questo appuntamento ormai molto atteso.
Appuntamento, dunque, alla prossima edizione, con la speranza di vedere ancora più biciclette, sorrisi e partecipazione.