Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Taranto, ok a documento preliminare di Apex. Pronta nuova fideiussione, ma i rapporti Campbell-Giove restano tesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il destino del Taranto Calcio appare sempre più legato alle vicende societarie. La Lega Pro ha approvato il documento preliminare presentato dal gruppo Apex, una nuova fideiussione che potrebbe sostituire quella attuale. Tuttavia, dopo due tentativi preliminari falliti e la messa in mora ormai ufficiale, sorgono dubbi sull’interesse dell’attuale proprietà, guidata da Massimo Giove, a proseguire le trattative con il gruppo di Mark Campbell, institore del club e già andato incontro a un deferimento per l’inadempienza del 16 dicembre.

Sul fronte sportivo, la squadra si prepara alla trasferta di Latina in condizioni critiche: la rosa è ridotta al minimo e alcune cessioni di rilievo sembrano imminenti. Tra i possibili partenti ci sono Ivan De Santis (che sarebbe in trattativa con un paio di compagini), Gianluca Mastromonaco (interesse del Trapani del suo ex mentore Eziolino Capuano), Gianmarco Zigoni (cui sarebbe interessato il Messina), Michael Fabbro (che starebbe trattando la rescissione), mentre il portiere Del Favero rientrerà anticipatamente alla SPAL interrompendo il prestito prima della prevista scadenza del 30 giugno.

Anche la questione allenatore è delicata. Maurizio Bisignano, attualmente in deroga, potrà guidare la squadra solo fino al 20 gennaio. Successivamente, il club sarà obbligato a nominare un tecnico con patentino UEFA A, una regola su cui la Lega Pro non intende fare concessioni.

Durante la trasmissione A Tutta C su TMW Radio, Michele Cazzarò, ex allenatore del Taranto, ha commentato la difficile situazione che si vive in casa rossoblù. Il tecnico, fresco di addio, ha condiviso la sua esperienza alla guida della squadra, parlando apertamente della messa in mora avviata dai giocatori: “Era una mossa possibile, considerando anche la mia esperienza. Ai ragazzi non veniva mai comunicato nulla, non sapevano niente, eppure sono stati professionisti seri fino alla fine”.

L’allenatore ha poi raccontato le difficoltà affrontate durante il suo periodo alla guida della squadra: “Sono stato chiamato in prima squadra dopo che il precedente allenatore aveva inviato certificati medici. Ero l’unico disponibile per andare in panchina, così sono salito dalla Primavera. Abbiamo ottenuto due vittorie contro avversari di spessore, ma con l’arrivo della penalizzazione i ragazzi hanno inevitabilmente mollato dal punto di vista mentale. Ho fatto del mio meglio per tenere la squadra unita, sperando in un cambio societario che non è arrivato. Ho messo la faccia perché credo che nella vita bisogna essere carne o pesce, ma quando ho capito che non c’era più bisogno di rimanere, ho deciso di fare un passo indietro. A quel punto, altri avrebbero dovuto prendersi le responsabilità”.

Sulla situazione attuale della società, Cazzarò ha spiegato: “Il Taranto è ancora del presidente Giove. Il passaggio societario previsto per il 13 dicembre non è avvenuto. Per oltre un mese e mezzo siamo rimasti senza direttore sportivo e direttore generale: eravamo solo io e la squadra. Non è stato affatto semplice”.

Parlando del rapporto con i giocatori, ha aggiunto: “Dal primo giorno ho fatto capire loro che eravamo soli e che avremmo potuto farcela solo restando uniti. Voglio ringraziarli ancora, perché sono stati professionisti molto più che seri”.

Sul futuro del Taranto, Cazzarò ha espresso preoccupazione: “Bisognerà capire l’esito della messa in mora, ci sono 20 giorni di tempo per tentare di sistemare la situazione. Da tifoso, spero che il Taranto riesca a concludere il campionato, anche per non vanificare gli sforzi fatti finora. Tuttavia, è quasi certo che arriverà un’altra penalizzazione, probabilmente pesante, e andare avanti così sarà difficile”.

Infine, sull’addio, ha chiarito: “Mi sono dimesso e non sono stato esonerato, quindi non potrò allenare fino a giugno. Non volevo rimanere a libro paga del Taranto né pesare sulle casse societarie. Per me, la dignità non ha prezzo. Nel frattempo, continuerò a seguire le partite e a tenermi aggiornato. Quando prendo una decisione, è quella definitiva. E le parole, per me, contano ancora”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Saranno 175 i tifosi giallorossi a Potenza

redazione 18 ore fa

Strega, anno nuovo e vecchi problemi. Vincere a Potenza per evitare di riaprire i giochi: servono almeno due rinforzi

redazione 19 ore fa

Potenza-Benevento, dirige Zanotti di Rimini

redazione 21 ore fa

Potenza-Benevento, i convocati di Auteri: out Talia, Meccariello e Lucatelli. Si rivede Agazzi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Basket D1, GS Meomartini batte in trasferta Giugliano 74-48

redazione 2 ore fa

Basket D2, Nicola Gagliardi nuovo coach della Ditar Smile Benevento

redazione 2 ore fa

Basket UISP, quarta vittoria per la Mata Leão e primo posto in classifica in solitaria

redazione 17 ore fa

Saranno 175 i tifosi giallorossi a Potenza

Primo piano

redazione 2 ore fa

Basket D1, GS Meomartini batte in trasferta Giugliano 74-48

redazione 2 ore fa

Basket D2, Nicola Gagliardi nuovo coach della Ditar Smile Benevento

redazione 2 ore fa

Basket UISP, quarta vittoria per la Mata Leão e primo posto in classifica in solitaria

redazione 17 ore fa

Saranno 175 i tifosi giallorossi a Potenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content