Calcio
Benevento, a Picerno rimonta da incubo. Inutile il doppio vantaggio firmato Salvemini

Ascolta la lettura dell'articolo
Sette minuti di black-out costringono il Benevento a tornare nel Sannio con un solo punto e mancare l’aggancio in vetta alla Salernitana. I giallorossi di mister Auteri, dopo un primo tempo chiuso meritatamente in vantaggio grazie al goal di Salvemini, ad inizio ripresa trovavano anche il raddoppio sempre con Salvemini che trasformava di forza un calcio di rigore.
Quando sembrava andare tutto bene per Maita e compagni ecco che i padroni di casa trovavano in pochi minuti prima il pari con Granata su calcio angolo e poi addirittura il pari con un assolo in area di Energe.
Salvemini sblocca subito il match
I tempo: Pronti via e l’asse Lamesta – Salvemini al 2′ fa subito male al Picerno: cross dell’esterno, irrompe Salvemini che insacca di prepotenza. Sbloccato il match i giallorossi controllano senza grossi problemi la reazione del Picerno. Al 30′ Salvemini libera al tiro Della Morte ma la conclusione è debole. Dopo tre minuti si vede il Picerno con una conclusione dal limite di Marino respinta da Vannucchi.
Al 40′ ancora i padroni di casa ci provano con Abreu, ma la conclusione è facile preda del portiere sannita. Nel finale di tempo il Benevento va ad un passo dal raddoppio con una botta dal limite di Borghini che Summa vola a deviare sulla traversa. Si chiude su questa emozione la prima frazione.
Benevento, black-out fatale
II tempo: Inizio di tempo ancora a tinte giallorosse, Lamesta fugge sulla destra crossa ma Granata entra in ritardo sulla caviglia. Ricorso al FVS su richiesta di Auteri e calcio di rigore che Salvemini non sbaglia. Dopo un bel tiro di Della Morte che chiama Summa all’intervento, al 61′ il Picerno accorcia le distanze con Granata sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Al 68′ il Picerno pareggia con Energe che si incunea in area senza che nessuno gli opponga resistenza e batte Vannucchi. Al 78′ Tumminello appena entrato impegna Summa in una parata non semplice. Il Benevento ci prova fino alla fine, ma il Picerno difende a denti stretti un punto prezioso e fino al 54′ insperato.
Tabellino di AZ Picerno – Benevento 2-2
PICERNO (4-2-3-1): Summa; Salvo, Frison, Granata, Pistolesi; Marino, Maselli (58′ Bocic); Energe (94′ Perri), Esposito, Petito (58′ Santarcangelo); Abreu (82′ Pugliese). A disp.: Esposito, Cortese, Graziani, Vimercati, Santaniello, Djibril, Bianchi, Ragone, Cardoni. All.: De Luca
BENEVENTO (4-2-3-1): Vannucchi; Borghini, Scognamillo, Saio, Ceresoli (60′ Ricci); Maita, Talia (76′ Mehic); Lamesta (60′ Pierozzi), Della Morte (85′ Carfora), Manconi (76′ Tumminello); Salvemini. A disp.: Russo, Suppa, Rillo, Sena, Prisco, Romano, Cantisani, Mignani, Tsingaras. All.: Auteri
Arbitro: Di Cicco di Lanciano.
Assistenti: Fabrizi – Marucci. IV ufficiale: Acquafredda Operatore FVS: Martinelli.
Ammoniti: Maselli (AZ), Ceresoli (BN), Granata (BN), Salvemini (BN), Mehic (BN), Marino (AZ).
Marcatori: 2′ e 54′ (r) Salvemini (BN), 61′ Granata (AZ), 68′ Energe (AZ).
Note: Spettatori circa 1500, di cui oltre 400 da Benevento.