Altri sport
FX Racing Weekend a Vallelunga: tra imprevisti e rimonta, il cuore di Valentino Carofano conquista il pubblico

Ascolta la lettura dell'articolo
Un fine settimana all’insegna dell’adrenalina e delle emozioni forti quello andato in scena a fine estate all’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga per il penultimo round stagionale dell’FX Racing Weekend. Oltre 200 piloti al via e tribune gremite hanno fatto da cornice a uno degli appuntamenti più attesi del motorsport tricolore, sotto la regia di ESTC Promotion e del suo patron Luca Panizzi.
Tra i protagonisti del week end anche il pilota telesino Valentino Carofano, al ritorno nel competitivo mondo delle monoposto targate FX Italian Series con la sua Valentino Racing. Un rientro che, nonostante le difficoltà tecniche, ha confermato ancora una volta il talento e il carattere di un driver mai domo, capace di trasformare una situazione compromessa in una prestazione da applausi.
Un sabato da dimenticare: problemi al cambio e ritiro in Gara 1
Le prime avvisaglie di un week end in salita si sono manifestate già dalle qualifiche del sabato mattina, quando Carofano è stato costretto a rientrare più volte ai box a causa di noie al cambio elettronico. Un problema ostico, che impediva l’inserimento regolare delle marce, ha reso vano il lavoro svolto nelle prove cronometrate, dove il pilota aveva fatto segnare il secondo miglior tempo. Alla fine, con una monoposto rattoppata in extremis, Carofano riesce a strappare un deludente dodicesimo tempo, frutto di una qualifica a dir poco travagliata.
In Gara 1, le difficoltà si aggravano: costretto al ritiro poco dopo la partenza, il telesino deve assistere al prosieguo della corsa dai box, mentre il team inizia un nuovo lavoro di messa a punto per provare a sistemare l’auto in vista della seconda manche.
Gara 2, la rimonta che vale come una vittoria
Domenica mattina, nonostante i problemi non del tutto risolti, Carofano si presenta al via di Gara 2, ma la partenza è da incubo: la monoposto accusa ancora difficoltà tecniche e viene portata ai box. Il pilota riparte dalla pit lane, ultima posizione in griglia e con un grande punto interrogativo sulla tenuta della macchina. Ma è proprio qui che Valentino mostra il suo valore.
Giro dopo giro, con un ritmo crescente e una grinta fuori dal comune, inizia una rimonta spettacolare: supera Stola, sfrutta la penalità di Palazzo (10 secondi per irregolarità in partenza), e inizia a risalire posizioni. Il cronometro gli dà ragione: prima un miglior tempo di 1.38.390, poi un incredibile 1.35.572, che lo proietta nei pressi di Andrea Masci e Battaglia.
A tre minuti e mezzo dalla fine, Carofano supera entrambi, mettendosi in scia dei migliori. Con il motore in fumo di Palazzo, che abbandona la scena da secondo in classifica, Valentino si ritrova quinto. Ma la sua fame non è ancora sazia: all’ultimo giro, con un sorpasso magistrale su Di Bello, chiude in quarta posizione sotto la bandiera a scacchi. La monoposto, spinta al limite, si ferma nel giro di rientro: segno di una prestazione portata oltre ogni logica.
Gara 3 non disputata: problemi tecnici fermano Carofano
Nel pomeriggio, era prevista Gara 3, recupero della corsa non disputata a Imola. Ma l’epilogo del week end non è stato quello sperato: i problemi meccanici riscontrati dopo Gara 2 impediscono al pilota telesino di prendere parte alla prova finale. Un vero peccato, soprattutto dopo la straordinaria rimonta del mattino che aveva infiammato il pubblico.
Una prova di carattere
Nonostante le difficoltà, il fine settimana di Valentino Carofano a Vallelunga rimane memorabile: il pilota ha dimostrato non solo capacità tecniche, ma anche una determinazione incrollabile, qualità che fanno la differenza in un campionato sempre più competitivo. La Valentino Racing ha lavorato incessantemente per rimettere in pista una monoposto all’altezza, e il risultato di Gara 2 è la miglior testimonianza del valore di squadra e pilota.
Ora, lo sguardo è già rivolto all’ultimo round stagionale: con una macchina affidabile e un team motivato, Carofano ha tutte le carte in regola per essere ancora una volta tra i protagonisti assoluti.