Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega ingiocabile al Vigorito: 4 vittorie su 4, 10 gol fatti e uno subito (su sfortunata autorete), 3 clean sheet di fila. Ora tocca al Potenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una partita senza storia e un Benevento che si conferma micidiale al “Ciro Vigorito”. Quarto successo su altrettante gare disputate davanti al pubblico amico, con un ruolino di marcia devastante: 10 gol fatti e soltanto uno incassato, terzo clean-sheet su 4 sfide interne (solo Leone della Casertana è riuscito a far gol a domicilio ai Vannucchi, peraltro approfittando di una deviazione decisiva di Scognamillo), secondo miglior attacco e seconda miglior difesa quando si gioca in casa. I giallorossi sono l’unica squadra a non aver mai fallito nel proprio stadio, con un percorso netto che ricorda quello dello scorso anno (con l’invidiabile record di 7 vittorie nelle prime 7) e al pari del Catania, hanno disputato pure una partita in meno con il supporto dei propri tifosi rispetto a Salernitana, Casarano e Crotone” . Lo riporta Il Mattino.

“Il riallineamento – precisa il giornale – si concretizzerà a partire dalla prossima con la Salernitana che sarà di scena a Catania e il Benevento che ospiterà il Potenza, reduce dallo 0-0 del “Viviani” contro il Latina con rigore sbagliato da D’Auria ma senza brillare. Complessivamente il Benevento detiene il quarto miglior attacco con 17 reti (dietro Catania, Casarano e Crotone) e la seconda difesa meno perforata (6 reti al passivo, meglio ha fatto solo il Catania con 5, 4 delle quali subite a Cosenza). I giallorossi si sono ripresi il secondo posto (perso solo temporaneamente dopo gli anticipi del sabato e le gare del pomeriggio di domenica) e mantengono immutate le distanze dalla Salernitana capolista, che continuando a vincere di corto muro muso (i granata anno vinto 7 sfide su 9, tutte con un gol di scarto), dimostra una disarmante solidità e una forte tendenza ad adattarsi alle partite “sporche” (sul campo del Monopoli ai limiti della praticabilità dopo la rizollatura, i ragazzi di Raffaele sono passati in vantaggio in avvio con Capomaggio e poi non hanno rischiato nulla, concedendo le briciole ai padroni di casa)”. 

“La sconfitta di Latina – prosegue l’articolo – è ormai alle spalle, ma ovviamente i punti lasciati per strada pesano sulla classifica di un Benevento che è sempre costretto a rincorrere. Poteva essere un turno favorevole e invece le dirette concorrenti hanno vinto quasi tutte (se si eccettua il Cosenza battuto in casa dall’Atalanta Under 23) facendo capire quanto sono agguerrite. La sensazione iniziale che questo potesse essere un torneo ad uso esclusivo di Salernitana, Benevento e Catania, comincia a lasciare spazio all’idea che nella lotta per il vertice, perlomeno fino a dicembre, siano in grado di inserirsi anche formazioni come Casarano e e Crotone, senza trascurare lo stesso Cosenza, che ha avuto un passaggio a vuoto ma è da considerare sempre temibile”. 

“Il Benevento, che al “Ciro Vigorito”, con quel manto erboso dove il pallone rotola a velocità supersonica, gioca sul velluto, ha strappato applausi anche contro il Team Altamura che pure era reduce da cinque pareggi di fila e non perdeva da fine agosto. Un match a senso unico, che ha visto i giallorossi attaccare sempre dall’inizio alla fine, senza mai andare in sofferenza e rischiare in una sola occasione, sul palo di Curcio dalla distanza quando si era sul 2-0, anche se Vannucchi sembrava fosse sulla traiettoria. Incontenibile Lamesta, che continua ad essere il principale fattore, con il rischio però che si finisca, come sta capitando, di pendere troppo a destra. A parte infatti l’occasione di Salvemini in avvio, le azioni pericolose dei giallorossi sono partite tutte dal versante destro. E anche il gol di Manconi, arrivato da sinistra, è frutto di un recupero di palla di Prisco al limite dell’area piuttosto che di un’azione manovrata da quel lato. Ora comunque testa al Potenza: ieri mattina seduta di scarico all’“Imbriani”, oggi riposo e da domani si riprende con una sgambatura mattutina. Giovedì doppia con allenamento pomeridiano a porte aperte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 minuti fa

Girone C, è sfida tra attacchi stellari: il Casarano segna più di tutti, ma il Benevento lo fa con gli uomini del reparto avanzato  

redazione 5 ore fa

Benevento-Potenza, arbitra Zago di Conegliano

Gianluca Napolitano 2 giorni fa

Benevento-Altamura, le NapoPagelle: Lamesta incontenibile, Prisco azzanna e Mignani si sblocca

Gianluca Napolitano 2 giorni fa

Il Benevento si abbatte sull’Altamura. Poker firmato dagli attaccanti

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Domenica Catania-Salernitana, terza contro prima: il Benevento può e deve approfittarne. Poi sarà la Strega a sfidare gli etnei

redazione 14 minuti fa

Girone C, è sfida tra attacchi stellari: il Casarano segna più di tutti, ma il Benevento lo fa con gli uomini del reparto avanzato  

redazione 5 ore fa

Benevento-Potenza, arbitra Zago di Conegliano

redazione 9 ore fa

Basket D1, la giovanissima Meomartini ancora a zero punti in questo avvio. Ma i dati sono in crescita

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Domenica Catania-Salernitana, terza contro prima: il Benevento può e deve approfittarne. Poi sarà la Strega a sfidare gli etnei

redazione 14 minuti fa

Girone C, è sfida tra attacchi stellari: il Casarano segna più di tutti, ma il Benevento lo fa con gli uomini del reparto avanzato  

redazione 5 ore fa

Benevento-Potenza, arbitra Zago di Conegliano

redazione 9 ore fa

Basket D1, la giovanissima Meomartini ancora a zero punti in questo avvio. Ma i dati sono in crescita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content