Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Nelle prossime 5 gare calendario in discesa per la Strega con 4 sfide abbordabili. Turni più complicati per Salernitana e Catania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulla carta appare sempre tutto più semplice, ma quando il calendario si presenta in discesa, al di là dei valori che il campo può sovvertire, bisogna saperne approfittare.
Delle prossime 5 gare, il Benevento ne avrà ben quattro ampiamente alla portata, di cui tre al “Ciro Vigorito” che finora ha rappresentato un vero e proprio fortino. L’unica sfida che si presenta come seriamente impegnativa è lo scontro diretto al “Massimino” contro il Catania in programma domenica prossima 26 ottobre”. Lo scrive Il Mattino.

“Ma già a partire dall’imminente sfida con il Potenza (il 19 ottobre alle 14.30), i giallorossi – rileva il quotidiano – incroceranno il Sorrento in casa domenica 2 novembre (alle 20.30), il Foggia in trasferta domenica 9 novembre (sempre alle 20.30) e infine il Monopoli (vera e propria bestia nera, mai battuto nei quattro confronti da quando i giallorossi sono tornati in C, 3 sconfitte e un pari) ancora una volta tra le mura amiche il 16 novembre nel match aperitivo delle 12.30. In mezzo ci sarà pure il match di Coppa Italia di Serie C al “De Cristofaro” di Giugliano il 29 ottobre prossimo, di mercoledì, alle 20.30”.

“Avrà invece un programma decisamente più complicato – si legge ancora – la capolista Salernitana, di scena domenica alle 14.30 in trasferta contro il Catania terzo in classifica, il 26 alle 20.30 nel derby interno con la Casertana, il 2 novembre (17.30) al “Francioni” di Latina (dove il Benevento è uscito sconfitto), il 10 novembre all’“Arechi” contro il Crotone quinto e infine di nuovo fuori casa contro il Team Altamura il 16 novembre alle 14,30. I granata incroceranno 4 delle prime 10, ma dal canto loro non avranno partite di Coppa perché sono stati eliminati ai rigori dal Sorrento nel primo turno lo scorso 18 agosto”.

“Il calendario di certo più gravoso ce l’ha invece il Catania, che si ritroverà di fronte – prosegue l’articolo – Salernitana e Benevento una dietro l’altra (ma in entrambi i casi potrà beneficiare, almeno in questo girone d’andata, del fattore campo), poi si recherà a Caserta il 31 ottobre alle 20.30, a seguire riceverà il Team Altamura (9 novembre alle 14.30) e fine andrà a far visita al Casarano (15 novembre alle 14.30). Gli etnei, anche loro privi della Coppa Italia dopo l’uscita per mano del Crotone all’esordio (1-0 allo “Scida” il 18 agosto) nei prossimi 5 turni affronteranno 3 delle prime 4, più la settima in graduatoria”.

“Nel frattempo – conclude il giornale – i giallorossi hanno ripreso ad allenarsi ieri mattina in preparazione alla contesa che li vedrà opposti al Potenza. Per Auteri tutti disponibili, al netto di qualche leggero acciacco che equivale ad ordinaria amministrazione, tranne il lungodegente Nardi e il solito Simonetti, destinato da qualche giorno ad un protocollo di rientro meno impattante e più graduale, a 3 mesi e mezzo di distanza dai due infortuni (un problema alla schiena prima e una doppia lesione al retto femorale poi) che in pratica non gli hanno mai consentito di essere a disposizione dell’allenatore. Oggi si replica con una duplice seduta, e quella pomeridiana sul manto erboso dell’Antistadio “Imbriani” sarà a porte aperte. Inutile sottolineare che essendo arrivati già al giovedì, Auteri darà il via alle prove tecniche di formazione. Il tecnico è alle prese con un paio di nodi da sciogliere tra difesa e centrocampo, anche perché in attacco difficilmente verrà cambiato qualcosa: tra Lamesta (2 reti, 4 assist e 2 rigori procurati), Salvemini (7 gol e 1 assist) e Manconi (5 centri) sarà praticamente impossibile rinunciare a qualcuno, anche se Tumminello, Mignani e Carfora scalpitano. A dirigere Benevento-Potenza sarà Francesco Zago di Conegliano, coadiviuato da Luca Granata di Viterbo e Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno. Quarto ufficiale Domenico Leone di Barletta, operatore FVS Antonio Aletta di Avellino. Nessuno squalificato da parte del giudice sportivo né in casa giallorossa tantomeno nelle fila dei lucani, che contro i giallorossi non avranno a disposizione gli infortunati Sciacca ed Erradi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 minuti fa

Benevento-Potenza, partita la prevendita

redazione 1 giorno fa

Strega, il ‘fattore Lamesta’ incide più dell’anno scorso: due gol, quattro assist e due rigori procurati in nove gare

redazione 1 giorno fa

Strega, si continua a lavorare sulle palle inattive. Battuta dei corner e piazzati mancini ora affidata a Ceresoli e non più a Lamesta

redazione 2 giorni fa

Domenica Catania-Salernitana, terza contro prima: il Benevento può e deve approfittarne. Poi sarà la Strega a sfidare gli etnei

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Benevento-Potenza, partita la prevendita

redazione 21 minuti fa

Pallamano A Silver, sabato esordio dell’H.C Sannio

redazione 6 ore fa

Basket B femminile, per la YOLO+ Benevento impegno casalingo contro Battipaglia 

redazione 11 ore fa

‘Ntr24 Motori’ alla scoperta della BMW iX3

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Benevento-Potenza, partita la prevendita

redazione 21 minuti fa

Pallamano A Silver, sabato esordio dell’H.C Sannio

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Don Pompilio Cristino, il parroco del Rione Ferrovia: il 26 ottobre corsa podistica e camminata per ricordare il suo impegno tra la gente

redazione 6 ore fa

Basket B femminile, per la YOLO+ Benevento impegno casalingo contro Battipaglia 

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content