Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Stavolta Lanini non basta alla Strega: il Messina gela il “Vigorito” con un eurogol al novantesimo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un eurogol di Frisenna, al novantesimo, frena la corsa del Benevento. E non inganni il gol giunto solo nel finale: è un pari meritatissimo quello acciuffato dal Messina al cospetto di una Strega apparsa stanca e poco lucida.

Le scelte. Per la terza gara in sette giorni è il Giudice Sportivo a decidere i cambi di Auteri rispetto all’undici che aveva iniziato il match di Potenza: fuori gli squalificati Improta, Karic e Starita e dentro Masciangelo (con Simonetti che passa a destra), Pinato e Ciciretti. Novità in panchina dove siedono il rientrante Pastina e soprattutto Meccariello, per lui prima presenza al “Vigorito” dopo il terribile infortunio patito a Torre del Greco nel debutto stagionale.

Neanche il tempo di accomodarsi sugli spalti e ci sarebbe già da mangiarsi le mani per un clamoroso errore sotto porta di Ciano: per fortuna del bomber di Marcianise è alta la bandierina dell’assistente di gioco. La prima conclusione “regolare”, allora, è quella di Firenze che al 10’ carica il mancino ma spara alto. Più pericoloso, dieci minuti dopo, il destro di Nardi ma la sfera si perde alla destra del palo. Si sbraccia in panchina Auteri, evidentemente non soddisfatto per l’inizio dei suoi. A farsi vivi, però, sono di nuovo gli ospiti: ad evitare guiai sono prima Berra che anticipa Zunno e poi Paleari che non si fa beffare dal tentativo di gol olimpico del solito Firenze. Decisamente più efficace, sul fronte opposto, la prima battuta da corner dei giallorossi: Ciano tocca dietro per Nardi, il centrocampista ex Reggiana ciabatta il tiro ma la traiettoria impatta su Lanini che in modalità Inzaghi segna il quarto gol della sua clamorosa settimana. Il Messina reagisce e al 40’ chiede il rigore perchè Terranova, in scivolata, blocca col braccio un cross di Zunno: Di Francesco lascia correre ma l’episodio resta dubbio. Nel finale di frazione c’è tempo solo per un contropiede sprecato per eccesso di egoismo di Lanini. 

Al rientro nessuna novità né tra i sanniti né tra i peloritani. E non cambiano neanche i ritmi della sfida, mai alti quasi a ricordare che questa è la terza partita in una settimana. A sporcare il taccuino ci pensa dunque Modica, costretto a cambiare Civilleri, tra i migliori dei suoi. La Strega annaspa, sbaglia tanto e il Messina spinge. E quasi pareggia al 56’ con Zunno che dalla sinistra si accentra e calcia: a Paleari battuto è il palo a dirgli di no. Per un tentativo dei giallorossi di casa occorre attendere il 62’: una carambola premia – manco a dirlo – Lanini ma il calcio del “90” stavolta è debole e centrale. Arriva anche la prima mossa di Auteri che prima  toglie Ciano per Bolsius e poco dopo sostituisce Lanini con Ferrante. I pericoli, però, li corre ancora Paleari, bravo a chiudere sul sinistro potente di Giunta. Attacca la squadra siciliana che lascia così spazio per contropiedi che potrebbero rivelarsi micidiali ma il Benevento pecca sempre in lucidità e spreca. Peccato che gli uomini di Auteri pagano a caro prezzo perchè proprio allo scoccare del novantesimo Frisenna pesca la perla dell’uno a uno: il suo destro dai trenta metri si insacca all’incrocio dei pali. Cala il gelo sul “Vigorito” e l’umore non cambia nei sei minuti di recupero concessi dall’arbitro. Ad esultare è il Messina. E la Juve Stabia che domani, in casa, si gioca il primo match point del campionato.

Benevento-Messina: 1-1

Benevento (3-4-3): Paleari; Berra, Terranova, Capellini; Simonetti, Pinato (86’ Agazzi), Nardi, Masciangelo (86’ Viscardi); Ciciretti (86’ Carfora), Ciano (65’ Bolsius), Lanini (72’ Ferrante). 

A disposizione: Manfredini, Nunziante, Benedetti, Meccariello, Rillo, Viscardi, Pastina, Agazzi, Kubica, Talia, Carfora, Perlingieri, Bolsius, Ferrante, Marotta. Allenatore: Gaetano Auteri

Messina (4-2-3-1): Fumagalli; Salvo, Polito, Dumbravanu (82’ Lia)0ⁿ, Ortisi; Giunta, Civilleri (53’ Frisenna); Zunno, Firenze (65’ Franco), Ragusa (65’ Rosafio); Plescia (82’ Luciani). 

A disposizione: Di Bella, Zona, Pacciardi, Lia, Frisenna, J. Fumagalli, Rosafio, Franco, Scafetta, Cavallo, Signorile, Luciani. Allenatore: Giacomo Modica

Arbitro: Dario Di Francesco di Ostia Lido

Assistenti: Francesco Collu di Oristano e Leonardo Tesi di Padova (IV Ufficiale: (Marco Peletti di Crema)

Ammoniti: 16’ Polito, 39’ Pinato, 84’ Berra, 93’ Bolsius, 95’ Carfora

Marcatori: 31’ Lanini, 90’ Frisenna

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Strega, manca ancora la necessaria maturità nella gestione delle gare. Nulla è compromesso, ma serve rapida svolta. Prisco recuperato

redazione 1 giorno fa

Serie C, ecco il calendario del Benevento fino alla prima di ritorno: la sfida col Crotone su Rai Sport

redazione 1 giorno fa

Foggia-Benevento, arbitra Ursini di Pescara

redazione 1 giorno fa

Strega, ancora una volta i sostituti non si sono dimostrati all’altezza. Tre gare di fila senza vincere, stop interno dopo 5 successi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Strega, manca ancora la necessaria maturità nella gestione delle gare. Nulla è compromesso, ma serve rapida svolta. Prisco recuperato

redazione 13 ore fa

Rugby serie B: per il Benevento ko casalingo all’ultimo secondo, ma la prestazione è positiva

redazione 22 ore fa

Sabato la presentazione della nuova stagione della Pallamano Benevento 23

redazione 1 giorno fa

Serie C, ecco il calendario del Benevento fino alla prima di ritorno: la sfida col Crotone su Rai Sport

Primo piano

redazione 4 ore fa

Strega, manca ancora la necessaria maturità nella gestione delle gare. Nulla è compromesso, ma serve rapida svolta. Prisco recuperato

redazione 13 ore fa

Rugby serie B: per il Benevento ko casalingo all’ultimo secondo, ma la prestazione è positiva

redazione 22 ore fa

Sabato la presentazione della nuova stagione della Pallamano Benevento 23

redazione 1 giorno fa

Serie C, ecco il calendario del Benevento fino alla prima di ritorno: la sfida col Crotone su Rai Sport

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content