Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

La sannita Jolly Skate brilla con i suoi giovanissimi all’European Cup di Zurigo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 13 ottobre si è conclusa la European Cup di Zurigo, organizzata dalla World Skate Europe. Gli atleti italiani al termine della European Cup hanno collezionato in totale 15 medaglie d’oro, 11 d’ argento e 9 di bronzo. Tra queste medaglie ci sono anche i piccoli talenti dell’ A.S.D. Jolly Skate, società rinomata con sede a San Giorgio del Sannio e da quest’anno anche al pattinodromo “Miriam Castelluzzo” di Benevento, che hanno partecipato nelle categorie giovanili.

Ad aprire le danza è stata Federica Ciampi, una delle atlete di spicco della società, nella specialità del Libero categoria Allievi, che dopo il primo posto nella classifica provvisoria sfiora la vittoria piazzandosi al secondo posto dietro la spagnola Julia Caravantes Diaz-Pinto. Una medaglia d’argento che per il club vale oro considerando i grandi sacrifici svolti dall’atleta e gli altri grandiosi successi ottenuti dalla Ciampi nel corso della stagione sportiva 2024.

A seguire hanno preso parte alla competizione europea, nella specialità Coppia Danza, categoria Esordienti, due coppie firmate Jolly Skate: Matteo Santamaria e Alice Mele, nelle vesti dello Scchiaccianoci e Clara, che con una bella performance tecnica ed accattivante si aggiudicano la medaglia d’oro.

Argento invece per Mattia Capuozzo e Samira Reveruzzi, nelle vesti di Peter Pan & Trilly, rapidi dinamici e con grande determinazione riescono a firmare il secondo posto lasciando al terzo gradino i tedeschi Alexandra Zhuravleva/Theodor Kohler.

Ultima a scendere in campo in quel di Zurigo è stata Alice Mele, questa volta nella specialità Solo Dance, categoria Esordienti. Alice è riuscita a conquistare la giuria tecnica e il pubblico con una performance straordinariamente perfetta e coinvolgente guadagnandosi un ottimo punteggio che la fa salire dritta sul gradino più alto del podio, conquistando un’altra medaglia d’oro.

Il presidente Giancarlo Parziale, fiero ed orgoglioso dei risultati ottenuti, ringrazia gli allenatori che seguono minuziosamente gli atleti, a partire dal direttore tecnico Graziella De Simone (che ha accompagnato in trasferta Federica Ciampi); gli allenatori federali Rosalba Genito (in trasferta per le coppie danza e la solo dance), Alessia De Dura, Giovanna De Conno, Corinne Zullo e tutti gli altri tecnici in formazione che danno una grande mano a tutto lo staff.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Mariaclaudia Parziale e Matteo Di Nunzio secondi ai campionati italiani di Coppia Danza junior

redazione 2 mesi fa

L’Olympia Dance di San Giorgio del Sannio fa il pieno di medaglie alla competizione mondiale di Danze Caraibiche

sport 2 anni fa

Alla scoperta della danza sportiva nel Sannio: affascina e conquista con i suoi movimenti

sport 3 anni fa

Danza Dif2023, le allieve sannite della Modern Dance Academy protagoniste a Firenze

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Da stasera per la prima volta al Ciro Vigorito il Football Video Support: i tifosi giallorossi devono abituarsi alla nuova tecnologia

redazione 9 ore fa

Da stasera torna in Curva Sud lo storico striscione del vecchio Cucs, nel solco di una tradizione che dura 40 anni

redazione 9 ore fa

Casertana, rifinitura a porte aperte stamattina per raccogliere l’abbraccio e la spinta necessaria per affrontare il derby

redazione 9 ore fa

Il Benevento all’assalto della Casertana: Auteri orientato a confermare lo stesso undici di Crotone con Carfora per Manconi

Primo piano

Gianluca Napolitano 4 ore fa

Benevento – Casertana, le Napopagelle. Salvemini killer, difesa tosta e Scognamillo si scopre rifinitore

Gianluca Napolitano 5 ore fa

Il Benevento fa suo il derby con la Casertana. Salvemini e Pierozzi completano la rimonta

redazione 9 ore fa

Da stasera per la prima volta al Ciro Vigorito il Football Video Support: i tifosi giallorossi devono abituarsi alla nuova tecnologia

redazione 9 ore fa

Da stasera torna in Curva Sud lo storico striscione del vecchio Cucs, nel solco di una tradizione che dura 40 anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content