Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Il ‘Trail Running’ conquista il Sannio: a luglio una gara nazionale nel cuore del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non sarà una gara, ma promette di essere una vera e propria avventura alla scoperta del Sannio. Nasce con questo spirito il ‘Trail dei Laghi fortorini’, l’evento di atletica leggera alla prima edizione, in programma il prossimo 12 luglio nel Fortore.

La sfida, patrocinata dal Coni ed inserita nel calendario delle competizioni nazionali, sarà a numero chiuso con un massimo di 200 atleti provenienti da tutta Italia. Ad organizzarla sarà la Asd Napoli Nord Marathon.

Sì, ma cosa è il trail running? Molti lo definiscono la tendenza sportiva dell’estate, in quanto è correre all’aperto seguendo i trail, che sono tracce e sentieri. Contrariamente a quanto si possa pensare, per il trail running non bisogna necessariamente trovarsi in montagna: non è quindi sinonimo di corsa in montagna, e può essere praticato su terreni collinosi, piatti o in alta quota, all’interno del parco cittadino dietro casa, sulle strade forestali o sulla strada sterrata che circonda un laghetto artificiale, praticamente ovunque. Fondamentale è non percorrere alcuna strada asfaltata. Nella corsa su trail ci si muove in mezzo alla natura, all’aria aperta.

Ecco perché la scelta del Fortore diventa una occasione per promuovere le nostre bellezze paesaggistiche, tra i laghi di San Giorgio la Molara e Foiano di Val Fortore. Il percorso si svilupperà infatti in una delle aree più suggestive dell’Appennino campano, offrendo ai partecipanti l’opportunità di immergersi in una natura incontaminata e di scoprire panorami mozzafiato. I laghi di San Giorgio la Molara e Foiano, incastonati tra dolci colline e boschi rigogliosi, rappresentano il cuore di questo itinerario, offrendo scorci di rara bellezza e momenti di autentica connessione con l’ambiente circostante. La gara, oltre a rappresentare una sfida sportiva, è un’occasione dunque per valorizzare il territorio sannita, zona non solo verde ma anche ricca di storia, cultura e tradizioni.

Pochi al momento i dettagli sull’organizzazione dell’iniziativa che costerà circa 20mila euro: la cifra sarà divisa dai cinque comuni interessati dalla manifestazione (San Giorgio la Molara, Foiano di Val Fortore, Molinara, San Marco dei Cavoti e Montefalcone di Val Fortore), che hanno firmato un protocollo d’intesa operativo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Atletica leggera, Libertas Benevento protagonista e medagliata ai campionati italiani master

redazione 4 settimane fa

Atletica, la Libertas Benevento brilla al Golden Gala con il velocista master Catalano

redazione 2 mesi fa

Calcio, a San Giorgio la Molara presentato il Torneo del Fortore – Trofeo Idnamic

redazione 5 mesi fa

Premiazioni al CONI: Matesannio Marathon regina del panorama ciclistico italiano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, il Comune pensa al DAS per lo stadio Vigorito: più connettività per tifosi e operatori

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il Rugby Benevento festeggia la promozione in Serie B: premiato a Palazzo Mosti dal sindaco Mastella

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Basket, playoff serie C: Catillo devastante in casa contro Maddaloni. Finale si decide in gara 3

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Dall’obesità alla rinascita, la favola del sannita De Cristofaro: ‘Promisi di correre la Strabenevento, il primo maggio ho realizzato un sogno’

Primo piano

redazione 19 ore fa

Strega, due rinforzi in difesa: ufficiale l’arrivo di Pierozzi e Saio

redazione 24 ore fa

Stadio Ciro Vigorito, pubblicato l’avviso pubblico per il potenziamento del segnale radiomobile

redazione 24 ore fa

Settore giovanile, completato il quadro delle panchine. L’Under 16 a Jacopo Leone, Paolo Festa resta in Under 15

redazione 1 giorno fa

Strega, per Starita c’è la proposta di un club blasonato di C. Ferrara dice no al Trapani. Per Borello il Team Altamura deve alzara l’offerta

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content