Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Il ‘Trail Running’ conquista il Sannio: a luglio una gara nazionale nel cuore del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non sarà una gara, ma promette di essere una vera e propria avventura alla scoperta del Sannio. Nasce con questo spirito il ‘Trail dei Laghi fortorini’, l’evento di atletica leggera alla prima edizione, in programma il prossimo 12 luglio nel Fortore.

La sfida, patrocinata dal Coni ed inserita nel calendario delle competizioni nazionali, sarà a numero chiuso con un massimo di 200 atleti provenienti da tutta Italia. Ad organizzarla sarà la Asd Napoli Nord Marathon.

Sì, ma cosa è il trail running? Molti lo definiscono la tendenza sportiva dell’estate, in quanto è correre all’aperto seguendo i trail, che sono tracce e sentieri. Contrariamente a quanto si possa pensare, per il trail running non bisogna necessariamente trovarsi in montagna: non è quindi sinonimo di corsa in montagna, e può essere praticato su terreni collinosi, piatti o in alta quota, all’interno del parco cittadino dietro casa, sulle strade forestali o sulla strada sterrata che circonda un laghetto artificiale, praticamente ovunque. Fondamentale è non percorrere alcuna strada asfaltata. Nella corsa su trail ci si muove in mezzo alla natura, all’aria aperta.

Ecco perché la scelta del Fortore diventa una occasione per promuovere le nostre bellezze paesaggistiche, tra i laghi di San Giorgio la Molara e Foiano di Val Fortore. Il percorso si svilupperà infatti in una delle aree più suggestive dell’Appennino campano, offrendo ai partecipanti l’opportunità di immergersi in una natura incontaminata e di scoprire panorami mozzafiato. I laghi di San Giorgio la Molara e Foiano, incastonati tra dolci colline e boschi rigogliosi, rappresentano il cuore di questo itinerario, offrendo scorci di rara bellezza e momenti di autentica connessione con l’ambiente circostante. La gara, oltre a rappresentare una sfida sportiva, è un’occasione dunque per valorizzare il territorio sannita, zona non solo verde ma anche ricca di storia, cultura e tradizioni.

Pochi al momento i dettagli sull’organizzazione dell’iniziativa che costerà circa 20mila euro: la cifra sarà divisa dai cinque comuni interessati dalla manifestazione (San Giorgio la Molara, Foiano di Val Fortore, Molinara, San Marco dei Cavoti e Montefalcone di Val Fortore), che hanno firmato un protocollo d’intesa operativo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Premiazioni al CONI: Matesannio Marathon regina del panorama ciclistico italiano

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Stefano Tremigliozzi, dai tricolori nel salto in lungo alla politica: ‘Più sport nelle scuole per scoprire talenti. I lavoratori? Tornino a lottare per i loro diritti’

redazione 3 mesi fa

Atletica Leggera, la Fidal Benevento si rinnova: Vincenzo Ciampi alla guida

Christian Frattasi 6 mesi fa

Strega, partito da Montefalcone di Val Fortore il tour ‘conosciAMO il Benevento’, iniziativa per avvicinare gli studenti ai colori giallorossi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Bocce paralimpiche, spedizione sannita al torneo nazionale di Pineto

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Basket serie C: la Catillo Benevento chiude la regular season a Marigliano

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Rossella Vetrone, dai trionfi con la ginnastica aerobica allo yoga: ‘Oggi porto la meditazione nei luoghi di bellezza’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Serie C, dopo i casi Taranto e Turris dalla prossima stagione nuovi e più stringenti criteri per l’iscrizione

Primo piano

Alberto Tranfa 9 minuti fa

Benevento celebra i successi italiani del tennis: in città esposte la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup

redazione 41 minuti fa

Il Benevento ad un bivio: o prova a rialzarsi con uno scatto d’orgoglio oppure chiude la stagione nel più totale anonimato

redazione 3 ore fa

Volley serie C, Accademia Benevento sfida San Lorenzo per un posto nei play-off

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Bocce paralimpiche, spedizione sannita al torneo nazionale di Pineto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content