Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Caso Turris, diritto di replica a Ettore Capriola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex dirigente della Turris Ettore Capriola, ha chiesto diritto di replica in merito ad alcuni articoli pubblicati nelle scorse settimane e negli scorsi mesi dalla nostra testata. Il signore in questione, in riferimento all’articolo dal titolo “Turris, il grande bluff di Capriola: iscrizione e gestione senza liquidità ma con i crediti d’imposta”, che è stato pubblicato in data 13/12/2024, precisa che al suo interno è riportato testualmente “La gestione della Turris da parte di Ettore Capriola” ed inoltre “Capriola non sembra aver mai avuto la liquidità necessaria per sostenere la Turris in una categoria molto impegnativa come la serie C”.

“Alla luce di quanto sopra esposto, viene da pensare come sia stato possibile da parte di Capriola arrivare fino a questo punto, senza che nessuno si sia premurato di controllare tale tipologia di gestione. Dov’erano la Covisoc, la Figc, la Lega Pro? E’ possibile nel 2024 consentire ad un imprenditore di fare calcio in questa maniera?” ipotizzando delle “responsabilità” e precisando che le stesse “sarebbero di tutti, ma le più gravi sarebbero in capo agli organi calcistici che avrebbero dovuto vigilare e che hanno autorizzato questo scempio”.

Il signor Capriola sostiene di essere “vittima di una truffa contrattuale ed ha già citato in giudizio il socio venditore Antonio Colantonio dinnanzi al Tribunale delle Imprese di Napoli per la dichiarazione di nullità, o in via gradata per l’annullamento, degli atti di cessione delle quote della S.S. TURRIS CALCIO s.r.l.”.

Capriola precisa “che la vicenda riguarderebbe la soc. Sport and Leisure s.r.l., che solo in data 15/07/2024 ha avuto cedute le quote della S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. e non “Capriola” in proprio”. “In ordine ai crediti d’imposta che la S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. ha acquistato – aggiunge ancora Capriola – mi risulta che la Turris non ha ancora onorato il pagamento nei confronti di altri soggetti diversi dalla Sport and Leisure s.r.l.. Il redattore ha correttamente puntato il faro sugli Organi federali di controllo che avrebbero dovuto verificare se i bilanci della S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. erano veritieri. La soc. SPORT AND LEISURE s.r.l. ha acquistato le quote basandosi proprio su documenti contabili valutati da tali Organi e dalla soc. di revisione AUDIREVI”.

“Il “bluff” – sottolinea il signor Capriola – sarebbe pertanto da individuare nelle situazioni patrimoniali fornite dai venditori delle quote (cfr. Colantonio Antonio, Piedepalumbo Antonio, Cefariello Annamaria, Di Franco Giacomo) che ha poi costretto la soc. Sport and Leisure s.r.l., ritenendosi lesa nei propri diritti, a citare nella deputata sede giudiziaria il socio cedente COLANTONIO Antonio (dominus e socio di maggioranza) contestandogli che la situazione patrimoniale della S.S. TURRIS CALCIO s.r.l., da esso prodotta ed allegata al preliminare di cessione delle quote ed all’atto notarile definitivo, contiene delle voci passive (nello specifico debiti) minori rispetto alla situazione reale in cui versa la società”.

In riferimento poi all’articolo con titolo “Turris, lo sfratto dopo la radiazione: chiavi del Liguori da consegnare entro fine mese! Lettera appello di Baldini per la maglia sparita”, pubblicato in data 25/03/2025, che al suo interno riporta “Infine, qualche mese fa, Ettore Capriola, dichiaratosi semplice “dirigente” davanti al Tribunale Federale ma di fatto amministratore della società che detiene la totalità delle quote della Turris (Sport and Leisure), accusava stampa e tifosi di danneggiare la reputazione del club. Ma oggi, con l’inchiesta della Gazzetta dello Sport, firmata da Nicola Binda, emerge ancora una volta una realtà completamente diversa”.
Il signor Capriola sostiene al riguardo che “La soc. “S.S. TURRIS CALCIO s.r.l.”, ai sensi dell’art. 15 dello statuto vigente, è amministrata da un Amministratore Unico che è il sig. PIEDEPALUMBO Antonio, nominato dall’assemblea dei soci in data 09/07/2020 (cfr. data di costituzione della società) ed è tuttora in carica, senza soluzione di continuità, come risulta dalla visura del Registro delle Imprese di Napoli. La rappresentanza legale della società è attribuita statutariamente all’Amministratore unico”.

“Il sottoscritto – incalza il signor Capriola – è stato indicato come semplice Dirigente sportivo della società sportiva “S.S. TURRIS CALCIO S.R.L.” in quanto, ai sensi del comma 1 dell’art. 21 delle Norme Organizzative Interne Federali della F.I.G.C., è il rappresentante legale di un socio della Turris e nello specifico della soc. “SPORT AND LEISURE s.r.l” (con sede a Roma in Via Giosuè Carducci n. 10, C.F. 17325721003, iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n. 17325721003). Ebbene il sottoscritto non ha mai avuto poteri di rappresentanza della soc. “S.S. TURRIS CALCIO s.r.l.” e non ha mai ricoperto cariche sociali di rappresentanza della società, non è mai stato amministratore della stessa e non ha mai avuto potere di firma”.
“Giova rappresentare – riferisce ancora il signor Capriola – che il Tribunale Federale Nazionale si è recentemente pronunciato in ordine ai fatti dell’esclusione della squadra Turris dal campionato di serie C, prosciogliendo il sottoscritto in data 10/04/2025 che si allega. Questo prova, qualora vi fossero dei dubbi, che non ho avuto alcun ruolo nella S.S. TURRIS CALCIO s.r.l.. Per le restanti vicende indicate nell’articolo, sono completamente estraneo ai fatti”.

In riferimento all’articolo con titolo “Turris, siamo al paradosso. Capriola porta Colantonio in Tribunale: non veridicità di alcune voci contabili”, pubblicato in data 05/04/2025, scrive ancora il signor Capriola, “questo riporta personalisticamente la vicenda della soc. Sport and Leisure s.r.l., che solo in data 15/07/2024 ha avuto cedute le quote della S.S. TURRIS CALCIO s.r.l., la quale recentemente ha citato in giudizio dinnanzi al Tribunale delle Imprese di Napoli il socio cedente COLANTONIO Antonio per l’annullamento di alcuni atti che hanno dato luogo all’acquisizione delle quote. Non è “Capriola” ad aver citato in giudizio Antonio Colantonio ma bensi lo ha fatto la soc. Sport and Leisure s.r.l..”

“Quale sarebbe – si domanda il signor Capriola – il “paradosso” individuato dall’estensore dell’articolo nella circostanza che la soc. Sport and Leisure s.r.l., ritenendosi lesa nei propri diritti, ha citato nella deputata sede giudiziaria il socio cedente COLANTONIO Antonio contestandogli che la situazione patrimoniale della S.S. TURRIS CALCIO s.r.l., allegata al preliminare di cessione delle quote ed all’atto notarile definitivo, contiene delle voci passive (nello specifico debiti) minori rispetto alla situazione reale in cui versa la società? Nell’articolo in questione è inoltre testualmente scritto dal redattore “Che la Turris fosse in grado di riservare sorprese fino all’ultimo era chiaro. Ma questa volta non servono istanze federali, sentenze o comunicati: quasi come per magia, i nomi di Ettore Capriola e Ciro Giardino sono spariti dall’organigramma societario. E, come se non bastasse, il portale Tutto Turris riferisce di un colpo di bacchetta – o forse di tastiera – che improvvisamente ha modificato l’assetto dirigenziale della Turris sul sito ufficiale della società corallina”.

“L’organigramma sportivo – spiega ancora il signor Capriola – della società sportiva (intesa come ente collettivo sportivo come definito dalle N.O.I.F.), in quanto di questo si stà parlando, durante il tempo può essere aggiornato a discrezione della società laddove emergano fatti nuovi ovvero avvicendamenti ovvero errori nel sito web. Si è volutamente sottaciuto – evidenzia il signor Capriola – che i Dirigenti sportivi in parola dal mese di ottobre 2024 sono stati criticati negativamente da un gruppo di tifosi (e taccio in questa sede sulla partigianeria di quel gruppo di tifosi) e casualmente gli stessi hanno deciso di disinteressarsi della Turris. Si precisa che il sottoscritto ha sporto specifica querela contro alcuni tifosi e pertanto i fatti sono attaualmente al vaglio del P.M..

Il signor Capriola si sofferma ancora sulle “pesanti contestazioni della tifoseria che hanno spinto i Dirigenti ad allontanarsi dall’ambiente Turris, ritiene che la S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. non possa decidere autonomamente nell’ambito sportivo chi faccia che cosa, significa che siamo nel novero dell’ingerenza di terzi delle scelte sportive”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Turris, siamo al paradosso. Capriola porta Colantonio in Tribunale: ‘Non veridicità di alcune voci contabili’

redazione 3 settimane fa

Turris, lo sfratto dopo la radiazione: chiavi del Liguori da consegnare entro fine mese! Lettera appello di Baldini per la maglia sparita

redazione 1 mese fa

Turris, mesto addio al professionismo: ufficiale l’esclusione dal campionato. Stavolta fa festa solo l’Avellino 

redazione 1 mese fa

Turris come il Taranto: domani l’udienza al Tfn che sancirà l’esclusione definitiva dal campionato

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Strega, Auteri ha dubbi sulle corsie: a nistra ballottaggio Sena-Oukhadda, a destra uno tra Shady e Veltri

redazione 47 minuti fa

Il Dojo 7 Lame incontra Karate Kid

redazione 1 ora fa

Auteri e il rush finale: ‘Pensiamo una gara per volta. Col Trapani esigo conferme, non ci sono margini di errore’

redazione 5 ore fa

Benevento-Trapani, 24 i convocati di mister Auteri: tornano Ferrara e Talia, Meccariello out

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Strega, Auteri ha dubbi sulle corsie: a nistra ballottaggio Sena-Oukhadda, a destra uno tra Shady e Veltri

redazione 47 minuti fa

Il Dojo 7 Lame incontra Karate Kid

redazione 1 ora fa

Auteri e il rush finale: ‘Pensiamo una gara per volta. Col Trapani esigo conferme, non ci sono margini di errore’

redazione 5 ore fa

Benevento-Trapani, 24 i convocati di mister Auteri: tornano Ferrara e Talia, Meccariello out

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content