Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

“Sulle ferie dei calciatori decide la società”: pronuncia storica del Collegio Arbitrale che dà ragione al Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“’Sulle ferie dei calciatori decide la società’. Il Collegio Arbitrale della Lega Pro, seppur con dei distinguo, sul punto specifico dà ragione al Benevento: non essendoci precedenti in materia, la pronuncia su alcuni lodi rappresenta un nuovo caposaldo nella regolamentazione dei rapporti tra atleti e club in ordine alla fissazione e alla distribuzione dei giorni di vacanza spettanti per contratto. Una decisione storica, che apre un mondo alle società professionistiche: oltretutto non era mai successo in precedenza che i calciatori fossero condannati a pagare il 50% delle spese del procedimento”. Lo riporta Il Mattino.

“Come si ricorderà, nello scorso mese di maggio, la dirigenza sannita, aveva deciso di concedere il periodo di ferie spettante ai tesserati, suddividendo l’organico in due gruppi (primo gruppo con ferie dal 17 maggio al 8 giugno 2025, secondo gruppo con ferie dal 31 maggio al 22 giugno 2025), richiamandoli per la preparazione al termine dei rispettivi periodi. Buona parte dei calciatori del primo gruppo – rammenta il quotidiano – aveva fatto pervenire una contestazione formale attraverso i propri legali. Poi alcuni loro si erano presentati ugualmente fuori dai cancelli del campo per chiedere di allenarsi nel periodo in cui la società li aveva mandati in ferie, immortalandosi con video e foto. Infine gli stessi atleti, dopo aver risposto alla convocazione per la prima settimana di ripresa della preparazione, non si erano più fatti vivi la settimana successiva”.

“Un comportamento – spiega il giornale – che aveva indotto la società giallorossa a rivolgersi, una decina di giorni fa, mediante procedura d’urgenza, al Collegio Arbitrale della Lega Pro, ovvero l’organismo che dirime le controversie tra club e calciatori. Depositando la domanda di risoluzione contrattuale per inadempienze contro Nicolò Manfredini, Igor Lucatelli, Filippo Berra, Biagio Meccariello, Riccardo Capellini, Shady Oukhadda, Gennaro Acampora, Mattia Viviani, Marco Pinato, Davide Agazzi ed Eric Lanini. Inclusi anche gli atleti non più tesserati perché al momento della contestazione erano ancora vincolati al sodalizio di Via Santa Colomba”.

“Trattandosi di complessive 11 vertenze, si è proceduto a turnazione e sorteggio – precisa l’articolo – e quindi 7 di queste sono state assegnate a tre Collegi, mentre per i giocatori col contratto ormai scaduto (Manfredini, Capellini, Oukhadda e Lanini) si procederà più avanti in quanto è stato adottato il rito ordinario. I calciatori dal canto loro, nell’ambito delle medesime vertenze, hanno presentato domanda riconvenzionale (in pratica hanno chiesto i danni alla società sannita). Per il Benevento Calcio si è costituito l’avvocato Eduardo Chiacchio, per gli 11 atleti il legale designato dall’Aic, l’Associazione italiana calciatori, il cassinate Luca Miranda”.

“Le udienze dinanzi ai tre Collegi Arbitrali – conclude Il Mattino – sono terminate. Il primo Collegio si è già pronunciato, pur ritenendo legittima la determinazione delle ferie da parte del Benevento ha specificato che la differenziazione dei turni avrebbe dovuto essere meglio motivata, respingendo quindi la domanda di risoluzione contrattuale del Benevento, ma i calciatori interessati (rigettata anche la loro domanda riconvenzionale) hanno rischiato grosso, visto che il giudizio dei componenti è terminato 2 a 1 (col risultato inverso ci sarebbe stata la rescissione unilaterale dei contratti). In pratica la partita è finita 0-0, con le spese processuali equamente suddivise (2 mila euro cadauno)”.

“Il secondo Collegio – si legge ancora – invece ha accolto l’attività istruttoria formulata dal Benevento, ha ritenuto lecito il comportamento della società e ha disposto con ordinanza l’escussione dei testimoni (citati dalla dirigenza sannita), ritenendo fondamentale la prova testimoniale e rinviando la pronuncia a fine agosto: sugli atleti di questo lodo incombe il pericolo risoluzione. Il terzo Collegio dovrebbe esprimersi a giorni. In ogni caso, vittoria piena del Benevento sul diritto di determinare le ferie dei tesserati: entrambi i Collegi hanno ritenuto pienamente conforme l’operato della società sulla programmazione delle stesse”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Seconda categoria, il Calvi ingaggia il difensore Fonzo

redazione 20 ore fa

Strega, nel mirino il superamento dei 4739 abbonati dello scorso anno. Con un mese ancora a disposizione, si può arrivare a 6mila

redazione 20 ore fa

Strega rientrata da Cascia. Oggi riposo, domani si allenano solo quelli indietro di condizione. Martedì la ripresa vera e propria

redazione 22 ore fa

Strega, nodo Viscardi e attaccante esterno sinistro: Manconi e Carfora in bilico e in scadenza. La società riflette

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Pallamano serie A, pubblicati i calendari: esordio casalingo per l’H.C. Sannio

redazione 7 ore fa

Seconda categoria, il Calvi ingaggia il difensore Fonzo

redazione 8 ore fa

Futsal, Umberto Caruso è un nuovo giocatore del Benevento 5

redazione 20 ore fa

Strega, nel mirino il superamento dei 4739 abbonati dello scorso anno. Con un mese ancora a disposizione, si può arrivare a 6mila

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Pallamano serie A, pubblicati i calendari: esordio casalingo per l’H.C. Sannio

redazione 8 ore fa

Futsal, Umberto Caruso è un nuovo giocatore del Benevento 5

redazione 20 ore fa

Strega, nel mirino il superamento dei 4739 abbonati dello scorso anno. Con un mese ancora a disposizione, si può arrivare a 6mila

redazione 20 ore fa

Strega rientrata da Cascia. Oggi riposo, domani si allenano solo quelli indietro di condizione. Martedì la ripresa vera e propria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content