Altri sport
Il Sannio perde nove posizioni nell’indice di sportività e scende all’88° posto

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Sannio perde terreno nell’Indice di Sportività 2025 elaborato da Il Sole 24 Ore, occupando l’88° posto nella graduatoria nazionale. Un arretramento di nove posizioni rispetto al 2024, quando si era attestato al 79° posto.
Entrando nel dettaglio, la provincia di Benevento raggiunge la sua posizione migliore nel parametro relativo agli sport di squadra, dove riesce a salire al 72° posto. Molto più complicata, invece, la situazione degli sport individuali, settore in cui precipita nelle ultime posizioni, fermandosi addirittura al 101° posto.
Critico anche il capitolo alla ‘struttura sportiva’, ossia quei valori che contraddistinguono la base organizzativa e le risorse che permettono alle persone di praticare sport e dove il Sannio occupa l’89° posto. Un po’ meglio va sul fronte del rapporto tra sport e società, che misura la capacità di coinvolgere la comunità e di legare la pratica sportiva ad aspetti economici, sociali e culturali: qui la provincia sannita si colloca al 78° posto.
Un dato positivo riguarda invece gli investimenti nello sport, con i finanziamenti pubblici e privati legati ai progetti PNRR (2021-2025) che vedono il Sannio al 43° posto, segnale di un impegno crescente per migliorare infrastrutture e opportunità sportive.
Guardando al contesto regionale, Benevento si colloca davanti solo a Caserta, ferma al 97° posto, ma resta dietro ad Avellino (81° posto) e Salerno (73° posto). Nettamente migliore, invece, la performance di Napoli, che conquista il 43° posto nazionale e si conferma la provincia campana più competitiva sul piano sportivo.