Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Rugby serie B: per il Benevento ko casalingo all’ultimo secondo, ma la prestazione è positiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica dolce-amara per l’IPVC Benevento. Al termine di una partita esaltante giocata contro il XV Sud est la vittoria sfugge sul filo di lana (26 a 27).

Gli assenti dovranno rammaricarsi di non aver assistito ad una gara vibrante ed emozionante, di quelle che solo il rugby può regalare. A Pacevecchia temperatura gradevole e al tempo stesso inquietante di una estate che deborda nell’autunno inoltrato. Terreno scorrevole in ottime condizioni per il calcio d’avvio previsto alle 12,30.

Al 1’ ospiti pericolosi con una rimessa laterale ai 5 metri, ma i sanniti riescono a liberare. Il Benevento inizia a macinare gioco, i siciliani commettono alcuni falli e sugli sviluppi di un calcio piazzato, passato per la rimessa laterale, si forma un raggruppamento e Knadil schiaccia in meta trasformata da Cioffi al 7’ (7 a 0). La reazione dei sudestini è immediata e al 9’ meta di Di Caro con un’azione analoga alla meta dei padroni di casa. Quindi inizia una fase di gioco molto equilibrata, caratterizzata da diverse mischie ordinate con le difese che chiudono ogni spiraglio con placcaggi tempestivi. Al 22’ un fallo nei 22 beneventani consente a Dinatale di centrare i pali e portare in vantaggio gli ospiti (7 a 8).

Al 28’ Il Benevento ha una buona occasione su carretto avanzante che si conclude con un tenuto alto in area di meta. Al 32’’un crollo della mischia sannita viene giocato dal mediano siciliano con un calcetto dietro le linee, ma la difesa interviene e neutralizza. Il Benevento torna in attacco e ci resta stabilmente sino a fine tempo, quando conquistata palla in mischia si forma un raggruppamento avanzante con Knadil che ottiene la sua seconda meta trasformata da Cioffi al 42’. Finisce qui il primo tempo sul 14 a 8

Il secondo tempo inizia all’insegna del XV Sud est che sfrutta al meglio un calcio di punizione in rimessa laterale dal quale nasce una combinazione veloce tra Dinatale che offre un pallone preciso all’accorrente Paternò, che lo abbranca, sorprende la difesa e va in meta al 44.’ Trasformazione di Di Natale (14 a 15). Continua il momento positivo degli isolani che al 52’, sugli sviluppi di un calcio di punizione giocato con il lancio ai 5 metri ottengono un vantaggio e vanno in meta di nuovo con Paternò sulla destra estrema del fronte d’attacco (14 a 20). Il Benevento comincia a crescere e aumenta il ritmo. Dopo alcune buone occasioni svanite per errori nel controllo del pallone, al 72’ arriva una meta frutto di una pregevole azione corale. Conquistata palla a metà campo, l’azione si sviluppa attraverso tre fasi, il pallone passa nelle mani di Knadil che ad ariete atterra due avversari, poi passaggio a Cioffi che di spalle in rovesciata serve Francesco Ciampa che con una finta elude il placcaggio e si invola in meta (19 a 20) Subito dopo il secondo colpo. La rimessa in gioco dei siciliani è lunga e arriva sino a metà dell’area dei 22. E qui parte l’azione capolavoro della partita. Cantone raccatta il pallone e inizia una corsa in cui evita tre placcaggi, compie un avanzamento di 50 metri, quindi riesce a servire Cioffi che mette in moto Carandente all’alla destra, il quale mentre viene placcato scarica da terra per l’accorrente Carmine Russo ’04 che entra trionfante a schiacciare in mezzo ai pali, festeggiando nel migliore dei modi il ritorno in campo a un anno esatto dal grave infortunio subito. Pubblico estasiato, in piedi per il tributo dovuto a tale eccezionale bellezza. Cioffi trasforma al 37’ (26 a 20).

Nei minuti finali si registrano errori da ambo le parti. Decisivo risulta un fallo dei sanniti all’84’. Pallone messo ai 5 metri, sulla rimessa il carretto sudestino è fermato con un fallo, si prosegue per il vantaggio, i siciliani fanno diversi tentativi per sfondare sino a quando Bordonaro appoggia in meta. Ora le sorti della vittoria sono rimesse al piede del calciatore. Interminabile tempo sospeso di assoluto silenzio. Dinatale centra i pali per il sorpasso all’ultimo istante (26 a 27).

Al Benevento oltre la delusione, resta il buono di aver messo in mostra un gioco alla mano spumeggiante, redditizio e spettacolare. Tra i beneventane da evidenziare le prove di Cantone, Knadil, Cioffi e Carmine Russo, nel XV Sud est quelle di Dinatale, Paternò e Bordonaro. Dopo le tre settimane di fermo per le sfide internazionali dell’Italia, il cammino del Benevento riprenderà il 30 novembre sul campo romano dell’Arvalia Villa Panphili.

Le compagini:

Benevento: Sabella, Attanasio, Coppola, Ciampa Francesco, Carandente, Cioffi, Botticella, Cantone, Russo Claudio, Zagarese, Pagnozzi, D’Addio (cap.), Knadil, Cremonesi, Ruocco. In panchina: Ranaldo, Pace, Calicchio, Marotta, Salierno, Musco, Russo Carmine 2004. Allenatore: Annibale Fusco

XV Sud est: Malfa, Paternò, De Luca, La Rocca Ruben (cap.), Gisana, La Rocca Erman, Dinatale, Liistro, Guastalla, Bucci, Di Caro, Azzone, Bordonaro, Brullo, Saranti. In panchina: El Gassaaoui; Di Pace, Occhipinti, Vitagliano, Corallo, Pantano, Lorefice. Allenatore: Angelo Iozzia

(Michele Gennarelli)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Basket B Interregionale, Miwa Benevento travolgente: San Paolo Ostiense annichilito e prima vittoria stagionale

redazione 2 settimane fa

Infiltrazioni camorristiche nella Juve Stabia, il procuratore federale Chinè chiederà gli atti. Il prefetto emette 11 provvedimenti interdittivi antimafia

redazione 4 settimane fa

Basket serie B, la Miwa Benevento va in trasferta a Cagliari: gara ostica per i Boars

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Basket, serie B Interregionale: la Miwa lotta ma cade ancora. Antoniana corsara a Benevento

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Sabato la presentazione della nuova stagione della Pallamano Benevento 23

redazione 19 ore fa

Serie C, ecco il calendario del Benevento fino alla prima di ritorno: la sfida col Crotone su Rai Sport

redazione 19 ore fa

Foggia-Benevento, arbitra Ursini di Pescara

redazione 22 ore fa

Strega, ancora una volta i sostituti non si sono dimostrati all’altezza. Tre gare di fila senza vincere, stop interno dopo 5 successi

Primo piano

redazione 14 ore fa

Sabato la presentazione della nuova stagione della Pallamano Benevento 23

redazione 19 ore fa

Serie C, ecco il calendario del Benevento fino alla prima di ritorno: la sfida col Crotone su Rai Sport

redazione 19 ore fa

Foggia-Benevento, arbitra Ursini di Pescara

redazione 22 ore fa

Strega, ancora una volta i sostituti non si sono dimostrati all’altezza. Tre gare di fila senza vincere, stop interno dopo 5 successi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content