Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Il Centro storico Nord vince il Torneo dei Quartieri di Padel disputato al Mood Club

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa ieri sera nella splendida cornice del Club Mood Sport Village l’edizione 2023 del torneo dei quartieri di padel di Benevento. La manifestazione ha riscosso un successo strepitoso al punto che le giornate in cui si disputavano gli incontri sono diventate ben presto un appuntamento fisso tra gli appassionati, un aperitivo, un panino, una bevanda tra un match e l’altro.

Ad aggiudicarsi la vittoria il Centro Storico Nord di capitan Vincenzo Lauro. La squadra del consigliere delegato allo Sport del Comune di Benevento ha battuto in finale la Periferia Sud di Sinesio Feleppa, grande favorita della vigilia. Sono bastati i primi due match per decretare la vittoria dei ragazzi di Lauro, per l’occasione spettatore/motivatore a bordo campo, che hanno dimostrato di reggere meglio la tensione della gara dinanzi ad un foltissimo pubblico accorso a godersi lo spettacolo. Emozionante soprattutto il primo match, deciso 7/5 al terzo set dopo un’altalena di emozioni. Nella finale per evitare l’ultimo posto, disputatasi in contemporanea, il Risorgimento di Guglielmo Lombardi non ce l’ha fatta ad evitare la “pala di legno” pur lottando sino alla fine, cedendo solo al terzo match contro la periferia est.

Il Centro Storico Nord, vera e propria outsider in grado di buttare fuori una dopo l’altra le formazioni maggiormente accreditate, ha dimostrato che è possibile vincere anche conservando per l’intero torneo lo spirito amatoriale e goliardico che deve caratterizzare questo tipo di manifestazioni. Dopo un girone di qualificazione tribolato e la conquista della qualificazione come seconda dietro al più quotato Centro Storico Sud, all’ultima giornata utile, la squadra pareva destinata alla prematura uscita dal torneo alla fase eliminatoria. Pian piano, però, grazie soprattutto allo spirito di squadra man mano sempre più presente, i ragazzi di Lauro battevano facilmente il Mellusi ai quarti approdando alle semifinali, dove li aspettava la Pacevecchia nello scontro, forse, più emozionante dell’intero torneo e deciso sul filo di lana al terzo set dell’ultimo e decisivo match. Più agevole, invece, il cammino in finalissima suggellavano il trionfo di Vincenzo Lauro, rivelatosi grande stratega e abilissimo miscelatore nella scelta delle coppie e degli interpreti, nello studio dell’avversario e nell’assortire gli uomini a sua disposizione.

Una vittoria tutt’altro che scontata ma per questo ancora più bella e da godere per i componenti del Centro Storico Nord Vincenzo Cavuoto, Luigi Longo, Antonello e Cristian Casaretti, Antonio Chiavelli e l’imbattuto Giorgio Caroscio (ormai tra i big del padel sannita), Pasquale Terlizzi e Mirko Ferraro oltre che ad Antonio Chiumiento e Giovanni D’Onofrio hanno portato in alto il nome del rione e sul tetto più alto della città. Sconfitta in finale, la periferia Sud di Sinesio Feleppa si accomoda sul secondo gradino del podio a testa alta, anche se il capitano, impeccabile per tutto il torneo, ha cannato il suo match e alcun scelte in finale dopo averlo anche riconosciuto con l’umiltà che lo contraddistingue. Sul gradino basso la favorita San Nicola ha scalzato dal podio la Pacevecchia, mentre i due viali della città si sono piazzati rispettivamente al quinto (Atlantici) ed al sesto posto (Mellusi). Settimo posto sorprendete per il Ponte davanti al deludente Centro Storico Sud ed alla Periferia Nord. Le Palazzine Est al decimo vincendo il derby con le Palazzine Ovest (undicesime) mentre il San Pio, il Mood e le Periferie Ovest ed est si accomodano, nell’ordine, al dodicesimo, tredicesimo, quattordicesimo e quindicesimo posto. Ultima in classifica e destinataria della pala di legno il Risorgimento di Guglielmo Lombardi al quale va comunque concessa l’attenuante della prima volta.

Al termine del match il passaggio di consegne tra Guarra (vincitore uscente) e Lauro del trofeo celebrativo del primo posto, e tra Lauro (detentore, visto che lo scorso anno era arrivato ultimo… e qui il famoso detto calza a pennello) e Lombardi, della pala di legno dell’ultimo posto e la consegna dei premi a tutte le squadre partecipanti oltre e premi speciali assegnati dall’organizzazione. Spiccano i riconoscimenti di miglior giocatore del torneo assegnato a Roberto Pepe, quello di “giovane” promessa assegnato al meno giovane (solo anagraficamente), Peppe Izzo, e quello simpatia assegnato a Franco Bottalico.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sipario sull’Educamp del Coni di Benevento: sport e divertimento per 300 bambini

redazione 3 giorni fa

Accademia Volley, aperte le domande per il Voucher Sportivo ARUS 2025/26

redazione 2 settimane fa

Puglianello, al via il torneo di calcetto e di bocce. Lavorgna e Mongillo: ‘Memorial dedicato a Pietro Saudella’

redazione 3 settimane fa

Us Acli “Sport in Tour 2025”: risultati brillanti per la delegazione di Benevento

Dall'autore

sport 2 anni fa

Basket femminile serie B, Catillo Benevento vs Fasano: RIGUARDA LA PARTITA

sport 2 anni fa

Basket Serie B, Miwa vs Angri: RIGUARDA LA PARTITA

sport 2 anni fa

Il talentuoso Cioffi in Nazionale, da Mastella i complimenti al ragazzo e alla Grippo

sport 2 anni fa

Vittoria esterna sul campo di Mondragone per la Smile Basket Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Strega, all’appello mancano pure un vice Pierozzi e l’esterno destro offensivo, sul livello di Lamesta se non superiore

redazione 3 ore fa

Benevento, il mercato parla chiaro e l’obiettivo è ormai evidente. Ora due centrali difensivi forti e di esperienza

redazione 8 ore fa

Benevento ricorda Francesco Pio De Luca: il 28 luglio il primo memorial di calcio a cinque in suo onore

redazione 8 ore fa

Basket, la Miwa Benevento riparte da ben cinque riconferme fondamentali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content