Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

“Semplificare per divertire, formare e allenare con la pallavolo”: al Coni di Benevento la presentazione del libro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà giovedì 21 marzo alle ore 18, presso il Salone d’Onore del Coni di Benevento in Via Santa Colomba, la presentazione del libro “Semplificare per divertire, formare e allenare con la pallavolo”.

Si tratta dell’ultima pubblicazione di Michele Ruscello, fondatore dell’Accademia Volley, che, smessi i panni dell’allenatore, continua a fare cultura della pallavolo in qualità di docente tecnico federale e ora anche come formatore della neonata Accademia Fipav per la formazione dei dirigenti.

Il libro, pubblicato nelle scorse settimane, è stato scritto insieme a Giulio Filomena, docente di scuola secondaria e docente federale, e Pasquale d’Aniello, docente di scuola secondaria, Avvocato e allenatore della nazionale italiana under 17/f, un trio, insieme a Michele Ruscello, che da circa 40 anni collabora con la FIPAV e organizza e conduce corsi per allenatori.

“Semplificare per divertire, formare e allenare con la pallavolo” è il titolo di quella che vuole essere una piccola guida pensata per chi si avvicina al Volley S3 e alle attività motorie con i bambini. Partendo proprio dal progetto VOLLEY S3 della FIPAV, il testo vuole infatti illustrare ai neofiti delle attività motorie alcuni concetti fondamentali di teoria e metodologia dell’allenamento, il tutto visto in un’ottica di supporto all’inclusione sia scolastica che sportiva.

Pertanto, così come il Volley S3 ha stravolto la didattica dell’insegnamento che, tramite il gioco insegna i fondamentali della pallavolo, anche il manoscritto, illustrando il Volley S3, stimola a conoscere e ad approfondire i concetti base del movimento. A completare l’opera, una grande mole di attività proposte sotto forma di giochi e un’appendice riservata al Sitting Volley.

La presentazione del libro sarà inoltre l’occasione per porre l’attenzione sull’importanza che, oggi ancor di più, ha assunto a tutti livelli la figura dell’allenatore intesa come docente sia di tecnica specifica che, più in generale, di formazione sociale per i giovani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Trofei della Valle, lo sport che unisce i comuni della Valle Vitulanese

redazione 1 mese fa

Volley, impresa della Volare Benevento: batte Pozzuoli ed è promossa in serie B2

redazione 1 mese fa

Volley, la Volare Benevento batte Pozzuoli e rilancia la corsa alla serie B2

redazione 1 mese fa

Volley Under 13, la S. Maria di Costantinopoli vince il Campionato Territoriale 3×3

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Ora è anche ufficiale: Mattia Maita è un nuovo giocatore del Benevento. Domani mattina il primo allenamento in maglia giallorossa

redazione 15 ore fa

Strega, all’appello mancano pure un vice Pierozzi e l’esterno destro offensivo, sul livello di Lamesta se non superiore

redazione 16 ore fa

Benevento, il mercato parla chiaro e l’obiettivo è ormai evidente. Ora due centrali difensivi forti e di esperienza

redazione 21 ore fa

Il Benevento Next Gen guarda al futuro. Il presidente Pepe: “Sarà una stagione calcistica esplosiva”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Ora è anche ufficiale: Mattia Maita è un nuovo giocatore del Benevento. Domani mattina il primo allenamento in maglia giallorossa

redazione 15 ore fa

Strega, all’appello mancano pure un vice Pierozzi e l’esterno destro offensivo, sul livello di Lamesta se non superiore

redazione 16 ore fa

Benevento, il mercato parla chiaro e l’obiettivo è ormai evidente. Ora due centrali difensivi forti e di esperienza

redazione 21 ore fa

Benevento ricorda Francesco Pio De Luca: il 28 luglio il primo memorial di calcio a cinque in suo onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content