Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Strabenevento, Primo Maggio di emozioni e sport con la storica gara podistica tra le bellezze del capoluogo sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno, come da tradizione, il capoluogo sannita si è svegliato con il battito accelerato del cuore e dei piedi: è tornata la Strabenevento, la storica gara podistica di 10 km che, giunta alla sua nuova e scintillante edizione 2025, ha riempito le strade del centro storico di sorrisi, emozioni e passi condivisi. Non è solo una corsa, la Strabenevento. È un rito collettivo, un inno alla vita e al territorio. Le vie acciottolate, il traguardo e la partenza alla Rocca dei Rettori, l’Arco di Traiano che veglia austero sui corridori: ogni scorcio della città diventa protagonista di una narrazione fatta di sudore, resistenza e gioia. Alle prime luci del mattino, migliaia di persone si sono radunate in piazza Castello: atleti professionisti, amatori, famiglie con bambini per mano, anziani con l’entusiasmo negli occhi. Tutti insieme, per una giornata che è molto più di una competizione.

Il percorso, snodatosi tra i monumenti simbolo di Benevento, ha regalato emozioni in ogni passo: dal Duomo alla  Chiesa di Santa Sofia — patrimonio dell’Unesco — fino alle strade che profumano di storia e tradizione. Gli applausi del pubblico, le forze dell’ordine e i volontari instancabili, la giornata di sole: ogni elemento ha contribuito a creare un’atmosfera unica, dove sport, cultura e comunità si fondono in un’esperienza irripetibile.

Una manifestazione che dimostra come Benevento, con la sua bellezza antica e la sua gente accogliente, sia capace di attrarre e incantare. La Strabenevento 2025 si chiude così, tra applausi e abbracci, con la promessa di tornare l’anno prossimo, ancora più forte, ancora più bella. Perché qui, il primo maggio, si corre con le gambe, ma soprattutto con il cuore.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Podismo, ad Ariano Irpino ottima prestazione dell’Asd Sannio Runners

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, il 14 settembre torna la storica ‘Passiata di San Diodoro’

redazione 2 mesi fa

Podismo, prende forma la ‘Maratona dei Briganti’: sette comuni fortorini coinvolti

redazione 5 mesi fa

Quattro podisti beneventani protagonisti alla 50ª edizione della 100 km del Passatore

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento intitola l’area fitness di viale Aldo Moro a Francesco De Nigris, bandiera del Rugby Benevento

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Basket, serie B Interregionale: la Miwa lotta ma cade ancora. Antoniana corsara a Benevento

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Latina-Benevento, Auteri: “Sarà una gara sporca, dovremo essere solidi ed efficaci”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il calcio come salvezza e riscatto: Alfredo De Vita, una vita in campo per i ragazzi del Rione Libertà

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento Calcio e Medil uniscono le forze per un progetto rivolto ai giovani e allo sviluppo del territorio

redazione 10 ore fa

Strega, turno favorevole e doppia chance interna da sfruttare totalmente per migliorare la classifica. Match complicati per le altre big

redazione 11 ore fa

Accademia Volley pronta a svelare la nuova Serie C 2025/26

redazione 11 ore fa

Strega, Auteri medita cambiamenti: tecnico tentato dal 4-3-3 per non lasciar fuori uno tra Prisco e Mehic

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content