Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Commissioni pagate agli agenti sportivi: nel 2024 il Benevento primo nel girone C secondo in tutta la serie C

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei tre gironi di Serie C, solo la Spal ha speso di più del Benevento in compensi ai procuratori. Dal report emesso dalla FIGC, relativo all’anno solare 2024, emerge che i sessanta club della terza serie hanno speso in totale quasi 7 milioni (precisamente 6 milioni e 889mila euro)”. Lo riporta Il Mattino.

“La spesa della Spal, diciassettesima nel girone B di Serie C, si attesta sugli 872mila euro, subito dopo c’è il Benevento – spiega il quotidiano – che ha elargito ai procuratori 546mila euro; una spesa che non va di pari passo con la posizione in classifica, visto che i giallorossi sono sesti. Nota positiva è sicuramente il dimezzamento dei compensi che, nell’anno 2023, si erano attestati su 1 milione e 115mila, dato ovviamente “drogato” da una metà stagione trascorsa in Serie B, con contratti molto onerosi, di cui però il club è riuscito (quasi in toto) a liberarsi”.

“Andando a ritroso negli anni, il Benevento – precisa il giornale – ha speso 1 milione e 546mila euro nel 2022, 1 milione e 373mila euro nel 2021, 1 milione nel 2020, 1 milione e 600mila euro nel 2019 e 2 milioni e 159mila euro nel 2018. La Federcalcio nel dettaglio ha pubblicato anche tutte le singole transizioni, ovvero a quale procuratore e per quale calciatore il club giallorosso ha elargito emolumenti, tutte operazioni sotto la direzione tecnica di Marcello Carli”.

“Tre le operazioni in entrata che il Benevento ha finalizzato nel gennaio 2024. Il sodalizio sannita – aggiunge l’articolo – ha elargito emolumenti a Maurizio De Rosa, agente di Ernesto Starita, per l’arrivo dell’attaccante dal Monopoli a titolo definitivo. Gianluca Libertazzi della Starbridge Srl ha incassato due tranche per l’approdo nel Sannio in prestito dalla Reggiana, col consenso del Parma, di Eric Lanini. Compensi anche per Tullio Tinti della TMP Soccer Srl per aver curato il trasferimento, in prestito con obbligo di riscatto, del centrocampista Filippo Nardi dalla Cremonese al Benevento. Nel marzo 2024 risulta anche un compenso a Claudio Parlato, procuratore di Gennaro Acampora che, in quel periodo, militava nel Bari. Prima di essere ceduto ai biancorossi in prestito con opzione di riscatto, il calciatore napoletano aveva allungato il suo contratto con la strega fino al giugno 2026”.

“Nel luglio scorso – conclude Il Mattino – il Benevento ha pagato emolumenti a Claudio Vigorelli della Vigo Global Sport Services Srl per l’arrivo in giallorosso, a titolo definitivo dal Modena, dell’attaccante Jacopo Manconi. Sempre nel luglio scorso il sodalizio sannita ha rinnovato il contratto, fino al 2028, di Mario Perlingieri, assistito da Vincenzo Pisacane della GEV Sport & Management Srl. Nel medesimo mese è arrivato a Benevento, dal Rimini, anche Davide Lamesta: compensi pagati all’agente Matteo Scalise della Quadratum Italia Srl. Compensi anche per Giorgio Parretti che ha curato gli interessi di Nicolò Manfredini, nel luglio scorso, per il rinnovo di contratto di un anno con la strega. Ad agosto il Benevento ha prelevato, a titolo definitivo, Antonio Ferrara dal Taranto, pagando quindi anche l’agente del difensore, Maurizio De Rosa. Ad agosto emolumenti anche a Bruno Di Napoli, agente del difensore Angelo Viscardi che, nell’ottobre 2023, aveva firmato il primo contratto da professionista fino al giugno 2028, e a Marco Piccioli per l’arrivo dal Modena in prestito con diritto di riscatto di Shady Oukhadda. A settembre scorso Antonio Prisco ha prolungato il suo contratto con il Benevento fino al 2027, compensi all’agente Andrea Pastorello. Tornando alla classifica generale dei compensi, subìto dopo il Benevento c’è il Catania, con 463mila euro, al quarto posto la Triestina con 352mila euro, quinta la FeralpiSalò con 321mila euro, sesto l’Ascoli con 303mila euro, settimo l’Entella con 299mila e 198 euro, ottavo il Perugia con 299mila euro e 159 euro. Al nono posto la terza squadra del girone C, ovvero l’Avellino che ha speso 287mila euro, ma che sul campo è primo ed avviato alla promozione in Serie B”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Strega, due rinforzi in difesa: ufficiale l’arrivo di Pierozzi e Saio

redazione 1 giorno fa

Settore giovanile, completato il quadro delle panchine. L’Under 16 a Jacopo Leone, Paolo Festa resta in Under 15

redazione 2 giorni fa

Strega, per Starita c’è la proposta di un club blasonato di C. Ferrara dice no al Trapani. Per Borello il Team Altamura deve alzara l’offerta

redazione 2 giorni fa

Pierozzi e Saio, oggi visite mediche e firma. Gagno ad un passo dal Benevento, Mehic può sbloccarsi da un momento all’altro  

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Pattinaggio artistico a rotelle, il club sannita Jolly Skate conquista due medaglie anche al campionato nazionale Cadetti

redazione 1 giorno fa

Strega, due rinforzi in difesa: ufficiale l’arrivo di Pierozzi e Saio

redazione 1 giorno fa

Stadio Ciro Vigorito, pubblicato l’avviso pubblico per il potenziamento del segnale radiomobile

redazione 1 giorno fa

Settore giovanile, completato il quadro delle panchine. L’Under 16 a Jacopo Leone, Paolo Festa resta in Under 15

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pattinaggio artistico a rotelle, il club sannita Jolly Skate conquista due medaglie anche al campionato nazionale Cadetti

redazione 1 giorno fa

Strega, due rinforzi in difesa: ufficiale l’arrivo di Pierozzi e Saio

redazione 1 giorno fa

Stadio Ciro Vigorito, pubblicato l’avviso pubblico per il potenziamento del segnale radiomobile

redazione 1 giorno fa

Settore giovanile, completato il quadro delle panchine. L’Under 16 a Jacopo Leone, Paolo Festa resta in Under 15

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content