Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Strega torna da Cerignola con un punto: finisce a reti bianche e che sofferenza nella ripresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si aspettava un match complicato mister Andreoletti e così è stato. Sul campo del Cerignola la Strega gioca un buon primo tempo ma scompare letteralmente dal campo nella ripresa. La scarsa precisione degli avanti di casa e l’ottimo Paleari valgono un punto che muove la classifica, col Benevento ora in vetta a pari punti con la Juve Stabia che però giocherà martedì.

Le scelte iniziali: il tecnico toscano dà seguito alle dichiarazioni bellicose della vigilia e schiera un undici offensivo con Simonetti e Karic sugli esterni e Ciano e Tello di supporto a Ferrante. In difesa la novità – pure preannunciata – è il turno di riposo per Capellini: è El Kaouakibi, allora, a completare il terzetto difensivo con Berra e Pastina 

La partita entra subito nel vivo con una palla gol per Ciano sventata da Krapikas. Passano solo cinque minuti, però, e il mister giallorosso deve già giocarsi il primo cambio: si fa male Pinato, al suo posto Agazzi. I padroni di casa provano a spingere e all’8′ sfiorano il vantaggio ma Paleari e la difesa riescono in qualche modo a ribattere il doppio tentativo da distanza ravvicinata di Malcore. Al 17′ si fanno di nuovo sotto gli ospiti: bella accelerazione sulla destra di Karic e palla a Ciano, il sinistro del capitano è debole e centrale. Al 27′ primo cambio obbligato pure per Tisci: si accascia a terra Sainz-Maza, dentro Ghisolfi. Due giri di lancette e dopo un destro di Ruggiero controllato con facilità da Paleari torna protagonista lo staff medico del Benevento, chiamato a soccorrere Simonetti che però resta in campo. E il pensiero va ancora alla conferenza stampa di Andreoletti e ai suoi timori per le condizioni del sintetico del “Monterisi”. Il match si fa bruttino ma al 35′ Ciano si inventa una palla gol: gran giocata a rientrare e sinistro sul secondo palo dove di testa, in tuffo, arriva Simonetti ma è bravissimo a respingere Krapikas. Il portiere lituano sembra sul punto di capitolare al 42′ ma il bel destro a giro di Agazzi si perde di poco sul fondo. L’ultimo sussulto della prima frazione è dei pugliesi che sfruttano un errore di Talia e vanno in ripartenza: D’Andrea calcia alto sulla traversa. 

Nessuna novità al rientro in campo nelle due formazioni. I primi a spingere sono i pugliesi con Malcore e Capomaggio: tutto facile per Paleari. Non un grande approccio quello degli ospiti e infatti Andreoletti cambia: va fuori Ciano – tra i migliori ma probabilmente a corto di energie – e fa il suo ingresso Improta. L’andazzo non muta e gli uomini di Tisci continuano a lasciarsi preferire. Di pericoli concreti, però, non ne creano e allora il tecnico ligure si gioca le carte Tascone e D’Ausilio. Dall’altra parte, Andreoletti tira fuori uno spento Tello e Simonetti per Bolsius e Benedetti. Ma è sempre e solo Cerignola nella ripresa e al 79′ D’Ausilio ha la palla del vantaggio: il duello face to face con Paleari se lo aggiudica l’estremo della Strega. Soffre il Benevento che all’82esimo deve ringraziare il neo-entrato Leonetti che spreca di testa a pochi passi dalla porta. La prima conclusione degli ospiti arriva soltanto all’88’: ci prova Bolsius ma il tiro è debole. Finisce così zero a zero e ai giallorossi può andar bene così. 

Audace Cerignola (4-3-2-1): Krapikas; Russo (81′ Rizzo), Ligi, Martinelli, Tentardini; Sainz-Maza (27’Ghisolfi), Capomaggio, Ruggiero (66′ Tascone); D’Andrea (81′ Leonetti), Sosa (66′ D’Ausilio); Malcore. 

A disposizione: Fares, Trezza, Allegrini, Coccia, Bianco, D’Ausilio, Leonetti, Prati, Gonnelli, Vitale, Tascone, Rizzo, Ghisolfi, Carnevale, Neglia.

Allenatore Tisci

Benevento (3-4-2-1): Paleari; Pastina, Berra, El Kaouakibi; Karic, Pinato (6′ Agazzi), Talia, Simonetti; Tello, Ciano (54′ Improta), Ferrante.

A disposizione:  Manfredini, Nunziante, Benedetti, Alfieri, Masciangelo, Kubica, Marotta, Improta, Agazzi, Rillo, Viscardi, Terranova, Carfora, Capellini, Bolsius. 

Allenatore  Andreoletti

Arbitro: Gabriele Scatena di Avezzano. Assistenti: Roberto Allocco di Alba – Bra e Andrea Cravotta di Città di Castello (Quarto Ufficiale: Gianluca Renzi di Pesaro).

Ammoniti: Malcore 87′, Ligi 91′

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Strega, dimezzato lo staff medico, via in tre. Lascia anche uno storico fisioterapista dopo 13 anni. Chiavelli torna al settore giovanile

redazione 1 giorno fa

L’Udinese offre un milione e mezzo di euro per Nunziante. Il Benevento, per ora, fa muro. La Juventus non si è mai fatta sentire

redazione 2 giorni fa

Strega, lo staff di Auteri parlerà beneventano ed è quasi al completo: manca solo il vice allenatore. Ecco da chi sarà composto

redazione 2 giorni fa

Strega, salgono le quotazioni di Padella come nuovo team manager. Un ruolo anche per De Falco?

Dall'autore

sport 2 anni fa

Basket femminile serie B, Catillo Benevento vs Fasano: RIGUARDA LA PARTITA

sport 2 anni fa

Basket Serie B, Miwa vs Angri: RIGUARDA LA PARTITA

sport 2 anni fa

Il talentuoso Cioffi in Nazionale, da Mastella i complimenti al ragazzo e alla Grippo

sport 2 anni fa

Vittoria esterna sul campo di Mondragone per la Smile Basket Benevento

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Calcio giovanile, il Trofeo Shalom entra nel vivo: oggi altre tre gare

redazione 28 minuti fa

Basket, il sannita Pietro Iarriccio convocato ai Mondiali Master 45 in Svizzera

redazione 2 ore fa

Strega, dimezzato lo staff medico, via in tre. Lascia anche uno storico fisioterapista dopo 13 anni. Chiavelli torna al settore giovanile

redazione 19 ore fa

Futsal C2, il Calvi conferma mister Nicola Serino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content