Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Anche la Provincia di Benevento alla presentazione dell’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vice presidente della Provincia di Benevento, Antonello Laudanna, ha partecipato stamani nella Sala degli Incontri d’Arte della Reggia di Caserta alla presentazione dell’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino giunta alla sua III Edizione.

La manifestazione podistica, promossa dall’Associazione Finanzieri d’Italia, si svolgerà il 5.11.2023 con partenza da Airola ed arrivo nel capoluogo di Terra di Lavoro, coinvolgendo dunque i territori delle confinanti Province di Caserta e Benevento con i Comuni di Caserta, Airola, Bucciano, Moiano, Sant’Agata dei Goti, Durazzano, Valle Di Maddaloni, S. Maria a Vico, Maddaloni, toccatati dalla straordinaria opera ingegneristica dell’Acquedotto della seconda metà del sec. XVIII, progettato da Luigi Vanvitelli, dichiarata Patrimonio Unesco nel 1997, che, captando le acque dal Taburno, alimentava dopo un percorso di quasi 40 Km. gli spettacolari giochi d’acqua nei giardini della meravigliosa Reggia di Caserta.

Il Vice Presidente Laudanna ha illustrato l’impegno delle Istituzioni locali sannite e della stessa Provincia di Benevento, insieme e d’intesa con quelle casertane, per tenere viva l’attenzione e dare la più ampia valorizzazione agli occhi della pubblica opinione del capolavoro del Vanvitelli: in tale ottica, rientra anche una iniziativa podistica quale la Ecomaratona dell’Acquedotto carolino che, con il Patrocinio morale degli enti locali, ripercorre appunto il tracciato dell’opera e le emergenze naturali, paesaggistiche, artistiche e storiche che la circondano.

Laudanna ha voluto anche sottolineare il profondo significato che assume la sinergia tra le Istituzioni locali casertane e beneventane, la Reggia di Caserta, il Parco Dea Diana, la Comunità Montana del Taburno, l’ANFI, le Associazioni sportive, Suessola Runners di S. Maria a Vico e ASD Power di Casagiove e la UISP per questo percorso sportivo che è anche di ri-scoperta e di tutela delle bellezze d’arte del territorio della Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Quattro podisti beneventani protagonisti alla 50ª edizione della 100 km del Passatore

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Strabenevento, Primo Maggio di emozioni e sport con la storica gara podistica tra le bellezze del capoluogo sannita

redazione 2 mesi fa

C’è la StraBenevento: ecco il piano traffico nel centro storico in occasione del Primo Maggio

redazione 9 mesi fa

“X Correre la storia sul circuito dei 4 imperatori”: varato il piano traffico

Dall'autore

sport 2 anni fa

Basket femminile serie B, Catillo Benevento vs Fasano: RIGUARDA LA PARTITA

sport 2 anni fa

Basket Serie B, Miwa vs Angri: RIGUARDA LA PARTITA

sport 2 anni fa

Il talentuoso Cioffi in Nazionale, da Mastella i complimenti al ragazzo e alla Grippo

sport 2 anni fa

Vittoria esterna sul campo di Mondragone per la Smile Basket Benevento

Primo piano

redazione 12 ore fa

Futsal C2, il Calvi conferma mister Nicola Serino

redazione 15 ore fa

La Witch League Benevento entra nel vivo: stasera le semifinali. In campo Marotta con Zona Ovest

Alberto Tranfa 16 ore fa

Benevento 5: presidenza onoraria a rotazione. Obiettivo stagionale: tornare in Serie A

redazione 17 ore fa

L’Udinese offre un milione e mezzo di euro per Nunziante. Il Benevento, per ora, fa muro. La Juventus non si è mai fatta sentire

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content