Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Grandi nomi dell’atletica e numeri da record per la 31esima ‘StraBenevento’: “Un biglietto da visita per la Città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna la ‘StraBenevento’, manifestazione podistica tra le più longeve d’Italia. Si terrà, come da tradizione, il primo maggio e in tre versioni: una gara competitiva di 10 km, una non agonistica di 3 km e un’altra di 1 km aperta a tutti, in particolare ai bambini che riceveranno in dono un giochino e uno zainetto. I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa promossa dall’Amatori Podismo Benevento, società organizzatrice dell’evento. A parlare ai microfoni è stato il presidente dell’associazione Raffaele Zollo. Nel suo intervento la soddisfazione per l’adesione di alcuni grandi nomi dell’atletica italiana e internazionale – Daniele Meucci e Sofiia Yaremchuk – e per il numero di podisti attesi: “Circa ottocento“. Ma soprattutto l’auspicio per una partecipazione importante della Città: “Ci siamo rivolti con una lettera aperta ai beneventani perchè quest’anno abbiamo portato nomi importanti e perchè il percorso – spettacolare – offre la possibilità di ammirare le tante bellezze del Capoluogo”. E come sottolineato dal presidente Zollo oltre alla corsa c’è tanto di più. La ‘StraBenevento’ rappresenta da sempre una ulteriore occasione per veicolare l’immagine turistica e promozionale del capoluogo sannita. Considerazione ben presente nelle riflessioni di Enzo Lauro, consigliere comunale con delega allo Sport di palazzo Mosti: “Siamo entusiasti perchè eventi come questo rappresentano un biglietto da visita per la Città”. E a ribadire il legame forte tra la manifestazione e la Città sono arrivate anche le parole del sindaco Clemente Mastella: “C’è chi corre ma anche chi passeggia e può godersi la Città. La ‘StraBenevento’ è un evento storico, ormai. E lo dimostra l’accoglienza che i beneventani mettono in campo per chi partecipa”. Il programma dell’iniziativa: ore 7,30 ritrovo degli atleti presso l’Istituto Pietro Giannone in Piazza Risorgimento ed in Piazza IV Novembre; ore 9,15 partenza gara atleti, percorso di 10 Km, in un circuito stradale, con strade chiuse, che vedrà interessate le seguenti strade: Piazza IV Novembre – Viale degli Atlantici – Via Meomartini – Viale Mellusi – Via N. Sala – Viale Mellusi – Piazza Risorgimento – Via Perasso – Viale dei Rettori – Via del Pomerio – Via E. Goduti – Corso Garibaldi – Piazza IV Novembre – da ripetersi due volte. Alle ore 11 partenza delle gare aperte a tutti da Piazza IV Novembre – Via T. Ferrelli (solo per gara km 1) – Viale degli Atlantici – Via de La Salle – Viale Mellusi – Via Perasso – Piazza IV Novembre; alle ore 11,30 inizio premiazioni atleti e società in Piazza IV Novembre, alle ore 12,30 fine prevista delle premiazioni. Per tutti i finisher , come premio, la medaglia d’oro che raffigurerà l’Arco di Traiano.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

La finale di Lecce, gli scudetti con la Juventus, l’esperienza in Cina. Armando Fucci, una vita dedicata al calcio: “Resto sempre un tifoso della Strega”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Gli inizi alla Jolly Nuoto, l’oro Europeo, le tre Olimpiadi. Stefania Pirozzi e una carriera a cinque cerchi: “Londra l’edizione più bella, per l’esordio non chiusi occhio”

Antonio Corbo 12 mesi fa

Vigorito e la Strega che verrà: “Sarà in continuità con la scorsa stagione, vogliamo diventare una fabbrica di calciatori”

Antonio Corbo 1 anno fa

De Laurentiis inaugura il nuovo stadio di Telese: ‘Rafforzeremo lo scouting giovanile per un Napoli più forte’

Primo piano

redazione 13 ore fa

Strega, due rinforzi in difesa: ufficiale l’arrivo di Pierozzi e Saio

redazione 17 ore fa

Stadio Ciro Vigorito, pubblicato l’avviso pubblico per il potenziamento del segnale radiomobile

redazione 17 ore fa

Settore giovanile, completato il quadro delle panchine. L’Under 16 a Jacopo Leone, Paolo Festa resta in Under 15

redazione 18 ore fa

Strega, per Starita c’è la proposta di un club blasonato di C. Ferrara dice no al Trapani. Per Borello il Team Altamura deve alzara l’offerta

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content