Skip to content
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Riapre l’Olmeri Club come Welcome Sport Village

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È attivo da oggi lunedì 1 luglio il nuovo campo della Rete di Economia Civile “Sale della Terra”, pensato per diventare un villaggio dello sport, con attività dedicate alle persone con fragilità.

Molti beneventani ricorderanno con piacere le partitelle e i tornei presso il campo dell’Olmeri club, in via Olmeri, sulla strada “vecchia” che da Benevento va a Pietrelcina. Un vero e proprio punto di riferimento per gli sportivi del Sannio, una gestione trentennale, in stretto rapporto con l’ACLI di Benevento, terminata nello scorso 2022 con il dispiacere di tanti appassionati, che hanno beneficiato del grande lavoro dello storico proprietario e fondatore Giuseppe Bibbò, che per l’occasione della riapertura ha dichiarato: “Per me è una vera gioia vedere il campo, su cui ho dedicato tempo ed energie, prendere vita nuovamente. Sono sicuro che la rete “Sale della Terra” saprà mettere in piedi molte iniziative interessanti che faranno il bene del territorio”.

La Rete di Economia Civile “Sale della Terra” ha infatti rilevato l’attività nell’ottobre 2022, ha svolto i lavori di rifacimento, come la posa del nuovo prato, e sono in corso ulteriori lavori di messa a nuovo che trasformeranno Olmeri in un vero e proprio villaggio dello sport, il Welcome Sport Village, il cui responsabile è Mauro Ruggiero; nel frattempo il campo è pronto per l’uso e ha riaperto al pubblico oggi, lunedì 1 luglio. Un campo da calcio completamente rinnovato, con un manto verde da far invidia ai campi di categorie importanti, dove si allenerà il “We’ll Come United”, la squadra di calcio della rete “Sale della Terra” con presidente Pietro Milano, che milita in Prima Categoria ed è stata fondata sui valori di accoglienza e integrazione, di beneventani e migranti usciti dai progetti di accoglienza SAI.

Il Welcome Sport Village è oggi al centro di diverse progettazioni strategiche di welfare e sviluppo sostenibile, con il supporto di diversi progetti:

  • Con il progetto “Cittadella Energetica” – a valere sul bando di Fondazione con il Sud per le comunità energetiche e solidali – verranno installati dei pannelli fotovoltaici sul centro sportivo, che produrranno energia in eccesso da destinare alle famiglie in povertà energetica, colpite in modo particolare dagli aumenti dei costi delle bollette;
  • inoltre, tramite i progetti “PFP, Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi”, attivo dal 2020 con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica, e “Centro del Welcome”, che prevede percorsi personalizzati per gli adolescenti con vulnerabilità socio-economica e psico-fisica, il Welcome Sport Village diventerà anche un luogo per ospitare le attività degli adolescenti in fascia di fragilità.

Parole chiave del WSV è, infatti, l’inclusione, nella convinzione che non esista miglior strumento dello sport per abbracciare le diversità e fare squadra gli uni con gli altri.

Al Welcome Sport Village, in sintesi, sarà possibile non solo prenotare la partita di calcio a 7 con gli amici, ma anche praticare molte attività dedicate ai percorsi personalizzati di persone con fragilità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Il Benevento ha incaricato l’avvocato Chiacchio di denunciare i dissidenti alla Procura Federale: condotta irrispettosa e lesiva dell’immagine del club

redazione 14 ore fa

Caos serie B, playout 15 e 20 giugno: si va verso Samp-Salernitana nelle uniche date disponibili

redazione 14 ore fa

Cavese: dopo il possibile addio di Maiuri vicino anche quello del ds Logiudice. Al suo posto Vincenzo De Liguori

redazione 19 ore fa

Scherma Paralimpica: argento ai Campionati italiani per il sannita De Falco, bene anche Fioretti

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il Benevento ha incaricato l’avvocato Chiacchio di denunciare i dissidenti alla Procura Federale: condotta irrispettosa e lesiva dell’immagine del club

redazione 14 ore fa

Caos serie B, playout 15 e 20 giugno: si va verso Samp-Salernitana nelle uniche date disponibili

redazione 14 ore fa

Cavese: dopo il possibile addio di Maiuri vicino anche quello del ds Logiudice. Al suo posto Vincenzo De Liguori

redazione 19 ore fa

Scherma Paralimpica: argento ai Campionati italiani per il sannita De Falco, bene anche Fioretti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.